Roversi, un uomo che ha perso moglie, lavoro e abitudini, si chiude dentro il bagno delle donne di un cinema. Deciso a non uscire più fino a quando non avrà terminato quella pausa di riflessione che in tanti negli anni gli hanno consigliato, da lì riceverà tutti coloro che lo andranno a cercare ma non aprirà la porta a nessuno.
Temi sociali importanti e drammatici come il precariato ed il vuoto esistenziale affidati ad una farsa spenta come il suo protagonista del tutto privo di empatia e vis comica. Forse con un De Luigi ed una regia meno anonima sarebbe potuto uscire qualcosa di interessante.
Film direi ambiguo,Trama stranissima,Interpreti non male e la Delogu la si vede alla fine.La Egitto è quasi di passaggio stranamente e la Scoccia,seppure in gamba,mi è risultata noiosa.voto.4.
Può succedere di tutto. Il caso innesca la vicenda, il malinteso fa partire la slavina. Nell’era dei social e dei selfie l’evoluzione è accelerata, l’avventatezza fa il resto, il caos è assicurato. La vita, per Giacomo, è divenuta una faccenda paradossale: da quando ha perso il lavoro, fantasia e menzogna si rincorrono, intorno a lui, fuori e dentro… leggi tutto
Può succedere di tutto. Il caso innesca la vicenda, il malinteso fa partire la slavina. Nell’era dei social e dei selfie l’evoluzione è accelerata, l’avventatezza fa il resto, il caos è assicurato. La vita, per Giacomo, è divenuta una faccenda paradossale: da quando ha perso il lavoro, fantasia e menzogna si rincorrono, intorno a lui, fuori e dentro…
L’avvicinarsi delle festività natalizie porta le piattaforme streaming ad aumentare le prime visioni assolute e i recuperi eccellenti. In una settimana segnata oltreoceano dall’annuncio della Warner…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (5) vedi tutti
Temi sociali importanti e drammatici come il precariato ed il vuoto esistenziale affidati ad una farsa spenta come il suo protagonista del tutto privo di empatia e vis comica. Forse con un De Luigi ed una regia meno anonima sarebbe potuto uscire qualcosa di interessante.
commento di bombo1Abbastanza patetico
commento di gruvierazFilm direi ambiguo,Trama stranissima,Interpreti non male e la Delogu la si vede alla fine.La Egitto è quasi di passaggio stranamente e la Scoccia,seppure in gamba,mi è risultata noiosa.voto.4.
commento di chribio1Ottima commedia surreale, spigliata e divertente, ben diretta e ben recitata.
commento di corradopGiacomo è disperato, vorrebbe scomparire. Il caso gliene dà l'occasione. Ma produrrà l'effetto contrario.
leggi la recensione completa di OGM