Con i film tratti dalle sue opere Alan Moore non vuole aver niente a che fare e la fama delle sorelle Wachowski, in verità già ammaccata dai seguiti di Matrix ma non ancora affondata da Speed Racer, non l’ha smosso di un millimetro.

La coppia di produttori nutre però un genuino amore per il fumetto (hanno aperto una casa editrice di comics indipendenti, la Burlyman) e a conti fatti V per Vendetta rimane il miglior adattamento delle opere di Moore. La regia affidata a McTeigue, che pure pecca di ralenti estetizzanti come lo Snyder di Watchmen, azzecca tutto il passaggio centrale, quello in cui Evey subisce il condizionamento mentale di V.

Poi il discorso sul terrorismo perde per strada le sfumature del graphic novel e il finale risulta, al tempo stesso, sia ottimista che sinistro. Ma pur se si tratta di un’opera imperfetta, non possiamo voler male a un blockbuster che (ci) ricorda come: «I popoli non dovrebbero avere paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli».

Il film
V per Vendetta
Fantascienza - USA/Germania/Gran Bretagna 2006 - durata 132’
Titolo originale: V for Vendetta
Regia: James McTeigue
Con Natalie Portman, Hugo Weaving, Stephen Rea, Stephen Fry, John Hurt, Tim Pigott-Smith
Al cinema: Uscita in Italia il 17/03/2006
in streaming: su Now TV Sky Go Rakuten TV Timvision Google Play Movies Amazon Video Apple TV Chili


Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta