Nel mondo di intrighi politici e pettegolezzi che caratterizza la scena sociale di Washington, poche coppie si sono distinte come quella formata dalla tedesca Elsa Breht e dal marito Ulrich Mott. Nella loro casa nel quartiere di Georgetown, una sera ospitano leader mondiali e giudici della Corte Suprema quando la conversazione verte si cosa abbia spinto i padroni di casa a sposarsi. Amanda, il giudice federale figlia di Elsa, è incomprensibile che un'ottantenne come la madre con amici molto influenti si sia innamorata di un uomo di trent'anni più piccolo e dalla dubbia reputazione come Ulrich. Quando la mattina del 13 agosto 2011 Elsa viene trovata morta, Mott diviene sin da subito il primo sospettato: sarà proprio Amanda a portare alla luce uno stupefacente universo di menzogne, falsità e delusioni.
Il film “Georgetown” s’ispira ad un fatto di cronaca realmente accaduto, e riferito nel 2012 sulle pagine del New York Magazine. Ulrich, tedesco trapiantato in USA, è un personaggio stravagante, dai modi estremamente garbati quando non addirittura servili, si intrufola nei salotti di New York, sfoggiando una bella faccia di bronzo, incontra e seduce Elsa Brecht, vedova… leggi tutto
Buon cast e buona regia, per una pellicola dalla trama che ha dell’incredibile.
Però il film è lento e pesante: occorre essere degli appassionati di intrighi politici per goderselo appieno.
Waltz si destreggia bene nel doppio compito di interprete e regista, mentre ho trovato opaca l’interpretazione della Bening; splendida la Redgrave.
Validi scenografia e…
Ulrich Mott (Christoph Walz) ormai non più giovane è ancora un semplice stagista. Ambizioso e intraprendente, cercherà tuttavia di intrufolarsi nei meccanismi del potere sposando Elsa (Vanessa Redgrave), una giornalista conosciuta ma ormai anziana. Con l’appoggio di Elsa, Ulrich contatterà personaggi influenti cercando di coinvolgerli in svariati progetti, ma il…
Il film “Georgetown” s’ispira ad un fatto di cronaca realmente accaduto, e riferito nel 2012 sulle pagine del New York Magazine. Ulrich, tedesco trapiantato in USA, è un personaggio stravagante, dai modi estremamente garbati quando non addirittura servili, si intrufola nei salotti di New York, sfoggiando una bella faccia di bronzo, incontra e seduce Elsa Brecht, vedova…
È un'operazione proforma quella di elencare i titoli che sono stati dati in uscita nelle sale cinematografiche italiane a partire da lunedì 15 giugno 2020. Per due motivi: perché in realtà…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (2) vedi tutti
Ispirato ad un fatto realmente accaduto,non male. Buona la prova d'attore di Waltz che ne è anche il regista.
leggi la recensione completa di Furetto60Un film ben girato alla stregua di un thriller , ma sembra una storia vera , bravo. One regista e protagonista Waltz
commento di claudio1959