Al tempo dei romani, in Lombardia si è insediata una tribù di barbari che vive di caccia. I romani attaccano la tribù rubando il bestiame e rapendo le donne. I barbari, capitanati da Attila, scendono a Roma per riprendersi il maltolto. Il film risulta velleitario nel caricare tutta la storia sulle spalle di un Diego Abatantuono vecchia maniera (ante Salvatores), arrivato ormai al capolinea della sua comicità tutta smorfie e sproloqui in "tierruncellese". Film galeotto per l'allora bellona del B-movie Rita Rusic, figlia di profughi istriani sbarcata a Cinecittà dalla natia Busto Arsizio in cerca di gloria cinematografica. Un passato (breve) di cestista e di modella per il catalogo Postalmarket, curve mozzafiato e una determinazione granitica, la bella Rita interpreta la "barbara" che fa perdere la testa al re degli Unni. Fuori dal set, intanto, la perdeva davvero per lei il produttore del film: Vittorio Cecchi Gori. Il 18 luglio del 1983 finiva la carriera cinematografica di Rita Rusic e cominciava quella di Rita Cecchi Gori.
Nel complesso secondo me è un cult , anche se per molti non è così ...Questo film è molto divertente , così come le battute , certo non è un film impegnato , ma è adatto a chi vuole passare un'oretta e mezza ridendo con leggerezza
La premiata ditta Castellano & Pipolo mette in scena un film volutamente semplice quanto a trama, dando in pratica carta bianca ad un Abatantuono al meglio del suo periodo 'terrunciello'.
un'icona del trash!abatantuono mi fa davvero ridere ed ogni secna e' esilarante. non ci capisco probabilmente una mazza di cinema ma a me sto' film fa ridere davvero…
Risibile filmetto con il quale Castellano & Pipolo cercarono di sfruttare gli ultimi fuochi dell'Abatantuono "terrunciello" degli esordi. La pellicola è talmente brutta da essere diventata un cult del trash nostrano. Mah…
kapolavoro di trash komic movie anni'80;penso non abbia neanke uno skript di partenza,ma soltanto un'invasione barbarika e violenta di scene demenziali in lingua "volgare".
La cosa unica di questo film è che è girato veramente alla c…o, le battute, al di là del fatto che sono bruttissime, sono buttate là, dette malissimo, scommetto che non hanno girato nessuna scena più di una volta, e si vede in pieno, nettamente
Inutile e superfluo dire che di cinema qua non ce n'è traccia. Ma nel suo essere trash fa ridere, e fa ridere anche grazie e soprattutto al grande Diego Abatantuomo nei panni di Attila lo sbarbaro e alla sua tipica parlata fuori di testa.
VOTO : 6,5 Il film francamente sarebbe raccapricciante ma cosa vi devo dire se Abatantuono mi faceva morire dal ridere quando recitava così trash!! Morto dal ridere…
bisogna ammettere che un pò fa ridere, ma credo sia per il ribrezzo e per evitare di non piangere. senza sprecare tempo e inutili parole, lo si può riassumere in una sola: imbarazzante.
Se qualcuno al giorno d'oggi ha tramutato questo filmaccio in un cult della controcultura cinematografara trash vuol dire che al giorno d'oggi non sanno più nemmeno insacchettare la monnezza cinepanettonara che ci propongono ad ogni santo Natale. Castellano e Pipolo cercano di raschiare il fondo del barile come possono attingendo alla comicità fintoterrona del bauscia Abatantuono,a un lessico… leggi tutto
Il film in sè è raccapricciante e solo alcune scene finali fanno veramente ridere... ma un Abatantuono nei suoi vecchi ruoli trash ai massimi livelli e il fatto che questo è forse il CULT per eccellenza del cinema di seri b italiano beh... la sufficenza la fanno meritare leggi tutto
"A,come Atrocità, doppia T come Terremoto e Tragedia, I come Ira di Dio, L come Lago di Sangue e A come Adesso vengo e ti sfascio le Corna!"..."Sbabbari!!!Uomini di inaudita viulenz, di inaudita ferocc..."...Un film culto, per varie ragioni, oltre al Diego nazionale, torviamo l'ex-signora Cecchi Gori ancora nubile, una giovanissima Anna Kanakis nei panni di una sirena, Iris Peynado (che… leggi tutto
I romani arrivano in un villaggio barbaro in Lombardia, lo saccheggiano e si prendono le donne. Attila allora se ne va a Roma con i sopravvissuti per conquistarla...
E' uno dei peggiori film dei modesti registi Castellano e Pipolo. Non ha una sceneggiatura e tantomeno una storia, ma si poggia unicamente sulla parlata di Abatantuono, che ovviamente non basta. Le gag sono terribilmente fiacche ed…
Perché ATTILA FLAGELLO DI DIO è diventato un cult? Ma davvero lo è? Forse dovuto al lungo oscuramento imposto dalla ex consorte del produttore Vittorio Cecchi Gori e protagonista della pellicola Rita Rusic. Oppure la conseguente distribuzione tarda in vhs e dvd. Comunque sia resta un mistero, perché ATTILA è un film sostanzialmente brutto. Il giudizio…
La parlata strascicata, quel viso paffuto e spesso (volutamente) inebetito gli sono valsi ruoli sostanzialmente sempre similari. Ma prima di finire come… segue
Cosa salva questa pellicola fino a farle assumere lo stato di cult e cosa affonda una dello stesso filone comico? Perché questa si e molte altre no? Difficile prevedere i futuri gusti del pubblico. Sta di fatto che "Attila", all'epoca un insuccesso notevole, oggi è una delle nostre commedie anni'80 più famose. Si tratta di un film carino che si regge quasi esclusivamente sulle spalle di un…
Appena 10 minuti sono riuscito a veder questa imondizia totale che oggi è diventato un cult. Non so per quale motivo lo sia diventato ma mi vergogno di vedere questo tipo di cinema (?). Ridicolo oltre ogni limite. In confronto i cinepanettoni di oggi sono dei veri capolavori
Se qualcuno al giorno d'oggi ha tramutato questo filmaccio in un cult della controcultura cinematografara trash vuol dire che al giorno d'oggi non sanno più nemmeno insacchettare la monnezza cinepanettonara che ci propongono ad ogni santo Natale. Castellano e Pipolo cercano di raschiare il fondo del barile come possono attingendo alla comicità fintoterrona del bauscia Abatantuono,a un lessico…
Uno dei film peggiori della storia del cinema italiano, tramutato in cult proprio per questa sua totale mancanza di buon gusto. Castellano e Pipolo ce la mettono tutta, ma certo non potrebbero arrivare a trivellare così a fondo negli abissi della volgarità senza il cospicuo aiuto di Abatantuono, qui in una delle sue ultime esibizioni cinematografiche del personaggio plagiato allo…
Il film in sè è raccapricciante e solo alcune scene finali fanno veramente ridere... ma un Abatantuono nei suoi vecchi ruoli trash ai massimi livelli e il fatto che questo è forse il CULT per eccellenza del cinema di seri b italiano beh... la sufficenza la fanno meritare
Ammettiamolo.Nonostante ci sia una tendenza a riconoscerlo un principe del trash all'italiana(e tutto sommato lo è),e quindi sia in corso una specie di parziale rivalutazione,una cosa è inconfutabile:questo film fa schifo.Regia senza alcuna giustificazione,pressapochismo produttivo,recitazione inqualificabile,dialoghi vergognosi,la noia nel vederlo monta inarrestabile e dilaniante.Tonfo…
la Idly decadens qui come non mai. I quindici anni più scrausi del cinema. i Veri 80's (dal 1978 al 1993) raccontati dai poeti del pecoreccio Castellano&Pipolo... scrausoregia
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (22) vedi tutti
E' un film che fa totale affidamento sulla parlata di Abatantuono, ma decisamente non basta.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiNel complesso secondo me è un cult , anche se per molti non è così ...Questo film è molto divertente , così come le battute , certo non è un film impegnato , ma è adatto a chi vuole passare un'oretta e mezza ridendo con leggerezza
commento di arwen88Nel suo gbere è un film da vedere anche se alla lunga stanca.
leggi la recensione completa di fede993La premiata ditta Castellano & Pipolo mette in scena un film volutamente semplice quanto a trama, dando in pratica carta bianca ad un Abatantuono al meglio del suo periodo 'terrunciello'.
leggi la recensione completa di marcopolo30Uno dei film comici più brutti della storia del cinema italiano.
leggi la recensione completa di hallorannun'icona del trash!abatantuono mi fa davvero ridere ed ogni secna e' esilarante. non ci capisco probabilmente una mazza di cinema ma a me sto' film fa ridere davvero…
commento di superficie 213Buono il cast maschile e curiose alcune invenzioni ma il film è poco divertente e non raggiunge la sufficienza.voto 5
commento di wang yutroppo demenziale…qui Abatantuono è propio sprecato. voto 4/10
commento di Cipolla ColtRisibile filmetto con il quale Castellano & Pipolo cercarono di sfruttare gli ultimi fuochi dell'Abatantuono "terrunciello" degli esordi. La pellicola è talmente brutta da essere diventata un cult del trash nostrano. Mah…
commento di Paul Hackettkapolavoro di trash komic movie anni'80;penso non abbia neanke uno skript di partenza,ma soltanto un'invasione barbarika e violenta di scene demenziali in lingua "volgare".
commento di howlINCREDIBILEMENTE STUPIDO,NON CAPISCO COME FACCIA A ESSERE DEFINITO "CULT"
commento di Lebowsky84è diventato cult negl'anni ma comunque è noioso e poco ispirato
commento di flowerLa cosa unica di questo film è che è girato veramente alla c…o, le battute, al di là del fatto che sono bruttissime, sono buttate là, dette malissimo, scommetto che non hanno girato nessuna scena più di una volta, e si vede in pieno, nettamente
commento di Stepansbabbariiiii!mitico..trash del trash..!nel suo genere un capolavoro…!
commento di willow77Abatantuono in questo film è veramente lo re
commento di La MottaInutile e superfluo dire che di cinema qua non ce n'è traccia. Ma nel suo essere trash fa ridere, e fa ridere anche grazie e soprattutto al grande Diego Abatantuomo nei panni di Attila lo sbarbaro e alla sua tipica parlata fuori di testa.
commento di ultrapazChe ridere!!!!!!!!!!!!!!!!!! Spettacolare… Un Abatantuono che fa troppo ridere… un film simpatico e divertente…
commento di ...manu...VOTO : 6,5 Il film francamente sarebbe raccapricciante ma cosa vi devo dire se Abatantuono mi faceva morire dal ridere quando recitava così trash!! Morto dal ridere…
commento di supadanybisogna ammettere che un pò fa ridere, ma credo sia per il ribrezzo e per evitare di non piangere. senza sprecare tempo e inutili parole, lo si può riassumere in una sola: imbarazzante.
commento di carpaAnche noi italiani possiamo vantare i nostri CULT… (e ricordiamoci che i cult non per forza devono essere dei capolavori). Questa è vera parodia… (7)
commento di KAMANA come atrocità, doppia T come terremoto e traggggedia, I come irdidio, e A come adesso mi impicco dopo aver visto sto schifo di film!
commento di exploreré un capolavoro del cinema italiano!!!!! le sue battute sono micidiali
commento di filo500