Una ragazza dalla vita movimentata decide di rispondere a un annuncio online, pubblicato da una madre in cerca di qualcuna che accetti di uscire con il timido figlio prima che quest'ultimo parta per il college.
Dietro all'apparenza quasi inoffensiva si cela una (doppia) denuncia della contemporaneità: la prima, esplicita, di una generazione ormai avulsa dal vivere e da qualsiasi sicurezza, quindi docile, controllabile e manipolabile. La seconda, implicita, nell'annacquamento dei rapporti umani: rimaniamo "amici"? Bah...
Morale del film: gli uomini sono tutti degli idioti. Come mai non sono sorpreso?? Lo ammetto ho guardato questa atrocità solo perché, quando era giovane, Jennifer è stata uno dei miei sogni bagnati. La scena di nudo, dio che tristezza, quasi alle ginocchia le arrivano. Era proprio necessaria??
Io sarei anche stufo di avere sempre ragione (no, scherzo: non ci si stanca, mai), epperò dopo “Good Boys” avevo pronosticato un discreto futuro cinematografico per Gene Stupnitsky (che anche qui, oltre a dirigere, sceneggia, ma non col collaboratore di sempre, Lee Eisenberg, col quale aveva scritto anche “Year One”, bensì col John Phillips di… leggi tutto
I nostri nonni, si diceva, hanno fatto la guerra. Cioè, avevano fegato e palle. Avevano visto le bombe precipitare, i palazzi crollare, e le persone morire. Ma morire atrocemente, per ferite o magari di fame e malattie. Ma malattie vere, non psicofantapandemenze televisive. Allora si moriva perchè mancavano le medicine, oggi perchè ti forzano a prendere "farmaci". Un 18enne… leggi tutto
A prescindere dall'anno di distribuzione, i venti (in verità 15: periodo di magra, quest'estivo, anche se con due nani moretti e due Florence Pugh io sarei pure a posto, eh) titoli (di film, serie e tutto quello…
I nostri nonni, si diceva, hanno fatto la guerra. Cioè, avevano fegato e palle. Avevano visto le bombe precipitare, i palazzi crollare, e le persone morire. Ma morire atrocemente, per ferite o magari di fame e malattie. Ma malattie vere, non psicofantapandemenze televisive. Allora si moriva perchè mancavano le medicine, oggi perchè ti forzano a prendere "farmaci". Un 18enne…
Molto più intelligente di quanto possa sembrare, Fidanzata in affitto (in originale No Hard Feelings, che tradotto vuol dire "senza rancore") è una commedia pura e semplice, di quelle che si facevano una volta, e che, dietro alle palesi vibes maledettamente anni’90, i suoi bollenti spiriti (!) e alle suggestioni di un vero annuncio (!!) che ha ispirato il regista, Gene…
Io sarei anche stufo di avere sempre ragione (no, scherzo: non ci si stanca, mai), epperò dopo “Good Boys” avevo pronosticato un discreto futuro cinematografico per Gene Stupnitsky (che anche qui, oltre a dirigere, sceneggia, ma non col collaboratore di sempre, Lee Eisenberg, col quale aveva scritto anche “Year One”, bensì col John Phillips di…
La missione non è più impossibile da anni, visto che il franchise con protagonista Ethan Hunt è uno dei più lunghi e prolifici della storia del cinema, ma stupisce sempre vedere la…
Il crollo di The Flash, dalla terza all’ottava posizione, ci lascia con un podio formato da Indiana Jones e il quadrante del destino (che sfora quota quattro milioni), Elemental e Insidious: la porta rossa, che…
Passano gli anni, ma il fascino di Indi resta immutato. Indiana Jones e il quadrante del destino registra un ritorno col botto (è il nono miglior esordio dell’anno e unico film uscito questa settimana a…
Elementare. Non c'è spazio per le sorprese in questi appuntamenti del lunedì. D'altronde non potrebbe essere diversamente, visto che la missione alla quale devono assolvere è quella di illustrare…
Si avvicina una settimana abbastanza piatta per quanto riguarda le novità cinematografiche. Il nuovo film d’animazione targato Disney, Elemental, è il titolo che si accaparra più sale (685)…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (4) vedi tutti
Dietro all'apparenza quasi inoffensiva si cela una (doppia) denuncia della contemporaneità: la prima, esplicita, di una generazione ormai avulsa dal vivere e da qualsiasi sicurezza, quindi docile, controllabile e manipolabile. La seconda, implicita, nell'annacquamento dei rapporti umani: rimaniamo "amici"? Bah...
leggi la recensione completa di Souther78Eternal Sunshine of the Spotless Bulbo-Urethral Gland.
leggi la recensione completa di mckCommediola semi seria dove ogni tanto ci scappa qualche risata.
commento di gruvierazMorale del film: gli uomini sono tutti degli idioti. Come mai non sono sorpreso?? Lo ammetto ho guardato questa atrocità solo perché, quando era giovane, Jennifer è stata uno dei miei sogni bagnati. La scena di nudo, dio che tristezza, quasi alle ginocchia le arrivano. Era proprio necessaria??
commento di Sladkii