Trama
Montesano, Villaggio e Pozzetto lavorano in un grande emporio popolato di figure singolari, sia tra i clienti che fra gli stessi responsabili delle vendite. Più che seguire una trama vera e propria, il film raccoglie piccoli episodi burleschi basati su osservazioni quotidiane e sulle propensioni degli interpreti, sui loro tic e le loro idiosincrasie. A quelli già citati si aggiungono, in altri ruoli, Manfredi, Placido, Boldi, Banfi, De Sica (Christian) e altri ancora.
Note
Il film è solo omonimo di quello di Camerini. Nonostante il dispiego di attori, non si ride quasi mai. Gag vecchissime e ritmo men che televisivo.
Recensioni
Nessuna pretesa su questa commedia (che non si capisce bene se debba essere corale o ad episodi) in cui, senza sforzo alcuno, tutti gli attori interpretano nel modo più trito il loro repretorio più banale: Boldi e De Sica, forse i peggiori della compagnia, nei rispettivi ruoli di una guardia giurata imbranata (dove però Cipollino non può esimersi dall'esprimere almeno… leggi tutto
14 recensioni negative
Recensioni
film ad episodi anni 80, dove sono raccolti i volti più noti dell'epoca, alcuni episodi non colgono nel segno Muti,Parisi,Placido mentre pochi sono quelli degni di nota ,Montesano su tutti aiutato anche da un buon Panelli e Pozzetto molto divertente nei suoi siparietti ,Manfredi non male, simpatici anche i microepisodi con De Sica, Banfi e Villaggio, il resto non è solo per fare numero… leggi tutto
3 recensioni sufficienti
Recensioni
capolavoro! ci sono tutti gli attori del cinema commedia all'italiana:montesano,placido,ciavarro,pozzetto,de sica,boldi,banfi,manfredi,villaggio,reder,gullotta ec...tutti grandi! del film ne esiste una versione televisiva di 2h e 30 minuti in cui ci sono presenti delle scene che mancano nella versione cinematografica di 1h e 50 minuti! mi rivolgo a film tv se può cercare di trasmettere in… leggi tutto
5 recensioni positive
I'm all lost in the supermarket I can no longer shop happily I came in here for the special offer
Tentativo tra il serio e il faceto di catalogare quei film che utilizzano supermercati, ipermercati e centri…
leggi tutto
Simpaticissimo film a episodi, visionato dozzine di volte fin dai tempi dell'adolescenza, che ruota attorno alle vicende cui vanno incontro i clienti e/o il personale dei grandi magazzini. Castellano e Pipolo si rifanno in modo marcato alla struttura del precedente Grand Hotel Excelsior (1982), riuscendo solo in parte a mutuarne il livello.
Grandissimo bazar di comici, solo in parte…
leggi tutto
Commenti (22) vedi tutti
La solita commediaccia all'italiana di serie B: noiosa, banale e per niente divertente. Memorabile solo l'episodio con Villaggio e Gigi Reder
commento di QualcunocheadorailcinemaUn minestrone lungo con i migliori comici italiani e qualche bella donna... Si ride
commento di 90000Nostalgia del tempo che fu
commento di polacmarSchifoso, omofobo, razzista, sessista e puramente maschilista. A me non me ne frega niente dei giudizi positivi, ma questa è la pura verita. E si, a me piace il politicamente corretto.
commento di Utente rimosso (VictorAoki)Per passare una piacevole serata senza pensare con un film simpatico, leggero ed in alcuni episodi divertente. Voto 6/7
commento di Stone_71Autenticamente divertente.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiA modo suo è stato un cult anni' 80, rivisto oggi se ne nota forse l'ingenuità, ma il lavoro fatto sul film è onesto e riuscito. Non farà morire dalle risate, ma non è quello l'obiettivo, è più leggero che comico. Buon lavoro degli interpreti. 6,5
commento di near87Capolavoro di metà anni 80 con un cast che dire stellare è dire poco, fate attenzione che esistono tre versioni di questo film, se riuscite cercate di vedere quella integrale da ben 2 ore e mezza
commento di ControventoAttori che vanno avanti e indietro che dicono e fanno cose stupide e spesso dispersive e senza senso che non fanno ridere,un insulto al genere comic commedy.
commento di wang yuRicchissimo di nomi famosi per un film banale, privo di humour e con le solite gag. Sembra quasi di vedere un varietà. Manca la sceneggiatura
commento di XANDERGrande dispiego di volti noti e comici, per un film fatto di gag e microepisodi, non sempre ben riusciti.
commento di Utente rimosso (Luke Vacant)bellissimo
commento di benignaccioa me questo film ha fatto ridere molto..I migliori sicuramente il solito Banfi, montesano ,villaggio e pozzetto…
commento di andrea309I migliori sono Montesano,Banfi,Manfredi e Pozzetto
commento di antonio de curtiscolossale ammucchiata di big della commedia popolare anni '80 per un'affettuosa (GASP!) presa in giro della società berlusconiana.
commento di DaltonFILM DISCRETO,MICA DA BUTTARE;ANZI!…GAGS ANCORA BUONE!…
commento di GREENYVOTO : 6 Commedia grassa all'italiana … inutile aspettarsi qualcosa di innovativo. Per il resto si ridacchia senza esagerare.
commento di supadanydivertentissimo,strepitoso,uno dei film più esilaranti del dopo totò, tutti i personaggi sono perfetti
commento di leo$eheheheheheh…si fa presto a dire ingegnere!!! Il Nashville italiano degli anni 80 (perdonatemi il bestemmione!!!), con tutto il meglio (ehm…altra Madonna…) del panorama attoriale comico nostrano dell'epoca. Banfi da urlo!
commento di ed woodMontesano, De Sica, Boldi, Villaggio, la Muti, Banfi, Gullotta, Placido, Manfredi, Pozzetto, etc. Solo i loro nomi bastano.
commento di Utente rimosso (Titanic900)Montesano qua e là strappa qualche risata in un film caciarone e spesso dalla comicità imbarazzante
commento di RamitoUn film imperdibile per gli amanti del divertimento e della risata:ci sono proprio quasi tutti i comici italiani di quegli anni.In TV passa anche la bella versione integrale.
commento di Rock