Un gruppo di ragazzi arriva in roulotte in un camping semi-abbandonato e gestito da un coppia ambigua. Poco dopo la follia esplode...
Note
Come al solito Deodato gira con mano cinica, sapiente e violenta, utilizzando al meglio i codici dello slasher giovanilistico americano. Qui eredita ossessioni e paesaggi dalla saga di _Venerdì 13_ ma purtroppo il copione non gli regge sempre il gioco (colpa di una sceneggiatura a dir poco abbozzata) e i colpi di scena sono prevedibili e senza brividi. Curioso il cast: vecchie glorie del cinema di genere del decennio precedente e una giovane e generosa Nancy Brilli. Trasmesso per la prima volta dopo tanti anni di circolazione su tv regionali.
Dopo un bell'inizio in una palestra americana durante una partita di basket ripresa con angolature che lo fanno sembrare appunto un autentico prodotto d'oltreoceano seguiamo questi giovani campeggiatori (con camper e moto da cross) in un camping dove gli scheletri nell'armadio la fanno da padroni. Un misterioso assassino mascherato...Mr. Cannibal Ruggero Deodato gira un discreto prodotto… leggi tutto
il Maestro Deodato si tuffa nello slasher piu puro con buoni risultati e qualche pregio. è palese che il riferimento sia venerdì 13 ma non per questo si deve parlare di plagio...tutto il cinem di genere italiano ha avuto un punto di partenza, americano e italiano, a cui ispirarsi e da cui sono nati figliocci di qualità imfima ma anche piccoli capolavori. questo camping del terrore non è… leggi tutto
Alcuni ragazzi in vacanza in roulotte si fermano per la notte in un camping apparentemente abbandonato. Sarà l'inizio di una carneficina.
Tipico prodotto nostrano degli anni Ottanta, quando il cinema 'di genere' si rivolgeva per lo più ai prodotti di successo statunitensi. Di buono, questo Camping del terrore, ha che è stato effettivamente girato anche in terra… leggi tutto
"Abbiamo tutti nel petto un violino e abbiamo perduto l’archetto per suonarlo. Alcuni lo ritrovano nei libri, altri nell’incendio di un tramonto, altri negli occhi di una persona, ma ogni volta…
Alcuni ragazzi in vacanza in roulotte si fermano per la notte in un camping apparentemente abbandonato. Sarà l'inizio di una carneficina.
Tipico prodotto nostrano degli anni Ottanta, quando il cinema 'di genere' si rivolgeva per lo più ai prodotti di successo statunitensi. Di buono, questo Camping del terrore, ha che è stato effettivamente girato anche in terra…
Poco riuscito questo horror-splatter di Deodato,girato in modo veloce scopiazzando altri film girati prima del suo.Alcuni personaggi recitano pagandosi a malapena la busta paga,tra questi la Farmer e Hess che sembrano capitati li' per caso.C'e' pure Nancy Brilli ....in topless sotto la doccia.Del regista meglio vedere altre sue pellicole riuscite meglio.
L'incredibile successo dell'originale thriller VENERDI' 13 (ma alla base, è giusto ricordarlo, c'era stato l'altrettanto ottimo giallo di Mario Bava dal titolo REAZIONE A CATENA- ECOLOGIA DEL DELITTO) diede il via ad…
il Maestro Deodato si tuffa nello slasher piu puro con buoni risultati e qualche pregio. è palese che il riferimento sia venerdì 13 ma non per questo si deve parlare di plagio...tutto il cinem di genere italiano ha avuto un punto di partenza, americano e italiano, a cui ispirarsi e da cui sono nati figliocci di qualità imfima ma anche piccoli capolavori. questo camping del terrore non è…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
Scopiazza a destra a manca da Venerdi 13 e altri slasher con effetti speciali modesti ma si puo' vedere.Sexy Nancy Brilli.
commento di Event74