Il dirigente di un'azienda siciliana in crisi assume Claudio (Alessandro Gassman), uno spietato tagliatore di teste e latin lover impenitente, per riassettare l'organico e licenziare i dipendenti in esubero. La prima vittima predestinata sembra essere Danilo (Enrico Brignano), un operaio sensibile e ingenuo, la cui famiglia vive a Torino. I due potenziali nemici, però, sono costretti da una serie di circostanze ad affrontare insieme un viaggio lungo tutto lo stivale, ribaltando le loro posizioni e trasformandosi in amici solidali nel momento in cui Claudio perde la testa per la sorella di Danilo.
Prendere il concept di "Un biglietto per due" e trasformarlo nel primo cine-panettone targato Sky è un' operazione agghiacciante, almeno sulla carta. In pratica è molto peggio. Di cinematografico in "Un natale per due" non vi è nulla. Trattasi di fiction senza idee e di pessima fattura, di quella che si sposa benissimo con povertà di contenuti e morale spicciola. Un pasticcio on the road che… leggi tutto
Attingendo idee e trovate da "Un biglietto per due" e "Parto col folle", questo film si compie, ma si rivela una copia di entrambi davvero sbiadita, pretenziosa e biasimevole, robetta da quattro soldi insomma. Forse fa ridacchiare in un paio di occasioni, ma grazie alla solita volgarità spicciola italiana che sfrutta i doppi-sensi e gli equivoci. Non che il duo Brignano-Gassman sia male… leggi tutto
Film divertente e simpatico, a lieto fine, ispirato ai buoni sentimenti, di quelli che non vanno di moda oggi, ché siamo in un'epoca umanamente sana e culturalmente rigogliosa, come no, mentre andavano di moda quando eravamo lieti e spensierati, cioè malati, proprio così, alcuni decenni fa. Amara ironia a parte, due bravi attori, una storiella carina, sorrisi e risate. Un… leggi tutto
Film divertente e simpatico, a lieto fine, ispirato ai buoni sentimenti, di quelli che non vanno di moda oggi, ché siamo in un'epoca umanamente sana e culturalmente rigogliosa, come no, mentre andavano di moda quando eravamo lieti e spensierati, cioè malati, proprio così, alcuni decenni fa. Amara ironia a parte, due bravi attori, una storiella carina, sorrisi e risate. Un…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.