Espandi menu
cerca

Cult e Classici

Ogni settimana recuperiamo un film del passato che in qualche modo torna di attualità o che si rende visibile in streaming raccontandolo con gli articoli di Film Tv (la Locandina della settimana, una Lost Highway, un approfondimento)
Salvati dalle acque
Cult e Classici

Salvati dalle acque

11/09/2025
Uscito nelle sale francesi il 14 settembre 1934, una manciata di giorni prima della morte del suo autore, L’Atalante di Jean Vigo è uno dei migliori film della storia del cinema, le cui immagini più famose sono anche - per il pubblico italiano - indissolubilmente legate alla sigla di Fuori orario. Lo celebriamo riproponendo l’articolo che accompagnava la pubblicazione della locandina, su Film Tv n° 16/2020.
di Mauro Gervasini
I migliori film italiani: Il sorpasso
Cult e Classici

I migliori film italiani: Il sorpasso

15/08/2025
Film Tv vi augura un buon Ferragosto con questo articolo, comparso per la prima volta sul n° 34/2018, dedicato al film che più di ogni altri ha segnato l’immaginario della festività, nonché il cinema italiano tutto.
di Rinaldo Censi
Il pauroso spettacolo del cinema
Cult e Classici

Il pauroso spettacolo del cinema

7/08/2025
In attesa del Frankenstein di Guillermo del Toro, in concorso a Venezia82, approfittiamo per riproporvi l’analisi dedicata al classico del 1931 di James Whale, uno dei film proiettati nella prima edizione della manifestazione veneziana (mentre la locandina è stata pubblicata su Film Tv n° 47/2019).
di Mauro Gervasini
L’ultimo giorno di Pu Yi
Cult e Classici

L’ultimo giorno di Pu Yi

31/07/2025
Il 31 luglio 1950 segna il giorno in cui Pu Yi, l’ultimo imperatore cinese, fu restituito al suo Paese e condannato al carcere, episodio ricordato nel capolavoro L’ultimo imperatore di Bernardo Bertolucci. Per l’occasione, vi riproponiamo questa analisi comparsa per la prima volta su Film Tv n° 50/2019.
di Matteo Marelli
Non solo western
Cult e Classici

Non solo western

24/07/2025
Mezzogiorno di fuoco compie gli anni, e noi torniamo a parlare di una delle pietre angolari del cinema (in toto, non solo western) riproponendovi questa recensione firmata da Mauro Gervasini e apparsa per la prima volta su Film Tv n° 13/2015.
di Mauro Gervasini
X-Files History
Cult e Classici

X-Files History

18/07/2025
Lo scorso 4 luglio è morto a 79 anni il compositore statunitense Mark Snow, creatore dell’indimenticabile tema musicale usato per la sigla di X-Files. Lo ricordiamo recuperando un articolo del 2018 in cui Ilaria Feole, all’arrivo dell’undicesima stagione, tracciava un percorso storico (con tanto di cronologia) della serie cult.
di Ilaria Feole
In caduta libera
Cult e Classici

In caduta libera

11/07/2025
A 15 anni dall’uscita del capolavoro di Christopher Nolan, e in attesa di imbarcarci nella sua avventura omerica con l’attesissimo The Odyssey, ne approfittiamo per riproporvi l’analisi di Inception di Emanuela Martini apparsa per la prima volta su Film Tv n° 38/2014.
di Emanuela Martini
La sparizione di Chihiro causata dai kami
Cult e Classici

La sparizione di Chihiro causata dai kami

8/07/2025
Recentemente nominato miglior film d’animazione del XXI secolo, La città incantata di Hayao Miyazaki più che un film è un’esperienza capace di accompagnare lo spettatore anche al di là della sala cinematografica. Vi riproponiamo perciò l’analisi di Mauro Gervasini, pubblicata in origine su Film Tv n° 27/2022.
di Mauro Gervasini
Corri Forrest, corri
Cult e Classici

Corri Forrest, corri

4/07/2025
Il 5 luglio 1976 segna il giorno in cui Forrest Gump ha iniziato a correre attraverso l’America! In occasione dell’anniversario ne approfittiamo per riproporvi l’articolo dedicato al film di Robert Zemeckis apparso per la prima volta su Film Tv n° 45/2014.
di Emanuela Martini
Cinquanta di queste mandibole
Cult e Classici

Cinquanta di queste mandibole

3/07/2025
La percezione degli squali è molto cambiata, ma il film di Steven Spielberg, uscito esattamente 50 anni fa, rimane un cult assoluto, che ha dato il via al concetto di blockbuster moderno. Vi riproponiamo l’analisi di Lo squalo di Pier Maria Bocchi, pubblicata su Film Tv n° 50/2021.
di Pier Maria Bocchi