Jean e Sara vivono insieme da dieci anni. Quando si sono conosciuti, Sara stava con François, il migliore amico di Jean. Un giorno, Sara incontra l'ex per la strada. Nonostante lui non la noti, Sara è sopraffatta dalla sensazione che la sua vita possa improvvisamente cambiare. François torna in contatto con Jean per la prima volta dopo decenni e da quel momento in poi la situazione sfugge a tutti di mano.
Nel novembre scorso fu per breve tempo nelle nostre sale questo film – Orso d’argento a Berlino (2022) – girato da Claire Denis, che lo aveva sceneggiato insieme a Christine Angot, ispirandosi a un suo romanzo (Un tournant de la vie).
Un film muscolare piu' violento che erotico,alla fine resta pure poco credibile,sia nei dialoghi che nella storia,senza nulla togliere alla generosa Juliette Binoche.
Il suo titolo originale: Avec amor et Acharnement (Con amore e accanimento) rende, però, molto meglio il senso del film, che è una riflessione sulla difficoltà di scegliere, quando il passato incombe sul presente ed è tutto da interpretare, ciò che viene detto anche con l'immagine suggerita dal titolo internazionale in lingua inglese: Both Sides of… leggi tutto
Jean (Lindon) e Sara (Binoche) sono una coppia intorno alla sessantina, sposata da nove anni. Lui ha un passato recente in galera (per motivi che lo spettatore non conoscerà fino alla fine), trascorre le giornate facendo la spesa, cercando un lavoro e andando saltuariamente a trovare l'anziana madre che si è presa cura di quello scavezzacollo di suo figlio dai tempi in cui guardava… leggi tutto
Il suo titolo originale: Avec amor et Acharnement (Con amore e accanimento) rende, però, molto meglio il senso del film, che è una riflessione sulla difficoltà di scegliere, quando il passato incombe sul presente ed è tutto da interpretare, ciò che viene detto anche con l'immagine suggerita dal titolo internazionale in lingua inglese: Both Sides of…
Jean (Lindon) e Sara (Binoche) sono una coppia intorno alla sessantina, sposata da nove anni. Lui ha un passato recente in galera (per motivi che lo spettatore non conoscerà fino alla fine), trascorre le giornate facendo la spesa, cercando un lavoro e andando saltuariamente a trovare l'anziana madre che si è presa cura di quello scavezzacollo di suo figlio dai tempi in cui guardava…
Ci scommettiamo: nonostante i tanti nuovi titoli, la prima posizione - lunedì prossimo, quando esamineremo i risultati del botteghino - sarà comunque appannaggio ancora di Black Panther: Wakanda Forever…
Quella iniziale, che mostra una coppia felice in vacanza, è la cornice di un quadro che vede dipinto un soggetto di tono dissonante. Perché il ritorno alla quotidianità parigina mostra che, dietro l’intesa fisica, tra Sara e Jean c’è una comunicazione difettosa e il baratro di un passato irrisolto nel quale fatalmente cadere. Denis, alla terza…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (3) vedi tutti
Nel novembre scorso fu per breve tempo nelle nostre sale questo film – Orso d’argento a Berlino (2022) – girato da Claire Denis, che lo aveva sceneggiato insieme a Christine Angot, ispirandosi a un suo romanzo (Un tournant de la vie).
leggi la recensione completa di laulillaUn film muscolare piu' violento che erotico,alla fine resta pure poco credibile,sia nei dialoghi che nella storia,senza nulla togliere alla generosa Juliette Binoche.
commento di ezioIl ritorno di Claire Denis all’indagine dell’enigma amoroso: un film erotico, violento, tutto di superficie, capace di raccontare l’insondabile.
leggi la recensione completa di FilmTv Rivista