Tentando di aiutare la figlioletta soffocata da un boccone di mela, Julia la uccide. Sconvolta, decide di abbandonare il marito, troppo occupato col suo lavoro, e di andare a vivere da sola a Londra. Ma nella nuova casa compare il fantasma di una bambina sulla quale Julia ha la sciagurata idea di voler sapere di più. Attraverso una seduta spiritica, infatti, viene a sapere che nella casa, anni prima, era stato ucciso un bambino di nome Jeffrey. Parco di effettacci, il film fa emergere lentamente l'orrore dalle pieghe della quotidianità. Alle prese con un'atmosfera del genere, Mia Farrow, ricordatevidi Rosemary's Baby, si trova a suo agio.
Sicuramente il film è molto affascinante per le atmosfere,la bravura della Farrow,ed anche perchè mette una certa curiosità.Però alla fine il film non mi ha pienamente soddisfatto.Forse sono io che avevo aspettative maggiori…
Sul filone di Rosemary's Baby, un film veramente inquietante e girato molto bene. Unica nota dolente il doppiaggio a volte non all'altezza … questi italiani!!!
Opera anomala nell'ambito thriller/horror, senza l'uso di effetti speciali o trucchi particolari ha la capacita'di essere veramente inquietante non facendo vedere praticamente nulla.Come ricordato siamo dalle parti di Rosemary's baby(ovviamente a un livello inferiore di qualita'),la sceneggiatura si prende i suoi tempi e il finale arriva quasi inaspettato,un vero pugno nello stomaco. leggi tutto
Ieri sono andata a vedere "Lasciami entrare" bel film svedese di cui avevo letto recensioni da allucinazione collettiva... tensione allo spasmo.... somiglianza con the others (ma dove?????)... un horror da non…
Loncraine e compagni si rifanno al noto modello delle case maledette, dei fantasmi, dei delitti misteriosi, tutti temi non nuovi già allora, eppure riescono a sviluppare la narrazione con buon senso del mistero e dell'inquietudine; soprattutto è ben calibrata la malinconia di fondo e il film si svolge in crescendo, svelando l'anima malata di certi adulti e perfino la perfidia…
Cos'hai accanto? E' un bambino Diverso. Ti divora mentre ti sorride, e le liete ore dei Suoi Giochi son urla di bestia. Strozzate. Fameliche. Da prender per mano, e sperare.
Opera anomala nell'ambito thriller/horror, senza l'uso di effetti speciali o trucchi particolari ha la capacita'di essere veramente inquietante non facendo vedere praticamente nulla.Come ricordato siamo dalle parti di Rosemary's baby(ovviamente a un livello inferiore di qualita'),la sceneggiatura si prende i suoi tempi e il finale arriva quasi inaspettato,un vero pugno nello stomaco.
In un momento in cui il genere horror/soprannaturale è tornato così prepotentemente alla ribalta andrebbe riscoperto questo film così poco conosciuto con belle atmosfere cariche di tensione e una presenza maligna piuttosto inquietante. Qualche bel sussulto è garantito...
Peccato che in televisione non lo passino mai...
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (3) vedi tutti
Più horror che thriller. Bellissimo, bravissima Mia Farrow.
commento di lonestarSicuramente il film è molto affascinante per le atmosfere,la bravura della Farrow,ed anche perchè mette una certa curiosità.Però alla fine il film non mi ha pienamente soddisfatto.Forse sono io che avevo aspettative maggiori…
commento di SaintlySinnerSul filone di Rosemary's Baby, un film veramente inquietante e girato molto bene. Unica nota dolente il doppiaggio a volte non all'altezza … questi italiani!!!
commento di fra_paga