Espandi menu
cerca

Trama

L'aspirante avvocato Emilia Greenleaf è convinta di sapere quello che vuole quando accetta la corte di Jack, il sexy e sposato socio anziano dello studio dove lavora. Eppure non si aspettava certo di ritrovarsi sposata, incinta e di dover iniziare un rapporto con William, cinque anni, il figlio dispettoso e indisponente di lui...

Note

Il film è tratto dall'omonimo libro scritto con spiazzante sincerità da Ayelet Waldman, la scrittrice che diede scandalo dichiarando di amare il marito più dei suoi figli. Strano caso di buco distributivo, (inedito ovunque e uscito al cinema solo in Russia) nonostante l'interessante cast (Natalie Portman su tutti) e il buon successo del romanzo.

Commenti (2) vedi tutti

  • "Partecipi alle olimpiadi dei clichés?" chiede il collega, nonché amico gay (ma va?) alla protagonista Emilia. Purtroppo la domanda potrebbe riferirsi pure al film che il regista D. Roos, anche sceneggiatore, ha tratto dall'omonimo romanzo di Ayelet Waldman. Scialbo e convenzionale, si regge solo sulla prova della Portman che da sola però non basta

    commento di degoffro
  • non sapevo se vederlo o cambiare canale, poi mi ha entusiasmato e l ho visto fino alla fine , mim ha commosso voto 6

    commento di eros7378
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

gene55 di gene55
8 stelle

Molto indeciso,come sono stato,nel propendere tra le 3 o le 4 stelle,ho cercato di focalizzare l'attenzione su quello che il film mi aveva lasciato,sulle cose che si erano infilzate nella memoria come il forchettone nella carne alla brace. Oltre ad un eccellente colonna sonora,non invadente e con brani davvero di richiamo alla storia (sono andato a tradurre quello di Holly Conlan-You are… leggi tutto

4 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle negative

leporello di leporello
4 stelle

E’ sempre un problema quando si è alla presenza di una trasposizione  filmica di un’opera nata come letteraria. Anche in questo caso, chi (come me) ha molto apprezzato il romanzo di Ayelet Waldman “Love and Other Impossible Pursuits” si troverà spiazzato sin dalla visione della locandina: è infatti un (duplice) peccato aver affidato ad un’attrice pulita e trasparente come Natalie… leggi tutto

4 recensioni negative

2016
2016
Trasmesso il 10 giugno 2016 su Canale 5
2015
2015
Trasmesso il 22 settembre 2015 su La5
Trasmesso il 18 luglio 2015 su Canale 5

Recensione

Utente rimosso (LGiulia) di Utente rimosso (LGiulia)
8 stelle

Non mi stupisce che un film così complesso non sia stato distribuito nei cinema italiani. La tensione emotiva che viene trasmessa è molto alta e i temi trattati sono delicati: separazione, perdita della figlia per malattia neonatale e paura dei legami affettivi. La Portman in questo film è ad un ottimo livello, perché mostra in pieno la crisi e la debolezza, oltre che…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti
Trasmesso il 13 giugno 2015 su La5
Trasmesso il 10 giugno 2015 su La5
Trasmesso il 23 febbraio 2015 su La5
2014
2014
Trasmesso il 21 luglio 2014 su La5
Trasmesso il 2 aprile 2014 su Canale 5
2013
2013
Trasmesso il 6 dicembre 2013 su La5

Recensione

leporello di leporello
4 stelle

E’ sempre un problema quando si è alla presenza di una trasposizione  filmica di un’opera nata come letteraria. Anche in questo caso, chi (come me) ha molto apprezzato il romanzo di Ayelet Waldman “Love and Other Impossible Pursuits” si troverà spiazzato sin dalla visione della locandina: è infatti un (duplice) peccato aver affidato ad un’attrice pulita e trasparente come Natalie…

leggi tutto
Trasmesso il 16 luglio 2013 su La5
Trasmesso il 28 gennaio 2013 su La5
2012
2012
Trasmesso l'11 settembre 2012 su Canale 5

Recensione

gene55 di gene55
8 stelle

Molto indeciso,come sono stato,nel propendere tra le 3 o le 4 stelle,ho cercato di focalizzare l'attenzione su quello che il film mi aveva lasciato,sulle cose che si erano infilzate nella memoria come il forchettone nella carne alla brace. Oltre ad un eccellente colonna sonora,non invadente e con brani davvero di richiamo alla storia (sono andato a tradurre quello di Holly Conlan-You are…

leggi tutto
2011
2011
Nel mese di luglio questo film ha ricevuto 5 voti
vedi tutti

Recensione

zombi di zombi
4 stelle

film noioso e antipatico sulla perdita di un figlio e la difficile accettazione di ciò. come al solito siamo in un ambiente upper dove le difficoltà sono ridotte. cioè, oltre alla perdita non abbiamo il problema di come fare a tirare avanti. natalie portman oltre alla perdita della figlioletta, deve destraggiarsi tra un padre brigante separato(ma non per molto)dalla madre e…

leggi tutto
Recensione
Utile per 2 utenti

Recensione

miss brown di miss brown
2 stelle

Se vi piacciono i tv-movie tedeschi di trasmissioni pomeridiane tipo "Pomeriggio con sentimento" accomodate e gustatevi 'sta porcheriola, buona solo se avete TANTA roba da stirare e in tv non passa NIENTE, neanche una replica di LA SIGNORA IN GIALLO.

leggi tutto
Recensione
Trasmesso il 19 luglio 2011 su Canale 5
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito