Felicia, Mitzi e Bernadette sono in viaggio verso Alice Springs, nel mezzo del deserto australiano, dove devono esibirsi in un cabaret. Felicia e Mitzi sono due travestiti, Bernadette è un transessuale. Il viaggio con Priscilla (il nome dell'autobus su cui si spostano) è il pretesto per una pirotecnica esibizione del più sfrenato kitsch e di molti calcolati isterismi, con parentesi di umanità.
Note
Una voluta "baracconata" che, forse, poteva anche osare di più. Ma lo spasso c'è, fracassone e birichino. Comunque, le tre "donne" sono davvero impagabili.
Divertente ma profonda descrizione di una trio (un trans e due travestiti) che in un viaggio attraverso il deserto australiano conoscono meglio se stessi e il perchè delle loro scelte. Film accattivante anche per le musiche e i paesaggi. Bravi gli attori sui quali giganteggia Terence Stamp.
Raramente una commedia mi ha cosi affascinato e fatto ridere di cuore . la mescolanza tra ironia e malinconia è magica. Terence Stamp avrebbe certamente per questo ruolo meritato l' oscar .Musiche eccezionali .Indimenticabile.
Un film veramente riuscito: si ride, si pensa, si piange, il tutto seguendo uno schema molto fresco e spumeggiante che non cade mai in banalità e amenità simili. Grandissimi tutti e tre gli attori principali: interpretazioni bellissime. VOTO = 7.
Scritto ,sceneggiato e diretto da Stephan Elliot, PRISCILLA,LA REGINA DEL DESERTO (The adventures of Priscilla,Queen of Desert) è un film australiano del 1994. Sulle sue basi è stato realizzato il musical omonimo che ha debuttato a Sidney nel 2006.Il film e il musical hanno avuto molto successo,ma il film, anch'esso ricco di musiche, coglie delle sfumature sui… leggi tutto
Voto 6. Film sopravvalutato che si limita ad offrire una rappresentazione turistica, da cartolina, sul mondo della transessualità, finendo perciò (inevitabilmente) per dare spazio a delle semplificazioni inaccettabili. Assolutamente inconsistente nelle sue (moderate) aspirazioni pedagogiche ed ideologiche, è invece godibile sotto il profilo del puro intrattenimento; spiccano gli ottimi… leggi tutto
L'oscar hai costumi era da dare ai costumisti uno ad uno per l'immenso lavor che devono aver fatto, per quanto concerne il film.... una storia frammentata e disordinata come “Priscilla”, senza una vera logica, "almeno io non l'ho trovata" ne divertente, ne drammatico, di fatto un racconto di tre tizi a dir poco bizzarri ognuno con un passato da cui fuggire o da dimenticare che per… leggi tutto
Quando si parla di cinema dal punto di vista commerciale, noto che qui in Italia si tende sempre a fare discorsi del tipo: "Com'è andata quest'anno la competizione fra i film USA ed i film italiani? Hanno…
Oggi mio figlio è tornato dalla materna con un regalo per me che mi ha riscaldato il cuore in questo giorno grigio e piovoso. Vorrei condividere questa mia gioia fare gli auguri a tutti per questa meravigliosa…
Lista in ordine sparso di colonne sonore in abbinata perfetta alla pellicola. Quei pezzi che sono imprescindibilmente uniti alle immagini, capaci di evocare solo al minimo accenno quel film.
Per il momento ho inserito…
Scritto ,sceneggiato e diretto da Stephan Elliot, PRISCILLA,LA REGINA DEL DESERTO (The adventures of Priscilla,Queen of Desert) è un film australiano del 1994. Sulle sue basi è stato realizzato il musical omonimo che ha debuttato a Sidney nel 2006.Il film e il musical hanno avuto molto successo,ma il film, anch'esso ricco di musiche, coglie delle sfumature sui…
Non e' certamente un tipo di Film che posso ammettere mi sia piaciuto (visto che Storie di "Trans" e/o simili non e' che m'interessino molto ...) comunque a parte questo,la visione e' resa sufficientemente piu' appassionante di quanto pensassi prima di visionare la Pellicola perche' tra Balletti mai banali e Coreografie carine con Musica a momenti disprezzabile e in altri piu' convinta (il…
L'oscar hai costumi era da dare ai costumisti uno ad uno per l'immenso lavor che devono aver fatto, per quanto concerne il film.... una storia frammentata e disordinata come “Priscilla”, senza una vera logica, "almeno io non l'ho trovata" ne divertente, ne drammatico, di fatto un racconto di tre tizi a dir poco bizzarri ognuno con un passato da cui fuggire o da dimenticare che per…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (7) vedi tutti
Divertente ma profonda descrizione di una trio (un trans e due travestiti) che in un viaggio attraverso il deserto australiano conoscono meglio se stessi e il perchè delle loro scelte. Film accattivante anche per le musiche e i paesaggi. Bravi gli attori sui quali giganteggia Terence Stamp.
leggi la recensione completa di buferaRaramente una commedia mi ha cosi affascinato e fatto ridere di cuore . la mescolanza tra ironia e malinconia è magica. Terence Stamp avrebbe certamente per questo ruolo meritato l' oscar .Musiche eccezionali .Indimenticabile.
commento di penelope68Pellicola non banale come si potrebbe facilmente pensare !
leggi la recensione completa di chribio1Carino.
commento di TotororesurrectionBuon film, originale, ben fatto e con un Terence Stamp eccezionale. 7 1/2
commento di kotrabUn film veramente riuscito: si ride, si pensa, si piange, il tutto seguendo uno schema molto fresco e spumeggiante che non cade mai in banalità e amenità simili. Grandissimi tutti e tre gli attori principali: interpretazioni bellissime. VOTO = 7.
commento di dskatIl film è geniale, e fracassone è senza dubbio l'aggettivo più adatto, ci si diveerte, si ride e si pensa… perfetto!
commento di RageAgainstBerlusca