Espandi menu
cerca

Il mammone

Regia di Giovanni Bognetti

Con Diego Abatantuono, Angela Finocchiaro, Andrea Pisani, Michela Giraud, Emmanuele Aita, Anis Gharbi Vedi cast completo

In streaming Fonte: JustWatch VEDI TUTTI (10)

Trama

L'antico proverbio giapponese "Quando sei mamma lo sei per sempre" è un mantra nella famiglia Bonelli. Aldo, figlio unico di Piero e Anna, nonostante i suoi 35 anni suonati, l'indipendenza economica, una brillante carriera accademica come professore universitario e innumerevoli occasioni di lavoro all'estero, vive ancora felicemente a casa con la madre e il padre. Un giorno però i genitori realizzano quello che mai avrebbero pensato: non lo sopportano più. Inizia in casa una vera e propria guerra fredda, nella quale i coniugi Bonelli cercano di far emancipare Aldo e metterlo alla porta con ogni mezzo a loro disposizione. Lui però ha delle risorse inaspettate e non è un tipo che si arrende facilmente.

Commenti (5) vedi tutti

  • Tanguy all' italiana ....

    leggi la recensione completa di daniele64
  • il mammone è troppo odioso. Deludente Abbatantuono.

    commento di gherrit
  • Un Film "HORROR" inguardabile,non si ride mai e in Famiglia come punteggio oscilliamo fra il personale 1 e un 3 !!! voto.2.(anche troppo ...) !!!

    commento di chribio1
  • L'espediente della voce fuori campo a voler palesemente coprire le voragini di sceneggiatura fa capire da solo la qualità del prodotto. Le improvvisazioni di Abatantuono non possono salvare un film vetusto, sciatto e tremendamente superficiale, girato a tratti anche con scarsa professionalità. Gli 88 minuti pesano manco fossero 388. Disastro.

    commento di silviodifede
  • una porcheria

    commento di garance
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è sufficiente

daniele64 di daniele64
5 stelle

Due maturi coniugi milanesi hanno un unico figlio ultra- trentenne che non ci pensa proprio ad andarsene da casa .... La Colorado Film dev' essere proprio esperta di cinema internazionale , visto che la specialità della casa di produzione è girare il remake in salsa italiana di commedie straniere di successo . Stavolta provano a rifare " Tanguy " , grande successo francese di oltre… leggi tutto

1 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle negative

mm40 di mm40
2 stelle

Aldo ha 35 anni ed è insegnante di letteratura giapponese all'università; ha una vita apparentemente realizzata e uno splendido rapporto con i suoi genitori, tanto è vero che ancora vive con loro. Lui ne è soddisfattissimo, loro un po' meno: cominciando a percepirlo come un ospite indesiderato, il padre e la madre di Aldo fanno di tutto per spronarlo ad andare a… leggi tutto

1 recensioni negative

2025
2025

Recensione

daniele64 di daniele64
5 stelle

Due maturi coniugi milanesi hanno un unico figlio ultra- trentenne che non ci pensa proprio ad andarsene da casa .... La Colorado Film dev' essere proprio esperta di cinema internazionale , visto che la specialità della casa di produzione è girare il remake in salsa italiana di commedie straniere di successo . Stavolta provano a rifare " Tanguy " , grande successo francese di oltre…

leggi tutto
Recensione
Utile per 4 utenti
Trasmesso il 17 marzo 2025 su Cine34
Trasmesso il 16 marzo 2025 su Cine34
2024
2024
Trasmesso il 21 dicembre 2024 su Cine34
Trasmesso il 20 dicembre 2024 su Cine34
Trasmesso l'8 dicembre 2024 su Cine34
Trasmesso il 7 dicembre 2024 su Cine34
2023
2023

Recensione

mm40 di mm40
2 stelle

Aldo ha 35 anni ed è insegnante di letteratura giapponese all'università; ha una vita apparentemente realizzata e uno splendido rapporto con i suoi genitori, tanto è vero che ancora vive con loro. Lui ne è soddisfattissimo, loro un po' meno: cominciando a percepirlo come un ospite indesiderato, il padre e la madre di Aldo fanno di tutto per spronarlo ad andare a…

leggi tutto
Recensione
Utile per 2 utenti
2022
2022
locandina
Foto
Uscito nelle sale italiane il 1 gennaio 1970
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito