Dal quarto all'ottavo - _Un'Arca nel diluvio: il monachesimo_; _Il Medioevo, età di pietra e di ferro_; _Verso la scienza, patria dell'Uomo_; _In cerca delle Indie oltre l'oceano remoto_; _Dall'età della magia all'età della scienza_ - di dodici film che Rossellini e suo figlio Renzo realizzarono per la Rai, intravedendo nel piccolo schermo un valido mezzo per esplorare gli aspetti sociali, civili e politici della nostra cultura. In realtà fu Rossellini jr. (sotto la supervisione del padre, che ne aveva scritto la sceneggiatura) a girare gli episodi, i cui tratti fondamentali vengono riassunti dal maestro in persona in una breve introduzione.
Così come L’età del ferro (1964), primo tentativo “enciclopedico” di Rossellini, anche La lotta dell’uomo per la sua sopravvivenza (1967/1969) rappresenta un altro esempio di quelle opere di carattere generale che servono all’autore per stabilire un vasto quadro di riferimento complessivo, utile a ripercorrere la storia dell’umanità. Si procede attraverso l’articolazione… leggi tutto
Così come L’età del ferro (1964), primo tentativo “enciclopedico” di Rossellini, anche La lotta dell’uomo per la sua sopravvivenza (1967/1969) rappresenta un altro esempio di quelle opere di carattere generale che servono all’autore per stabilire un vasto quadro di riferimento complessivo, utile a ripercorrere la storia dell’umanità. Si procede attraverso l’articolazione…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.