Beg Eli, un boscaiolo rimasto vedovo, vuole trasferirsi col figlio dal Kentucky in Texas. Beg vuole sfuggire a una faida che si trascina da tempo immemorabile, opponendo la sua famiglia a un'altra. Tuttavia durante il trasferimento si ferma in una città, dove viene raggiunto dai suoi implacabili inseguitori, che cercano di provocarlo a tutti costi, con uno stillicidio di offese e soprusi e coinvolgendolo anche in risse sanguinose.
Note
La prima regia di Lancaster è un western di solida struttura, con buoni e cattivi, un po' lento nello sviluppo narrativo. Esordio al cinema, in un inconsueto ruolo negativo, per Walter Matthau.
Western solo nell'ambientazione, è un film d'avventura adatto ai ragazzi prodotto e diretto (prima volta) da Lancaster.
Elia Wakefield si difende dai terribili fratelli Fromes per iniziare una nuova vita col figlio in un paese dove non ci sono schiavi. Matthau è all'esordio, come "cattivo": lo sarà per dieci anni.
Prima regia - ingenua - per Burt Lancaster poi diresse dopo 20 anni un solo altro film (l'uomo di mezzanotte). Western gradevole ma sempliciotto quasi
Disneyano. Bravo Matthau cattivo con frusta. Irriconoscibile la
musica di Herrmann
IL KENTUCKIANO (1955)♣
Nel 1955 Lancaster, spirito libero ed ex acrobata, aveva certo figli piccoli. Mi piace pensare che questo film l'abbia voluto dedicare a loro. E' un film d'avventura in cui un padre semplice ed onesto sogna per sè e per il figlio di 8/9 anni un paese dove vivere in pace tutti liberi "...e l'aria… leggi tutto
Big Eli (Burt Lancaster, meglio come attore che come regista) e il figlio Little Eli - che fantasia! - (Donald McDonald) vogliono trasferirsi dal Kentucky al Texas, in primo luogo perché siamo nel 1820 e l'uomo sente l'approssimarsi della civiltà, della quale è diffidente e, in secondo luogo, per sfuggire a una faida familiare che si trascina da tempo: ma il passato ritorna… leggi tutto
IL KENTUCKIANO (1955)♣
Nel 1955 Lancaster, spirito libero ed ex acrobata, aveva certo figli piccoli. Mi piace pensare che questo film l'abbia voluto dedicare a loro. E' un film d'avventura in cui un padre semplice ed onesto sogna per sè e per il figlio di 8/9 anni un paese dove vivere in pace tutti liberi "...e l'aria…
Big Eli (Burt Lancaster, meglio come attore che come regista) e il figlio Little Eli - che fantasia! - (Donald McDonald) vogliono trasferirsi dal Kentucky al Texas, in primo luogo perché siamo nel 1820 e l'uomo sente l'approssimarsi della civiltà, della quale è diffidente e, in secondo luogo, per sfuggire a una faida familiare che si trascina da tempo: ma il passato ritorna…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (2) vedi tutti
Western solo nell'ambientazione, è un film d'avventura adatto ai ragazzi prodotto e diretto (prima volta) da Lancaster. Elia Wakefield si difende dai terribili fratelli Fromes per iniziare una nuova vita col figlio in un paese dove non ci sono schiavi. Matthau è all'esordio, come "cattivo": lo sarà per dieci anni.
leggi la recensione completa di cherubinoPrima regia - ingenua - per Burt Lancaster poi diresse dopo 20 anni un solo altro film (l'uomo di mezzanotte). Western gradevole ma sempliciotto quasi Disneyano. Bravo Matthau cattivo con frusta. Irriconoscibile la musica di Herrmann
commento di marco bi