Halloween: serata di celebrazioni e stile di vita. Con tale definizione in mente, 11 registi maestri del nuovo cinema horror raccontano a loro modo la più iconica delle feste americane nei sobborghi di periferia.
Costruiti come minima moralia di altrettante parabole fanta-horror incentrate sulla più classica regola del contrappasso che sembra abbattersi sui colpevoli protagonisti di un'umanità dedita ai bagordi ed alle indigestioni glucidiche della notte delle streghe, è una antologia carnascialesca ispirata allo stile delle gloriose strisce della ECComics.
Tra dolcetti o scherzetti 11 giovani talenti horror uniscono le forze in un puzzle collettivo interessante, un pò ripetitivo e inevitabilmente disomogeneo, utile a farci conoscere o confermarci almeno un paio di notevoli promesse cinefile.
Antologia di 10 corti dell'orrore dal registro comico-satirico, ambientati in una piccola cittadina di provincia durante la notte di Halloween ed incentrati sui gustosi contrappassi che tormentano grandi e piccini alle prese con gli spettri ed i demoni che sembrano affollare, tra un dolcetto ed uno scherzetto, la notte americana più lunga dell'anno.
Rinverdire i fasti… leggi tutto
"Tales of Halloween" un film del 2015 composto da dieci episodi diretti da diversi registi cultori dell’horror (Katie Silverman,Neil Marshall, Darren Lynn Bousman, Axelle Carolyn, Lucky McKee, Andrew Kasch, Paul Solet, John Skipp, Adam Gierasch and Jace Anderson, Mike Mendez, Ryan Schifrin e Dave Parker). 1.“Sweet Tooth”: una babysitter e il suo fidanzato pagano il… leggi tutto
Dieci macabri racconti ambientati nella notte di Halloween: mostri, demoni, streghe, fantasmi, serial killer, alieni e, naturalmente, zucche.
Sfizioso omaggio, nello stile del vecchio Creepshow, alle commedie horror anni 80 (non sono un caso i cameo di numi tutelari del genere come John Landis e Joe Dante). Vari registi si alternano nei dieci episodi che compongono il film, dando…
Tante cose non funzionano nella distribuzione italiana, così che tanti spazi sono potenzialmente aperti e disponibili. Uno non più da quando è sorta la Midnight factory che in fatto di horror…
Antologia di 10 corti dell'orrore dal registro comico-satirico, ambientati in una piccola cittadina di provincia durante la notte di Halloween ed incentrati sui gustosi contrappassi che tormentano grandi e piccini alle prese con gli spettri ed i demoni che sembrano affollare, tra un dolcetto ed uno scherzetto, la notte americana più lunga dell'anno.
Rinverdire i fasti…
Una delle usanze americane della notte di Halloween, sono le maratone televisive dedicate ai film dell'orrore, spesso colme di grandi classici. All'inizio degli anni ottanta, esplose, poi, la moda di portare al cinema dei film ad episodi, tutti a tema horror, "scherzetti" (quasi) perfetti per la notte più spaventosa dell'anno. Serie come "The Creepshow", che riprendevano un fumetto…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (3) vedi tutti
Quando l'horror e la black-comedy si fondono alla grande ne viene fuori un film che può solo divertire alla grande.
leggi la recensione completa di Vinny87Costruiti come minima moralia di altrettante parabole fanta-horror incentrate sulla più classica regola del contrappasso che sembra abbattersi sui colpevoli protagonisti di un'umanità dedita ai bagordi ed alle indigestioni glucidiche della notte delle streghe, è una antologia carnascialesca ispirata allo stile delle gloriose strisce della ECComics.
leggi la recensione completa di maurizio73Tra dolcetti o scherzetti 11 giovani talenti horror uniscono le forze in un puzzle collettivo interessante, un pò ripetitivo e inevitabilmente disomogeneo, utile a farci conoscere o confermarci almeno un paio di notevoli promesse cinefile.
commento di alan smithee