Thomas Crown è un miliardario che si è fatto da solo e che può tranquillamente comprare tutto ciò che vuole. Le donne cadono ai suoi piedi, ma ci sono cose che il denaro non riesce a comprare e Thomas è a corto di sfide. Quando l'allarme di un grande museo suona e qualcuno scappa con un Monet di inestimabile valore nessuno pensa che si possa trattare di Thomas. Ma c'è qualcuno che nutre dei sospetti: Catherine Banning.
Note
Pierce Brosnan e Rene Russo percorrono il film con un aplomb inossidabile e un lieve sorriso indelebile. Steve McQueen, nel "Caso Thomas Crown" (di cui questo è un remake) era scattante e nervoso, e Faye Dunaway aveva un'aria straziata e viziata (qui la sua apparizione fa accapponare la pelle). Tutto quello che là faceva moda, qui è un'algida esibizione di bon ton. Per niente avvinti da una regia lenta e noiosa, finiamo tutti per sentirci fatalmente grassi e ineleganti.
Il romanticismo non si addice a J. McTiernan. Dopo i battibecchi amorosi del fiacco "Mato grosso", ecco l'arrischiato ma spento remake di un classico di N. Jewison. Il modello esplicito è "Caccia al ladro", ma il regista pare appiattirsi su una messa in scena certo elegante eppure algida e sterile.
2 Attori mai del tutto presentabili e non molto amati fanno da Interpreti principali a questo Movie d'Azione e scorribande ladresche molto piatto e poco convincente.voto.0.
Una specie di 007 alla rovescia con un quadro (di Monet?) come oggetto del desiderio. (E' quel film in cui Brosnan fa il ladro gentiluomo e Rene Russo gli dà la caccia)
Snob e modaiolo. L'astuzia del colpo è notevole quanto inverosimile. Ammetto di discriminare a priori i remake (pigrizia inventiva), ma se i risultati sono questi mi darete sicuramente ragione!! (5)
GIRATO BENE MA SE CONFRONTATO CON L'ORIGINALE VENGONO I BRIVIDI!LA RUSSO E' SEMPRE AFFASCINANTE MA QUI STONA UN PO'.BROSNAN FA' QUELLO CHE PUO'(POCHINO QUINDI).
Remake deludente (l’originale era tutt’altro sotto tutti i punti di vista), ma rimane pur sempre un film in grado di offrire un intrattenimento dignitoso se non si fanno paragoni col passato (altrimenti non c’è proprio trippa per gatti).
Certo che da un regista navigato come John McTierman e da attori come Pierce Brosnam (fresco Bond e per questo sfruttato senza tanti… leggi tutto
C'era una volta un gran regista... i motivi per cui John McTiernan sia passato progressivamente da gioielli come "Nomads", "Predator", "Die Hard" e "Caccia a Ottobre Rosso" a porcate come questo filmaccio e l'ancor più indegno remake di "Rollerball" sono davvero inspiegabili. "Gioco a due" è un film semplicemente penoso: un risibile e patinatissimo giallo-rosa che inizia in maniera… leggi tutto
Quadri colorati, in bianco e nero, che raffigurano paesaggi, persone , animali, quadri dove puoi ammirare quello scorcio tra mari e monti, quell’angolo di città che non puoi dimenticare, la notte stellata;…
Difficile che un remake sia meglio dell' originale ( " Il caso Thomas Crown " ) ed anche questo film non fa eccezione , anche perchè tra Steve Mc Queen e Pierce Brosnan c'è una bella differenza ... Pellicola giallo-rosa molto patinata , con qualche momento pruriginoso ( grazie Russo ! ) , che il povero John Mc Tiernan riesce a fatica a tenere a galla . Qualche buon momento e…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (7) vedi tutti
Il romanticismo non si addice a J. McTiernan. Dopo i battibecchi amorosi del fiacco "Mato grosso", ecco l'arrischiato ma spento remake di un classico di N. Jewison. Il modello esplicito è "Caccia al ladro", ma il regista pare appiattirsi su una messa in scena certo elegante eppure algida e sterile.
commento di degoffroInutile dire che era meglio l'originale ...
leggi la recensione completa di daniele642 Attori mai del tutto presentabili e non molto amati fanno da Interpreti principali a questo Movie d'Azione e scorribande ladresche molto piatto e poco convincente.voto.0.
commento di chribio1Corpi caldi e artisti dell'illusione nell'era della riproducibilità tecnica.
commento di michelUna specie di 007 alla rovescia con un quadro (di Monet?) come oggetto del desiderio. (E' quel film in cui Brosnan fa il ladro gentiluomo e Rene Russo gli dà la caccia)
commento di zio_ulceraSnob e modaiolo. L'astuzia del colpo è notevole quanto inverosimile. Ammetto di discriminare a priori i remake (pigrizia inventiva), ma se i risultati sono questi mi darete sicuramente ragione!! (5)
commento di KAMANGIRATO BENE MA SE CONFRONTATO CON L'ORIGINALE VENGONO I BRIVIDI!LA RUSSO E' SEMPRE AFFASCINANTE MA QUI STONA UN PO'.BROSNAN FA' QUELLO CHE PUO'(POCHINO QUINDI).
commento di superficie 213