Giandomenico Fracchia, geometra, è il sosia di un pericolosissimo criminale detto "La belva umana". Per circolare liberamente, Fracchia riceve un lasciapassare, ma il delinquente lo aggredisce e glielo sottrae. A partire da questo momento gli equivoci e le situazioni più assurde si susseguono, per arrivare a un finale grottesco nell'aldilà.
Note
Sciatto e malfatto, il film ha però alcuni momentio di gran divertimento che ne fanno uno dei migliori del periodo: Reder che fa la madre siciliana, la gang di sfigati con Francesco Salvi psicopatico. La trama, rifatta cento volte, è quella del vecchio "Tuttà la città ne parla" di Ford con E. G. Robinson.
Registicamente rudimentale e con evidenti buchi di scrittura. La tripletta Villaggio/Banfi/Mazzamauro però funziona, il ritmo è sostenuto, e la comicità volgarotta dispensa parecchi momenti di puro diletto.
Paolo Villaggio e Lino Banfi, una coppia da sballo e quando entra in scena Gigi Reder, nel ruolo della mamma sicula della Belva umana ci si sbellica dalle risate.
"De Simoneee!??? Maledettoo!?!": un Lino Banfi che sovrasta su tutto e tutti. Protagonista assoluto in un film con un Villaggio ancora fantozziano ma con la giusta misura. Reder fa la sua parte. Mazzamauro un pò forzata. Consigliatissimo.
L'entrata di Banfi al ristorante "e benvenuto a sto frocione"... la faccia di Banfi.... muoio dal ridere solo a pensarci :-)))))) Decisamente il migliore fra tutti i film di Villaggio.; voto 8
Irriverente come sa esserlo un film girato ancora nel periodo dove la libertà non era schiava di quella stronzata chiamata politicamente corretto. E si ride.
...il film più riuscito di Villaggio. Fenomenale la scena di quando la belva (nei panni di fracchia), scaraventa sul muro il direttore Gianni Agus, e malmena la Mazzamauro...."è tanto liberatorio":
"e che giustizia sia fatta". voto 8
Di tutti i film con Villaggio pieni di gag riciclate questo è quello più riuscito. Per una trama più studiata del solito e soprattutto per non aver lasciato Villaggio solo a sé stesso nei suoi biascicamenti, ma per avergli affiancato personaggi forti: su tutti un immenso Lino Banfi, che regala un delirante commissario Auricchio. Molto divertente
L'ho rivisto con i miei figli ed è stata un'esplosione di risate in famiglia.
Più passano gli anni e più bisogna riscoprire la comicità italiana anni '80.
fortissimi fracchia villaggio e il commissario banfi! due grandi attori uniti insieme danno tutto! bravi anche reder,la mazzamauro e boldi che inizia a fare le prime comparse!
In assoluto il miglior film di Parenti, Banfi è Villaggio,sono inarrivabili,memorabile il finale cattivo.L’unico neo è,il personaggio macchietta di Francesco Salvi.Indimenticabile Gigi Reder.
gran film (l'ho visto tre volte in due giorni)altamente divertente grazie alla buona regia di parenti,alla grande interpretazione di villaggio e ai magnifici personaggi di contorno,reder,la mazzamauro e uno strepitoso lino banfi
Un film che unisce il talento comico di Lino Banfi con quello di Paolo Villaggio equivale ad una squadra di calcio che possa contare sulle magie di Pelè e Maradona. Ho detto tutto…
Sicuramente uno delle prove di Villaggio più convincenti…alcune gag fanno veramente sbellicare dalle risate…per certi versi fra i film strettamente grotteschi è uno dei più particolari di villaggio
Anche nei panni di Fracchia Villaggio dà il meglio di sè, con il suo atteggiamento di "beota" e rincitrullito. Ottima l'interpretazione di Banfi di cui si hanno camei storici. 7
MAI I LIVELLI DI FANTOZZI MA…TROPPE RISATE RENDONO COMUNQUE UN FILM NON REALIZZATO BENISSIMO IN UN PICCOLO CULT.BANFI E' STREPITOSO,VILLAGGIO COME AL SOLITO E' GRANDE MA LA PARTE MIGLIORE E' REDER CHE FA' LA MADRE DELLA BELVA.
Fracchia la belva umana Italia 1981 la trama: Giandomenico Fracchia è un impiegato, il classico “travet” in una ditta di merendine al cioccolato, lui è lo zimbello di tutti i colleghi e maltrattato e deriso anche dal suo direttore il dottor Orimbelli. A causa della sua somiglianza con un bandito ricercato dalla polizia per rapine a mano armata ed omicidi vari, viene… leggi tutto
ovviamente il mio STRA-voto va aldilà degli effettivi valori artistici e tecnici. il fatto che ci siano delle scene ormai (stra)cult che tutte le volte mi facciano ridere con le laccrime agli occhi è insindacabile. il personaggio gian-domenica fracchia derivativo del personaggio travet predecessore di villaggio, ripete alcune gag un pò usurate, ma è uguale.… leggi tutto
penoso tentativo di dare vita sul grande schermo all'altra grande creatura di
paolo villaggio,lo sfortunatissimo fracchia.molto piu'riuscito in questo senso
il successivo FRACCHIA CONTRO DRACULA.a parte un copione che si rifa'ad altri
film che trattano lo stesso tema(su tutti:TUTTA LA CITTA'NE PARLA,di JOHN FORD)
sono sopratutto la mediocre regia di parenti,che svilisce e appesantisce… leggi tutto
Per qualcuno questo film è un piccolo cult della comicità, ma sinceramente io mi aspettavo di più. Forse è un po' sopravvalutato.
Fracchia, semmai, è uno dei personaggi di culto di Paolo Villaggio. Strappa sempre qualche sorriso o sana risata, ma il suo doppio ruolo in questo caso non convince fino in fondo. Un po' improbabile nei panni del duro e intollerante…
Fracchia la belva umana Italia 1981 la trama: Giandomenico Fracchia è un impiegato, il classico “travet” in una ditta di merendine al cioccolato, lui è lo zimbello di tutti i colleghi e maltrattato e deriso anche dal suo direttore il dottor Orimbelli. A causa della sua somiglianza con un bandito ricercato dalla polizia per rapine a mano armata ed omicidi vari, viene…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (39) vedi tutti
Registicamente rudimentale e con evidenti buchi di scrittura. La tripletta Villaggio/Banfi/Mazzamauro però funziona, il ritmo è sostenuto, e la comicità volgarotta dispensa parecchi momenti di puro diletto.
commento di Stefano LPaolo Villaggio e Lino Banfi, una coppia da sballo e quando entra in scena Gigi Reder, nel ruolo della mamma sicula della Belva umana ci si sbellica dalle risate.
leggi la recensione completa di claudio1959"De Simoneee!??? Maledettoo!?!": un Lino Banfi che sovrasta su tutto e tutti. Protagonista assoluto in un film con un Villaggio ancora fantozziano ma con la giusta misura. Reder fa la sua parte. Mazzamauro un pò forzata. Consigliatissimo.
commento di ivanobluL'entrata di Banfi al ristorante "e benvenuto a sto frocione"... la faccia di Banfi.... muoio dal ridere solo a pensarci :-)))))) Decisamente il migliore fra tutti i film di Villaggio.; voto 8
commento di stokaiserIrriverente come sa esserlo un film girato ancora nel periodo dove la libertà non era schiava di quella stronzata chiamata politicamente corretto. E si ride.
commento di gruvierazPrimo film dedicato alla figura di Fracchia ,Banfi irresistibile nella parte del commissario auricchio
commento di 90000Neri Parenti sempre trash è stato e sempre lo sarà. Una trashata pura schifosa omofoba e razzista.
commento di VictorAokiSecondo me Miglior film di Neri Parenti. Montaggio preciso, Musiche eccellenti di Fred Buongusto e ottimo cast.
leggi la recensione completa di ngamberiniLino Banfi ad Holliwood sarebbe diventato una star internazionale. Film con qualche momento di fiacca ma il resto è comicità al top!
commento di Maurisurf...il film più riuscito di Villaggio. Fenomenale la scena di quando la belva (nei panni di fracchia), scaraventa sul muro il direttore Gianni Agus, e malmena la Mazzamauro...."è tanto liberatorio": "e che giustizia sia fatta". voto 8
commento di ivcaviccDi tutti i film con Villaggio pieni di gag riciclate questo è quello più riuscito. Per una trama più studiata del solito e soprattutto per non aver lasciato Villaggio solo a sé stesso nei suoi biascicamenti, ma per avergli affiancato personaggi forti: su tutti un immenso Lino Banfi, che regala un delirante commissario Auricchio. Molto divertente
commento di silviodifedeUna riuscitissima commedia comica, dal ritmo travolgente e con un cast eccezionale
leggi la recensione completa di Ippolito-AbelliBravissimi! Si ride di gusto! Poi Villaggio Belva umana è cattivo è troppo forte ????
commento di Stone_71Film ultra divertente, con battute e scene memorabili.
commento di Falco00Assolutamente esilarante.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiL'ho rivisto con i miei figli ed è stata un'esplosione di risate in famiglia. Più passano gli anni e più bisogna riscoprire la comicità italiana anni '80.
commento di Arpo05L'unico Fracchia: il migliore. 8+
commento di AndrewTelevision01Nonostante ci sian cose che non mi facciano impazzire, il film è quello che è :)
commento di FiestaGrande cult con tante scene entrate nella storia del cinema Italiano
commento di Controventofortissimi fracchia villaggio e il commissario banfi! due grandi attori uniti insieme danno tutto! bravi anche reder,la mazzamauro e boldi che inizia a fare le prime comparse!
commento di picciotto99 minuti di risate ecco il motivo di una valutazione suprelativa
commento di mauel fantoniCon questo film ci si diverte da matti, la scena più comica è l'entrata di Lino Banfi al ristorante (benvenuto a sto frocione)
commento di wang yuSimpatica commedia sul tema del doppio. Personaggi veramente gustosi e comicità allo stato puro.
commento di IGLIIn assoluto il miglior film di Parenti, Banfi è Villaggio,sono inarrivabili,memorabile il finale cattivo.L’unico neo è,il personaggio macchietta di Francesco Salvi.Indimenticabile Gigi Reder.
commento di Lebowsky84Divertente.
commento di rosarioquesto si che è bello no l'altro fracchia
commento di benignaccioGrandissimo film..Banfi e Villaggio insieme qualcosa di veramente eccezionale!!
commento di andrea309cult assoluto l'accoppiata banfi villaggio è da antologia ovviamente parenti orchestra il film alla perfezione
commento di leo$Il meglio e il peggio del cinema di Parenti e di Villaggio. Banfi ha indubbiamente una vis comica limitata: qui funziona bene.
commento di DaltonDa vedere,rivedere e rivedere..Fa sbudellare dalle risate!!
commento di Tom Bishopgran film (l'ho visto tre volte in due giorni)altamente divertente grazie alla buona regia di parenti,alla grande interpretazione di villaggio e ai magnifici personaggi di contorno,reder,la mazzamauro e uno strepitoso lino banfi
commento di BEGAGLIAUn film che unisce il talento comico di Lino Banfi con quello di Paolo Villaggio equivale ad una squadra di calcio che possa contare sulle magie di Pelè e Maradona. Ho detto tutto…
commento di sonicyouthSicuramente uno delle prove di Villaggio più convincenti…alcune gag fanno veramente sbellicare dalle risate…per certi versi fra i film strettamente grotteschi è uno dei più particolari di villaggio
commento di lorenzo'84risate tante…molto divertente..!
commento di willow77Non malissimo, Villaggio tirato a lustro
commento di Ramitoun ottimo lino banfi e uno strepitoso villaggio in un film che mi ha fatto ridere dall'inizio alla fine.
commento di explorerAnche nei panni di Fracchia Villaggio dà il meglio di sè, con il suo atteggiamento di "beota" e rincitrullito. Ottima l'interpretazione di Banfi di cui si hanno camei storici. 7
commento di simonMAI I LIVELLI DI FANTOZZI MA…TROPPE RISATE RENDONO COMUNQUE UN FILM NON REALIZZATO BENISSIMO IN UN PICCOLO CULT.BANFI E' STREPITOSO,VILLAGGIO COME AL SOLITO E' GRANDE MA LA PARTE MIGLIORE E' REDER CHE FA' LA MADRE DELLA BELVA.
commento di superficie 213Un cult,un capolavoro,una pietra miliare della comicità demenziale italiana.
commento di Rock