Giacomo e Giovanni sono amici da tantissimi anni, oltre che soci sul lavoro. Quando i rispettivi figli, Elio e Caterina, decidono di unirsi in matrimonio, ai due amici non par vero di poter unire questo tassello al loro legame e quindi organizzano una sontuosa cerimonia sul lago di Como, senza risparmiarsi nessun lusso, tra catering, festeggiamenti, messa a punto della location. Qualcosa arriva però a turbare la serenità dei tre giorni di festa: il nuovo compagno della ex moglie di Giovanni, Margherita, madre della sposa. Si chiama Aldo ed è l'opposto dei due amici, esuberante e pasticcione. Proprio con il suo entusiasmo disordinato combinerà guai, gaffes e incidenti che metteranno a dura prova sia l'evento nella sua totalità che il rapporto tra Giovanni e Giacomo.
Commedia gradevole, dolceamara, di forte valenza umana. Coinvolgente il risvolto malinconico che prende la storia nella seconda parte, con alcuni spunti interessanti che fanno anche riflettere, anche se alcuni aspetti andavano più curati. In sostanza un film godibile, con momenti di tenerezza, ritmo garbato ma serrato e gag semplici ma funzionanti.
Prova abbastanza stanca del trio, che si accende solo per 20-30 minuti nella fase centrale (riuscendo a vivacizzare un film partito lento). Il mix comedy-drama è troppo sbilanciato sul secondo fattore, che per giunta non è così incisivo e convincente e tutta la fase finale non può convincere. Eppure quando ci provano, i tre fanno ancora ridere.
Prova a ricreare la stessa atmosfera di “Odio l’estate”, senza però riuscirci. Il film non è brutto ma non decolla mai, ci si aspettava sicuramente qualcosa di diverso.
Voto 6 per l’affetto verso il trio
AL CINEMA
I vecchi amici e soci Giacomo e Giovanni, si avviano a diventare anche parenti poiché i figli di entrambi sono in procinto di sposarsi.
Se la circostanza esalta il padre della sposa, ovvero l'entusiasta Giovanni, pronto a non badare a spese pur di garantire a quell'unione la più brillante delle cerimonie possibili, e per questo non batte ciglio all'idea di… leggi tutto
Questo film è molto simile ad ''odio l'estate'', ormai Aldo, Giovanni e Giacomo nei loro film non interpretano più degli spiantati senza arte e ne parte, e sopratutto non sono più il baricentro del film. Ormai i film di Aldo, Giovanni e Giacomo sono molto simili perlomeno nelle loro intenzioni a questi tre film usiti nel 1983: ''Sapore di mare 1'' uscito il 17 febbraio,… leggi tutto
Come previsto sono stati solo due i titoli usciti nell'arco della settimna scorsa che sono riusciti ad inserirsi nelle prime dieci posizioni del Box Office del weekend: Il primo giorno della mia vita di Paolo Genovese…
Come previsto - le anteprime realizzate lo scorso weekend avevano offerto un chiaro segnale di potenza - il nuovo capitolo di Me contro Te scalza dal primo posto Avatar: La via dell'acqua impedendogli di mettere a…
Come previsto ci sono due nuovi film che sono entrati nella top ten degli incassi della settimana: Grazie ragazzi e La fata combinaguai che entra nei primi dieci ma per poco, soprattutto rispetto al numero di schermi…
Un commedia piacevole e gradevole per sorridere assieme al trio Aldo, Giovanni e Giacomo. Per la prima volta Aldo entra in scena a film iniziato e fa un pochino vita a parte all'interno della trama mentre buona parte del film si appoggia al duo G+G. Buono l'approccio sociologico dell'ambiente produttivo brianzolo mentre risultano scialbi e poco approfonditi e rapporti sentimentali.
AL CINEMA
I vecchi amici e soci Giacomo e Giovanni, si avviano a diventare anche parenti poiché i figli di entrambi sono in procinto di sposarsi.
Se la circostanza esalta il padre della sposa, ovvero l'entusiasta Giovanni, pronto a non badare a spese pur di garantire a quell'unione la più brillante delle cerimonie possibili, e per questo non batte ciglio all'idea di…
Ed eccoci giunti alla fine delle festività. Come è andata? Tutto sommato bene: sperare di più era irrealistico. Esiste un trend ed è un trend chiaro e consolidato: non ci si può…
Siamo al secondo giro di boa delle vacanze natalizie al cinema, forse quello più importante dopo il primo, rappresentato da Santo Stefano, a cui però si aggiungerà quest’anno una…
I dati del botteghino che riportiamo qui coprono l'arco del consueto weekend (in realtà il cosiddetto weekend, che interessa i giorni dal giovedì alla domenica) con l'estensione al giorno di Santo…
Questo film è molto simile ad ''odio l'estate'', ormai Aldo, Giovanni e Giacomo nei loro film non interpretano più degli spiantati senza arte e ne parte, e sopratutto non sono più il baricentro del film. Ormai i film di Aldo, Giovanni e Giacomo sono molto simili perlomeno nelle loro intenzioni a questi tre film usiti nel 1983: ''Sapore di mare 1'' uscito il 17 febbraio,…
Si aggiunge un po' di varietà, e di qualità, al "partito unico" sin qui rappresentato da Avatar 2, che dalla sua uscita a oggi ha occupato quasi metà delle sale italiane. Bisogna anche dire che…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (4) vedi tutti
Nel primo tempo si ride, molto. Nel secondo si ride meno, e si riflette di più. Aldo, Giovanni e Giacomo sono diventati adulti.
commento di ary29Commedia gradevole, dolceamara, di forte valenza umana. Coinvolgente il risvolto malinconico che prende la storia nella seconda parte, con alcuni spunti interessanti che fanno anche riflettere, anche se alcuni aspetti andavano più curati. In sostanza un film godibile, con momenti di tenerezza, ritmo garbato ma serrato e gag semplici ma funzionanti.
commento di Antonio_MontefalconeProva abbastanza stanca del trio, che si accende solo per 20-30 minuti nella fase centrale (riuscendo a vivacizzare un film partito lento). Il mix comedy-drama è troppo sbilanciato sul secondo fattore, che per giunta non è così incisivo e convincente e tutta la fase finale non può convincere. Eppure quando ci provano, i tre fanno ancora ridere.
commento di silviodifedeProva a ricreare la stessa atmosfera di “Odio l’estate”, senza però riuscirci. Il film non è brutto ma non decolla mai, ci si aspettava sicuramente qualcosa di diverso. Voto 6 per l’affetto verso il trio
commento di Monfr