Un gruppo di amici scopre una tecnica tramite la quale, utilizzando una mano imbalsamata, sono in grado di evocare gli spiriti. Ai giovani non pare vero di avere scoperto un gioco così eccitante e ne abusano finché uno di loro non esagera, aprendo definitivamente il passaggio che separa la nostra realtà dal mondo degli spiriti.
Produzione targata A24, del tutto differente dallo standard. "Talk to Me" propone un banale aggiornamento di celebri titoli anni Novanta (con "Candyman" in testa), essendo un horror viscerale grazie a eccellenti effetti splatter, ma privo di adeguata e solida base narrativa. Un successo di critica e pubblico, sin dalla data del primo rilascio.
Adelaide (Australia). Mia (Sophie Wilde) da due anni sta passando, assieme al padre Max (Marcus Johnson), un periodo terribile, diretta conseguenza del suicidio della madre Rhea (Alexandria Steffensen). Si lascia convincere a partecipare a uno strano rito, organizzato dagli amici Hayley (Zoe Terakes) e Joss (Chris Alosio), che prevede di utilizzare una mano di ceramica - simile a… leggi tutto
Adelaide (Australia). Mia (Sophie Wilde) da due anni sta passando, assieme al padre Max (Marcus Johnson), un periodo terribile, diretta conseguenza del suicidio della madre Rhea (Alexandria Steffensen). Si lascia convincere a partecipare a uno strano rito, organizzato dagli amici Hayley (Zoe Terakes) e Joss (Chris Alosio), che prevede di utilizzare una mano di ceramica - simile a…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
Produzione targata A24, del tutto differente dallo standard. "Talk to Me" propone un banale aggiornamento di celebri titoli anni Novanta (con "Candyman" in testa), essendo un horror viscerale grazie a eccellenti effetti splatter, ma privo di adeguata e solida base narrativa. Un successo di critica e pubblico, sin dalla data del primo rilascio.
leggi la recensione completa di undying