Espandi menu
cerca

Trama

Un'anziana signora rievoca il più bel ricordo della sua vita: una gita scolastica a piedi da Bologna a Firenze, attraverso gli Appennini, alla vigilia dell'esame di maturità. I trenta ragazzi sono accompagnati dall'insegnante di lettere e da quella di disegno. Quest'ultima avrà un'avventura con uno degli alunni. Ma il professore, innamorato di lei, la difenderà dallo scandalo.

Note

Pupi Avati compie un viaggio nella memoria e nella Storia raccontando una vicenda fatta di piccole cose, ma sempre con i toni smorzati della nostalgia un po' mielosa.

Commenti (7) vedi tutti

  • Una noia mortale, voto 1

    commento di stokaiser
  • Non riesco proprio a capire perchè Pupi Avati sia tanto osannato: in questo film scene e montaggio sono fatti con l'accetta e molti interventi dei giovani attori, innaturali e fuori registro. Se fosse stato un altro regista, lo si sarebbe classificato come "cane".

    commento di ForestOne
  • Cinema crepuscolare, un po' datato ma nel complesso un lavoro ben realizzato.

    commento di ssiboni
  • Non l'ho apprezzato particolarmente, ma nel complesso è gradevole.

    leggi la recensione completa di Carlo Ceruti
  • Film nostalgico, leggero e dolcissimo…Mi è piaciuto molto. Ma che tristezza quell’uomo! Un’ottima interpretazione di Carlo Delle Piane.

    commento di Utente rimosso (tika)
  • Un bel film con un grande Delle Piane.

    commento di lonestar
  • simpatico piacevole

    commento di LEBEMALO
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

pippus di pippus
10 stelle

-Tempus fugit   “…e, del resto, non possono esserci lunghi intervalli in una cosa che nel suo complesso è breve. La nostra vita non dura che un attimo, anzi meno di un attimo; ma la natura si è presa gioco di noi, dando a questo minimo arco di tempo l’apparenza di un tempo abbastanza lungo: di una parte di esso ha fatto l’infanzia, di un’altra… leggi tutto

9 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle sufficienti

mm40 di mm40
6 stelle

Il piccolo mondo della memoria, così personale eppure così efficace ed impressionante: Avati mette in scena il ritratt(in)o di un'epoca storica (inizio novecento) e della vita (l'adolescenza che finisce con il liceo, l'ingresso nella vita adulta) con questa Gita scolastica, come sempre rimanendo fedele alla sua idea di narrazione leggera e delicata, fatta di personaggi provinciali… leggi tutto

2 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle negative

chribio1 di chribio1
1 stelle

Film che,onestamente ho voluto vedere solamente perche' nel Cast c'era anche Rossana Casale ed effettivamente che cosa fa ??!! Beh dopo ca. 52' di visione appare e ... canta ... e dopo ancora altri ca. 20' che cosa fa ??!! ... canta e qui dopo un po' anche il Film finisce.La Pellicola in se' e' alquanto noiosa e la presenza della giovane Casale canterina (e basta) certamente non riesce a… leggi tutto

1 recensioni negative

2023
2023

Recensione

galaverna di galaverna
8 stelle

Nella vasta produzione di Pupi Avati, è questo forse uno dei film più poetici ed intensi, pur in una semplicità quasi minimalista che lo vede raccontare le vicende di una classe scolastica in gita nell'Appennino tra Bologna e Firenze. Grazie anche alla felice colonna sonora di Riz Ortolani e ad un cast dove spicca l'ottima prova di Carlo delle Piane (entrambi premiati poi…

leggi tutto
Recensione
Utile per 6 utenti
Trasmesso l'11 febbraio 2023 su Rai Storia
Trasmesso il 6 febbraio 2023 su Rai Storia
Trasmesso il 4 febbraio 2023 su Rai Storia
2020
2020

I più bei film metafisici

giansnow89 di giansnow89

In un mondo con una forte pulsione immanentistica come quello attuale, la domanda di Eterno diventa una risorsa rivoluzionaria e pericolosa per i materialismi di massa. Il cinema, con la sua immediatezza, ha…

leggi tutto

Recensione

pippus di pippus
10 stelle

-Tempus fugit   “…e, del resto, non possono esserci lunghi intervalli in una cosa che nel suo complesso è breve. La nostra vita non dura che un attimo, anzi meno di un attimo; ma la natura si è presa gioco di noi, dando a questo minimo arco di tempo l’apparenza di un tempo abbastanza lungo: di una parte di esso ha fatto l’infanzia, di un’altra…

leggi tutto
2019
2019
Nel mese di agosto questo film ha ricevuto 3 voti
vedi tutti
2018
2018
Nel mese di novembre questo film ha ricevuto 3 voti
vedi tutti
Nel mese di ottobre questo film ha ricevuto 8 voti
vedi tutti
Trasmesso il 29 ottobre 2018 su Rai Storia
Trasmesso il 28 ottobre 2018 su Rai Storia
2015
2015
Nel mese di dicembre questo film ha ricevuto 3 voti
vedi tutti
2014
2014
Trasmesso il 6 dicembre 2014 su Rai 5
Trasmesso il 3 dicembre 2014 su Rai 5
Trasmesso il 1 dicembre 2014 su Rai 5
Nel mese di settembre questo film ha ricevuto 3 voti
vedi tutti

Recensione

Baliverna di Baliverna
9 stelle

Questo è uno dei film della mia vita, come direbbe Truffaut. Lo trovo molto bello di per sé, ma ha anche il valore aggiunto di costruire atmosfere e situazioni che mi ricordano episodi che ho vissuto di persona. Quindi il coinvolgimento emotivo è per me alto. Avati fa una regia particolarmente felice: spigliata, compatta, scorrevole, con piccoli colpi di genio specialmente…

leggi tutto
Recensione
Utile per 4 utenti
Trasmesso il 6 settembre 2014 su Rai Movie
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito