Il seducente Fred, l'esperto di tecnologia Diego e l'apprendista narcolettico Paolo sono i componenti di una diabolica e geniale agenzia che fornisce alibi ai propri clienti e il cui motto è "Meglio una bella bugia che una brutta verità". Fred si innamora di Clio, paladina della sincerità a tutti i costi, alla quale quindi non può svelare qual è il suo vero lavoro. La situazione si complica quando Fred scopre che il padre di Clio, Alberto, è un suo cliente, che si è rivolto all'agenzia per nascondere alla moglie Irene una scappatella con la sua giovane amante Cinzia. Accidentalmente, per una distrazione di Alberto, si ritroveranno in vacanza tutti insieme: Carla, Clio, Alberto e Cinzia in una situazione esplosiva. Cosa si inventeranno questa volta Fred e i suoi per creare l'alibi perfetto e sfuggire ancora una volta alla verità?
Film divertente, snello,specchio degli aspetti più cialtroneschi della nostra società. Accolto dai nostri radicalschick come accoglievano con la puzza sotto il naso quelli di Sordi prima e di Banfi e Villaggio poi. Verrà rivalutato tra anni come esempio di commedia di costume all’italiana.Evitare di guardarlo se si appartiene a questa categoria.
Se si fa un remake è per migliorare l'originale. Questo invece è la più brutta copia che si potesse realizzare di Alibi.com, molto più brioso e divertente. Gli attori e la regia pessimi. Lasciate perdere.
Ennesimo remake inutile del cinema italiano, anche questa volta a riprendere un film non certo memorabile come Alibi.com. Tutti i difetti del film francese restano intatti, con l'aggiunta di un casting piuttosto disastroso che fa rimpiangere tantissimo i protagonisti dell'originale.
Che sia un remake con ben poche licenze di una commedia francese lo si percepisce dal tipo di intreccio e di umorismo, in alcuni tratti anche un po' politicamente scorretto (in particolare nei riguardi degli animali...), ma il cast italiano è ben assortito e funziona, assicurando un'oretta e mezzo di modesto divertimento.
Lo sapevate che esistono delle aziende che vivono fornendo alibi per le menzogne dei loro clienti ? Ecco, io ne ero all'oscuro e L'agenzia dei bugiardi, remake di Alibi.com (2017) una commediola francese che si basava proprio su questa notizia, ce lo hanno fatto conoscere.
Il belloccio Fred, Il “nerd” Diego e il neoacquisto Paolo, un narcolettico, che nei momenti cruciali va in letargo, sono gli improbabili componenti di una diabolica e geniale agenzia gestita da Fred, la S.O.S. Alibi, il cui scopo è pianificare e organizzare alla grande, finti alibi per mistificare i tradimenti dei clienti adulteri e il cui slogan è 'Meglio una bella… leggi tutto
Paolo Ruffini, Massimo Ghini e Giampaolo Morelli danno vita ad una divertente commedia, ben realizzata, senza un attimo di noia e dinamica. È proprio quest'ultimo l'aspetto che più mi è piaciuto: la dinamicità. Infatti, a differenza di molte altre pellicole dove si cerca di strappare una risata con battute scontate e banali, qui a far ridere sono le situazioni, le… leggi tutto
Prima o poi qualcuno produrrà un vaccino contro i remake inutili del cinema italiano!
In questo caso a essere saccheggiato è Alibi.com, ovvero per l'ennesima volta un film nemmeno poi così riuscito o memorabile, anzi un film che sarebbe stato completamente dimenticato nella mia memoria se non fosse che iniziando "L'Agenzia dei Bugiardi" avessi rivisto le stesse scene girate… leggi tutto
Prima o poi qualcuno produrrà un vaccino contro i remake inutili del cinema italiano!
In questo caso a essere saccheggiato è Alibi.com, ovvero per l'ennesima volta un film nemmeno poi così riuscito o memorabile, anzi un film che sarebbe stato completamente dimenticato nella mia memoria se non fosse che iniziando "L'Agenzia dei Bugiardi" avessi rivisto le stesse scene girate…
Riuscire a fare peggio pur copiando pedissequamente ALIBI:COM, filmetto francese che lmeno era originale, era al limite dell'impossibile ma ci sono riusciti; regia inesistente, sceneggiatura copiata pari pari da Alibi.com, interpreti canini, in sostanza un film che andrebbe cancellato perchè non è un fil non si sa esattamente cosa sia.
Il belloccio Fred, Il “nerd” Diego e il neoacquisto Paolo, un narcolettico, che nei momenti cruciali va in letargo, sono gli improbabili componenti di una diabolica e geniale agenzia gestita da Fred, la S.O.S. Alibi, il cui scopo è pianificare e organizzare alla grande, finti alibi per mistificare i tradimenti dei clienti adulteri e il cui slogan è 'Meglio una bella…
Paolo Ruffini, Massimo Ghini e Giampaolo Morelli danno vita ad una divertente commedia, ben realizzata, senza un attimo di noia e dinamica. È proprio quest'ultimo l'aspetto che più mi è piaciuto: la dinamicità. Infatti, a differenza di molte altre pellicole dove si cerca di strappare una risata con battute scontate e banali, qui a far ridere sono le situazioni, le…
Fred, Diego e Paolo gestiscono un'agenzia che si occupa di creare alibi e finte "verità" per chi, avendo qualcosa da mascondere - tradimenti, passioni inconciliabili con un ruolo pubblico, etc. - richiede i loro servizi. Fred, uomo di fascino e mente del gruppo, si innamora di Clio, una ragazza che non tollera le bugie. Un giorno, scopre che il padre della ragazza è un suo cliente,…
Fred ha un’agenzia di alibi: dietro compenso trova escamotage per salvare la faccia a chi tradisce il o la partner. Quando si innamora di Clio, Fred si trova di fronte a una situazione difficilissima: il padre della ragazza è un suo cliente. E anche Fred, in realtà, ha una tresca con un’altra. Girandola di equivoci e lieto fine.
L’agenzia dei bugiardi è…
Un'agenzia crea alibi per mariti traditori e bugiardi vari. Un giorno però il titolare si fidanza con la figlia di un suo cliente e saranno guai...
L'agenzia dei bugiardi è una commedia italiana sorprendentemente divertente, ricca di equivoci e di ritmo, frizzante, ben scritta, ben recitata e con molte gag e situazioni decisamente esilaranti.
Di seguito i Film (ordinati per anno di uscita) visti nel mese di Gennaio.
Serie TV concluse:
- 3a That's 70 show;
- 1a Il Metodo Kominsky;
- 1a Escape at Dannemora.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (9) vedi tutti
Film divertente, snello,specchio degli aspetti più cialtroneschi della nostra società. Accolto dai nostri radicalschick come accoglievano con la puzza sotto il naso quelli di Sordi prima e di Banfi e Villaggio poi. Verrà rivalutato tra anni come esempio di commedia di costume all’italiana.Evitare di guardarlo se si appartiene a questa categoria.
commento di DecimoSe si fa un remake è per migliorare l'originale. Questo invece è la più brutta copia che si potesse realizzare di Alibi.com, molto più brioso e divertente. Gli attori e la regia pessimi. Lasciate perdere.
commento di Tommy1810Ennesimo remake inutile del cinema italiano, anche questa volta a riprendere un film non certo memorabile come Alibi.com. Tutti i difetti del film francese restano intatti, con l'aggiunta di un casting piuttosto disastroso che fa rimpiangere tantissimo i protagonisti dell'originale.
leggi la recensione completa di silviodifedeRemake di un mediocre filmetto francese (Alibi.com) scopiazzato e peggiorato a dimostrare che al peggio non c'é mai fine...
leggi la recensione completa di lusal43Che sia un remake con ben poche licenze di una commedia francese lo si percepisce dal tipo di intreccio e di umorismo, in alcuni tratti anche un po' politicamente scorretto (in particolare nei riguardi degli animali...), ma il cast italiano è ben assortito e funziona, assicurando un'oretta e mezzo di modesto divertimento.
commento di Fanny SallyCommedia divertente. Tipica "pochade".Interpreti ispirati,riuscito remake di Alibi.com
leggi la recensione completa di Furetto60Commedia divertente e ben realizzata. Voto:7
leggi la recensione completa di boychickFrizzante e divertente.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiLo sapevate che esistono delle aziende che vivono fornendo alibi per le menzogne dei loro clienti ? Ecco, io ne ero all'oscuro e L'agenzia dei bugiardi, remake di Alibi.com (2017) una commediola francese che si basava proprio su questa notizia, ce lo hanno fatto conoscere.
leggi la recensione completa di gaiart