Con Lino Musella, Giorgio Tirabassi, Viviana Cangiano, Giovanni Ludeno, Vincenzo Nemolato
Uscita in Italia: 18 ago 2022
Siamo dalle parti dell'armata Bracaleone - capolavoro di Monicelli - almeno per ambientazione (il medioevo tormentato da carestie e pestilenze) e sgangheratezza dei personaggi. A ribadire un certo legame la presenza di Gassmann figlio, laddove spiccava Gassmann padre. Insieme a lui - a dar vita alla trasposizione del romanzo scritto da Malerba nel 1978 - troviamo altri valorosi prodi del cinema nostrano: Valerio Mastandrea, Lino Musella, Giorgio Tirabassi, tra gli altri.
Tornano i piccoli e cattivi esserini gialli nati nella saga di Cattivissimo Me e che si sono rivelati sufficientemente graditi e popolari da meritare uno spin-off tutto per loro, di cui questo è il secondo episodio, dopo Minions del 2015. Le vicende seguono il personaggio di Gru, qui ancora adolescente, che deve dar prova della sua cattiveria, incontrando non pochi ostacoli.
Non capita spesso che i granchi vengano umanizzati in un film d'animazione, né tantomeno che se ne seguano le loro vicende amorose. Lo fa questo lavoro di David Soren che segue un gruppo di granchi della costa del New Jersey, cui si è unita in visita una famiglia di granchi di alto mare. Tra Armen e Ramona scoppia così l'amore, ma come in un Romeo e Giulietta "granchioso" le due famiglie di provenienza non sono così d''accordo sulla loro relazione.
Titolo originale Fabian oder Der Gang vor die Hunde
Regia di Dominik Graf
Con Tom Schilling, Albrecht Schuch, Saskia Rosendahl, Meret Becker, Michael Wittenborn
Uscita in Italia: 18 ago 2022
Adattamento dell'omonimo romanzo del 1931 di Erich Kästner, con uno stile visivo tra il contemporaneo e l'estetica anni '30 e l'aggiunta di filmati d'archivio dei tempi della Repubblica di Weimar, il film di Dominik Graf ci porta nella Berlino del 1931, tormentata dai fantasmi della Prima guerra mondiale, dalla recessione e dall'ascesa del nazionalsocialismo, seguendo la storia di Jakob, giovane professionista, e Cornelia, aspirante attrice.
Due titoli (con il film Backstage annunciato in extremis) rappresentano la proposta per ferragosto. La presenza significativa - anche per numero di sale - è però una sola: quella di Nope che…
I due soli titoli in uscita questa settimana, che poi forse è solo uno (Sposa in rosso, in 90 sale) visto che quella di Rosanero era un'uscita tecnica del 1° agosto e già ora non sembra…
Due soli nuovi titoli: non spaventatevi, si chiamano vacanze. Sarà così fino all'ultima settimana di agosto quando si riaprirà, non facciamone un dramma (che poi non è che ci sia stata…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok