Diego è un imprenditore bello, ricco, famoso. Tutta la sua vita è dentro un cellulare di ultima generazione. Ivano pulisce i bagni dell’aeroporto, non è bello, non è ricco, non è famoso. Possiede un cellulare del 1994 di cui va molto fiero. Un giorno, poco prima di imbarcarsi su un volo per Sidney (24 ore di volo), Diego dimentica il telefonino nella toilette vicino al gate. Ivano lo trova… ma non lo restituisce. Ha un giorno di tempo per cambiare in meglio la sua vita, utilizzando il telefonino di Diego. Dopo quelle fatidiche ore trascorse in "modalità aereo", le vite di entrambi non saranno più le stesse.
Lo stavo guardando e pensavo: sembra passabile questo film, nonostante le aspettative basse, ma poi è sopraggiunta la deriva buonista-moralista-paternalista e soffocando un attacco di vomito ho dovuto velocemnte cambiare canale.
A sorpresa e anche magari per merito del Tema trattato (lo smodato uso del Cellulare con annessi e connessi ... appunto ...) la Storia risulta assai gradevole e la si guarda anche per le varie gags simpatiche di contorno.voto.7.
Ennesima schifezza in salsa brizziana, con l'idea del soggetto che viene sprecata in 20 minuti e che poi viene sostituita con fasi di una banalità estrema.
Nonostante le dinamiche piuttosto prevedibili e una regia da fiction, il tema della reputazione online è piuttosto attuale e nel complesso ci sono alcune gag che riescono a strappare il sorriso.
Diego Gardini, alias Paolo Ruffini, mai così in parte, è un ricco e famoso imprenditore di un’importante azienda vinicola, uomo di successo, che ha i contatti giusti e conosce personaggi altolocati, è un uomo gretto, egoista e arrogante .Quando dimentica nel bagno di un aeroporto il suo cellulare di ultima generazione, a cui sono collegati profili social, contatti e… leggi tutto
Un antipatico manager di successo dimentica all' aeroporto il suo cellulare , che finisce nelle mani di due addetti alle pulizie con cui aveva appena litigato . Sapranno farne buon uso ... Se lo spunto vi sembra deboluccio ed improbabile , rassegnatevi perchè da questo punto di vista il film peggiorerà persino , diventando sempre più surreale e farsesco . Ma da una commedia… leggi tutto
Quando il presuntuoso e arrogante magnate dei vini perde il suo cellulare, contenente informazioni riservatissime, nella toilette dell'aeroporto da cui sta partendo per l'Australia può solo immaginare vagamente quello che potrebbe succedergli se l'oggetto finisse nelle mani sbagliate...
Fausto Brizzi torna con un suo lavoro nelle sale all'indomani delle note vicende… leggi tutto
Diego Gardini è un giovane finanziere ricchissimo. Ha tutto dalla vita compreso un carattere orrendo. Fatti licenziare per un motivo futilissimo (anzi equivoco!) due addetti alle pulizie dell'aeroporto di Fiumicino, dimentica il cellulare che questi ritrovano e usano per cambiare le vite.... di tutti!!!
Se il film è in MODALITÀ AEREO Fausto Brizzi…
Durante un volo verso l'Australia, il ricco e arrogante industriale del vino Diego Gardini realizza che il proprio smartphone, con tutti i suoi segreti, è finito nelle mani di Sabino e Ivano, una coppia di addetti alle pulizie che aveva maltrattato poco prima della partenza. Con le loro strampalate iniziative, i due si metteranno d'impegno per rovinargli la vita... O forse per…
Un antipatico manager di successo dimentica all' aeroporto il suo cellulare , che finisce nelle mani di due addetti alle pulizie con cui aveva appena litigato . Sapranno farne buon uso ... Se lo spunto vi sembra deboluccio ed improbabile , rassegnatevi perchè da questo punto di vista il film peggiorerà persino , diventando sempre più surreale e farsesco . Ma da una commedia…
E' arrivato Maggio ed è tempo della mia playlist mensile dei titoli visti ad Aprile, mese in cui i Film italiani la fanno da padrone.
Come noterete ho approfondito il genere della commedia all'italiana, retta…
Diego Gardini, alias Paolo Ruffini, mai così in parte, è un ricco e famoso imprenditore di un’importante azienda vinicola, uomo di successo, che ha i contatti giusti e conosce personaggi altolocati, è un uomo gretto, egoista e arrogante .Quando dimentica nel bagno di un aeroporto il suo cellulare di ultima generazione, a cui sono collegati profili social, contatti e…
Dopo aver pubblicato una panoramica sul box office della stagione cinematografica 2018/2019, completiamo l’analisi su un anno di cinema riportando gli… segue
Spiace vedere buoni esponenti della commedia italiana come Lillo, come Abbrescia e come Caterina Guzzanti (pure sprecatissima) costretti ad arrabattarsi in filmetti senza speranza come questo. Spiace soprattutto vedere ancora l'ennesima mega-boiata in salsa brizziana.
L'idea del soggetto è sprecata in 20 minuti, che peraltro non sono neanche così divertenti (con l'ennesima…
Ivano è un uomo delle pulizie impiegato in aereoporto. Divide la sua vita tra il lavoro ed una routine quotidiana, insieme ad una moglie che gli rimprovera l'impossibilità di darle un figlio. In seguito ad uno screzio con il facoltoso imprenditore vitivinicolo Diego Gardini, in procinto di prendere il volo per l'Australia, Ivano ed il suo collega Sabino rischiano il licenziamento.…
Un magnate del vino (Ruffini, anche autore del soggetto) che risiede nella suite di un albergo a cinque stelle e passa le serate con le mignotte (pardon: le escort, come si usa dire con imperdonabile classismo) lascia il suo preziosissimo cellulare nei gabinetti pubblici dell'aeroporto di Fiumicino. Se ne impossessano due addetti alle pulizie (Petrolo e Abbrescia) che sono stati appena…
Un ricchissimo imprenditore e playboy insaziabile dimentica il telefono nei bagni dell’aeroporto. Gli inservienti lo trovano e se lo tengono, godendosi la bella vita del legittimo proprietario fino al suo ritorno. Il miliardario realizza allora quanto sbagliata fosse la sua vita fino a quel momento.
La buona notizia relativa a questo film è che finalmente il tanto vituperato e…
Commentare il nuovo film di Fausto Brizzi senza tenere conto delle sue vicende private è quasi impossibile perché al di la dell’interesse suscitato dalla materia dello scandalo che lo ha colpito, non si fatica a immaginare quanto il percorso di accertamento dei fatti e il processo che ne è seguito abbia inciso sulla vita delle persone coinvolte nella…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (8) vedi tutti
Lo stavo guardando e pensavo: sembra passabile questo film, nonostante le aspettative basse, ma poi è sopraggiunta la deriva buonista-moralista-paternalista e soffocando un attacco di vomito ho dovuto velocemnte cambiare canale.
commento di corradopSimpatico
commento di robinhood1A sorpresa e anche magari per merito del Tema trattato (lo smodato uso del Cellulare con annessi e connessi ... appunto ...) la Storia risulta assai gradevole e la si guarda anche per le varie gags simpatiche di contorno.voto.7.
commento di chribio1Una bella coppia comica ...
leggi la recensione completa di daniele64Commedia leggera,con "tocco" autobiografico. Tutto sommato più che passabile
leggi la recensione completa di Furetto60Ennesima schifezza in salsa brizziana, con l'idea del soggetto che viene sprecata in 20 minuti e che poi viene sostituita con fasi di una banalità estrema.
leggi la recensione completa di silviodifedeNonostante le dinamiche piuttosto prevedibili e una regia da fiction, il tema della reputazione online è piuttosto attuale e nel complesso ci sono alcune gag che riescono a strappare il sorriso.
commento di Fanny SallyRiuscita commedia brillante sui pericoli derivati dall'improprio uso dei social.
leggi la recensione completa di starbook