Durante la Vigilia di Natale del 1995 a Madrid Angel Berriartua, insigne teologo e sacerdote, si prepara all'arrivo dell'Anticristo. Il suo problema è che non conosce il luogo dove si manifesterà e per questo decide di interpellare il professor Cavan, che conduce in televisione "La zona morta" uno show esoterico. Costui chiama in causa la sua fidanzata Susanna e un produttore senza scrupoli. Nonostante il loro intervento il Male avanza inesorabile.
Note
De la Iglesia, qui al suo secondo lungometraggio, ce la mette tutta, ma la sua intenzione di dissacrare la festa più bella dell'anno va a vuoto. Le musiche sono di Battista Lena, il compagno di Francesca Archibugi.
Voto 5. Deliberatamente trash e amorale, come in altri suoi film De La Iglesia finisce per annegare alcune buone idee in sceneggiature eccessive e alla lunga inadeguate. [25.10.2008]
non sono d'accordo sulla non riuscita di questa onesta pellicola di un onesto artigiano.divertente parodia dei film sull'anticristo ha dei momenti piu' felici ed altri un po'meno.comunque viva l'originalita'.finale pessimista al massimo.
In una Madrid oscura e violenta si muove Padre Angel, docente di teologia e studioso crittografo, dopo anni di ricerca questo prete dall’aspetto innocuo e bonario scopre il segreto celato nell’Apocalisse di San Giovanni (ultimo libro del nuovo Testamento), la data precisa della nascita dell’anticristo. Il mondo come noi lo conosciamo finirà la notte del 25… leggi tutto
Notte di Natale del 1995: un sacerdote, dopo lunghi anni di studi dell’Apocalisse, è convinto che nelle prossime ore nascerà l’Anticristo. Decide perciò di evocare il demonio e coinvolge nella sua folle impresa un negoziante di dischi appassionato di metal satanico e un sedicente santone televisivo.
Opera seconda di Alex de la Iglesia, El dia de la bestia… leggi tutto
Inutile e irritante. Grottesco e volgare episodio di cinematografia di serie z, non suscita la benchè minima ombra di spavento, sorriso o coinvolgimento. Peggio di certa brutta televisione che sembra prendere in giro. Personaggi insulsi, da orticaria, storia deprimente anche per il più incallito amante del trash horror. Si salvano (!!!) la Cucinotta bionda e Gianni Ippoliti… leggi tutto
Notte di Natale del 1995: un sacerdote, dopo lunghi anni di studi dell’Apocalisse, è convinto che nelle prossime ore nascerà l’Anticristo. Decide perciò di evocare il demonio e coinvolge nella sua folle impresa un negoziante di dischi appassionato di metal satanico e un sedicente santone televisivo.
Opera seconda di Alex de la Iglesia, El dia de la bestia…
In una Madrid oscura e violenta si muove Padre Angel, docente di teologia e studioso crittografo, dopo anni di ricerca questo prete dall’aspetto innocuo e bonario scopre il segreto celato nell’Apocalisse di San Giovanni (ultimo libro del nuovo Testamento), la data precisa della nascita dell’anticristo. Il mondo come noi lo conosciamo finirà la notte del 25…
Angel è un prete e professore di teologia che, dopo 25 anni passati a studiare il libro dell’Apocalisse, scopre al suo interno, con un complicato sistema di numerologia, la presenza di un messaggio segreto riguardante la nascita dell’Anticristo. Tale nascita avverrà il 25 dicembre del 1995 a Madrid (anno in cui è uscito il film) e sarà del tutto simile…
Dalla morte di Francisco Franco, nel 1975, fino al 1982, anno della II legislatura della Spagna democratica, con al governo il Partito Socialista Operaio… segue
De La Iglesias mi piace molto come regista,qui siamo agli inizi della sua carriera ma gira comunque una buona dark-comedy che in alcuni punti riesce davvero a divertire molto,da evidenziare l'ottimo prologo che si chiude in maniera divertentissima ma che può anche spiazzare.
Inoltre ha il pregio di saper ben creare le atmosfere e soprattutto riesce ad azzaccare i momenti dell'attesa…
Spartiacque tra un prima e un dopo inconciliabili, la visione orrorifica creata dal genio di George A. Romero, La notte dei morti viventi (1968), è l’atto di nascita del New Horror. Per New Horror si…
E' una pellicola curiosa, che si lascia vedere fornendo un leggero intrattenimento. Lo spunto del sacerdote che, per entrare in amicizia con il demonio al fine di ucciderne l'incarnazione nell'anticristo, si dedica alle azioni più cattive e subdole, crea un conflitto ben giocato dagli attori in campo. Sgombriamo il campo da equivoci, nessun intento pedagogico o riflessivo (che forse il regista…
Bei sentimenti, tanto perdono, tanta carità, molte lacrime, parecchie belle parole, buoni propositi, sorrisi continui anche a chi vi sta in culo... poi passata la festa passato lo santo. Scusate se non ho buoni…
“El dia de la bestia” è il secondo lungometraggio diretto dallo spagnolo Alex De la Iglesia, colui che è visto in patria un po' come il padre del (neo)grottesco Made in Spain. Qui ci troviamo di fronte a un crescendo delirante di grottesco e surreale dove la sceneggiatura non è sicuramente esente da pecche, ma alcuni dialoghi sono estremamente ben ideati e i…
una commedia nera che vuole prendere in giro società e tv. ambientata in un mondo dove tutti peccano alla vigilia di natale , manca però di un umorismo chiaro il che la penalizza molto,la storia è confusa e anche se raccontata con un buon ritmo,non nasconde le lacune della sceneggiatura. l'unica cosa carina è il prete che le inventa tutte per peccare... il resto non…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (5) vedi tutti
Horror fantasy assolutamente fuori di testa, ma si segue con interesse.voto 6,5
commento di wang yuProdotto non eccelso, ma da apprezzare per la sua ironia e la sua follia
commento di Utente rimosso (Luke Vacant)Voto 5. Deliberatamente trash e amorale, come in altri suoi film De La Iglesia finisce per annegare alcune buone idee in sceneggiature eccessive e alla lunga inadeguate. [25.10.2008]
commento di PPPiuttosto stupido e scialbo. 3 1/2
commento di kotrabnon sono d'accordo sulla non riuscita di questa onesta pellicola di un onesto artigiano.divertente parodia dei film sull'anticristo ha dei momenti piu' felici ed altri un po'meno.comunque viva l'originalita'.finale pessimista al massimo.
commento di superficie 213