Espandi menu
cerca

Trama

Una famiglia di rifugiati siriani, un solitario insegnante di inglese che viene dall’Afghanistan e una giovane guardia di frontiera si incontrano sul confine polacco-bielorusso durante l’ultima crisi umanitaria causata dalle scelte del presidente bielorusso Alexander Lukashenko.

Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è negativa

EightAndHalf di EightAndHalf
4 stelle

L’immigrazione per Agnieszka Holland è un teatraedro: ha quattro facce – quattro capitoli, come nel film – che rappresentano i tanti possibili schieramenti, come a intendere che un confine non è solo una partita a due, ma almeno a quattro. La famiglia, il primo capitolo, in cui si presentano i protagonisti che dalla Siria o dall’Afghanistan cercano di… leggi tutto

1 recensioni negative

Recensioni

La recensione più votata delle sufficienti

alan smithee di alan smithee
5 stelle

FESTIVAL DI VENEZIA 80 - CONCORSO - PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA Ancora sfruttamento di migranti in massa al Festival, ma stavolta lo sguardo, a differenza del film di Garrone, diretto al viaggio "tradizionale " dal villaggio natio alla traversata verso le coste sicule, si concentra in questo film sui flussi che una Bielorussia in malafede attira verso di sé come porta per l'ingresso… leggi tutto

1 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle positive

port cros di port cros
7 stelle

80° MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA - IN CONCORSO   Nel 2021 confine orientale della Polonia giungono masse di migranti, strumentalmente invitati dal dittatore Lukashenko a  transitare per la Bielorussia al fine di dare fastidio sull’Unione europea creando una pressione migratoria al suo confine orientale. I polacchi , da sempre ostili… leggi tutto

1 recensioni positive

2023
2023

Recensione

alan smithee di alan smithee
5 stelle

FESTIVAL DI VENEZIA 80 - CONCORSO - PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA Ancora sfruttamento di migranti in massa al Festival, ma stavolta lo sguardo, a differenza del film di Garrone, diretto al viaggio "tradizionale " dal villaggio natio alla traversata verso le coste sicule, si concentra in questo film sui flussi che una Bielorussia in malafede attira verso di sé come porta per l'ingresso…

leggi tutto
Recensione
Utile per 2 utenti

I Migliori di Venezia 2023

port cros di port cros

A conclusione di una Mostra 2023 che mi è sembrata sottotono rispetto agli anni scorsi dal punto di vista della qualità media delle opere presentate, ecco la mia classifica di quelle che reputo migliori.…

leggi tutto
Playlist

Recensione

EightAndHalf di EightAndHalf
4 stelle

L’immigrazione per Agnieszka Holland è un teatraedro: ha quattro facce – quattro capitoli, come nel film – che rappresentano i tanti possibili schieramenti, come a intendere che un confine non è solo una partita a due, ma almeno a quattro. La famiglia, il primo capitolo, in cui si presentano i protagonisti che dalla Siria o dall’Afghanistan cercano di…

leggi tutto
Recensione
Utile per 5 utenti

Recensione

port cros di port cros
7 stelle

80° MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA - IN CONCORSO   Nel 2021 confine orientale della Polonia giungono masse di migranti, strumentalmente invitati dal dittatore Lukashenko a  transitare per la Bielorussia al fine di dare fastidio sull’Unione europea creando una pressione migratoria al suo confine orientale. I polacchi , da sempre ostili…

leggi tutto
Recensione
Utile per 4 utenti
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito