Trama
A partire dalla seconda meta? dell’800, una lunga strada svolge un ruolo ordinatore per una città in espansione, ospitando luoghi che rifiutano la logica dell’omogeneita? del tessuto urbano e si impongono come realta? coerenti e autonome: l’ospedale psichiatrico, il cimitero, la fabbrica, il centro commerciale, il luna park.
Recensioni
Ho trovato questa breve recensione di un giornalista che ha assistito alla presentazione alla stampa:
«Valtellina e Vitali hanno uno sguardo sempre curioso e intelligente. Da una zona in cui sarò passato centinaia e centinaia di volte hanno tirato fuori un mondo, un mondo che ha la fecondità dei posti liminari (non tanto il confine fra Borgo Palazzo e Celadina, che è… leggi tutto
1 recensioni positive
Ho trovato questa breve recensione di un giornalista che ha assistito alla presentazione alla stampa:
«Valtellina e Vitali hanno uno sguardo sempre curioso e intelligente. Da una zona in cui sarò passato centinaia e centinaia di volte hanno tirato fuori un mondo, un mondo che ha la fecondità dei posti liminari (non tanto il confine fra Borgo Palazzo e Celadina, che è…
leggi tutto
Commenti (1) vedi tutti
«All'idea di centro-città come salotto buono in questo film è contrapposto in modo quantomai politico (intendo questa parola nel senso più nobile del termine) una realtà reale, fatta di problemi, nostalgie, risorse, possibilità, vite.»
leggi la recensione completa di Attanasio