Con Ellen Burstyn, Leslie Odom Jr., Ann Dowd, Raphael Sbarge, Jennifer Nettles, Lidya Jewett
Uscita in Italia: 5 ott 2023
Il vedovo Victor (Leslie Odom Jr.) deve confrontarsi con un male oscuro che si è impossessato di sua figlia Angela (Lidya Jewett) dopo che questa ha perso la memoria. Sequel, a 50 anni di distanza, del cult di William Friedkin. Gran ritorno di Ellen Burstyn nel ruolo di Chris MacNeil, mamma di Regan.
Con Caterina Murino, Ludovico Fremont, Mimmo Calopresti, Andrea De Rosa, Alessandro Onorati
Uscita in Italia: 5 ott 2023
Cinque storie si intersecano. Il fil rouge è un misterioso smartphone che dà l'opportunità di possedere la copia di qualsiasi altro cellulare, e, quindi, di spiare la vita del proprietario. Con Vincent Riotta e Caterina Murino, madrina della recente Mostra di Venezia 80.
Con Bahman Ark, Servin Zabetiyan, Faezeh Rad, Majid Salehi
Uscita in Italia: 5 ott 2023
Odissea a quattro mani (alla regia Ali Asgari e Alireza Khatami) e in nove episodi che raccontano storie di ordinaria oppressione e paradossi burocratici nella cornice della capitale iraniana. Presentato nella sezione Un certain regard del 76° Festival di Cannes.
Con Anna Torv, Sam Neill, Liv Hewson, Rob Collins, Remy Hii, Tim Minchin, Mark Coles Smith
Uscita in Italia: 5 ott 2023
Un'intrepida ed energica ragazzina, orfana e con un braccio-tentacolo, si imbarca in un epico viaggio per soccorrere suo padre, un octopus tenuto ostaggio nella Città delle luci da un perfido professore.
Titolo originale The Unlikely Pilgrimage of Harold Fry
Regia di Hettie MacDonald
Con Jim Broadbent, Penelope Wilton, Monika Gossmann, Joseph Mydell, Nina Singh
Uscita in Italia: 5 ott 2023
L'anziano Harold (Jim Broadbent) ha sempre avuto una vita tranquilla. Ma le carte si sparigliano quando la cara amica Queenie (Linda Bassett), molto malata, gli chiede di andarla a trovare. Harold decide così di attraversare l'Inghilterra a piedi per farle visita... Tratto dall'omonimo bestseller di Rachel Joyce, anche autrice della sceneggiatura.
Documentario ambientato tra le mura, e dietro le sbarre, della Casa di reclusione Gorgona, un'isola a 19 miglia dalla costa Toscana, l'ultima colonia penale agricola di tutta Europa, i cui 90 detenuti cercano di riscattarsi attraverso un percorso di riabilitazione che coinvolge attività agricole e cura del bestiame.
Con Bruno Ganz, Otto Sander, Peter Falk, Solveig Dommartin
Uscito in Italia: 2 ott 2023
Due angeli osservano e ascoltano la vita degli esseri umani. Il film più celebrato di Wim Wenders, realizzato al ritorno dal decennio americano, torna in sala restaurato dalla Wim Wenders Foundation in collaborazione con la Cineteca di Bologna per la programmazione Il cinema ritrovato al cinema.
Con Manuel Zicarelli, Enzo Paci, Fabrizio Contri, Enrique Balbontin, Giulia Barbuto
Uscita in Italia: 5 ott 2023
In una provincia portuale, il giovane Leo (Manuel Zicarelli), orfano, cerca di portare avanti l'attività paterna, ma Tonino (Enzo Paci), uno strozzino proprietario di un ristorante asiatico e che fa affari con la malavita cinese, gli mette i bastoni fra le ruote. Leo organizza allora un furto ai danni di un collezionista d'arte e aspirante sindaco...
Con Odin Lund Biron, Ekaterina Ermishina, Nikita Elenev, Philipp Avdeev
Uscita in Italia: 5 ott 2023
Russia, metà Ottocento. Antonina Ivanovna si innamora del compositore Pyotr Ilyich Tchaikovsky, e i due si sposano. Ma quando la donna scopre l'omosessualità del marito, il mondo le crolla addosso... Dal regista di Parola di Dio e Summer, presentato in concorso al 75° Festival di Cannes.
Dopo il passaggio in diversi festival, arriva in sala un documentario che esplora "eterotopie", luoghi (il cimitero, l'ospedale psichiatrico, il luna park...) che «rifiutano la logica dell'omogeneità del tessuto urbano» imponendosi come «realtà coerenti e autonome».
Con Pierluigi Gigante, Teresa Saponangelo, Barbora Bobulova, Alessandro Piavani
Uscita in Italia: 5 ott 2023
Napoli. Un padre single (Pierluigi Gigante) adotta la piccola Alba, affetta dalla sindrome di Down e abbandonata alla nascita in ospedale. Ispirato alla vera storia di Luca Trapanese, anche co-autore, con Luca Mercadante, dell'omonimo romanzo da cui è tratto il film.
Signe (Kristine Thorp), in diretta competizione con il fidanzato Thomas (Eirik Saether), scopre l'esistenza di un farmaco russo ritirato dal mercato perché causa di gravi manifestazioni cutanee. Inizia ad assumerlo, e la malattia alla pelle che le viene provocata finisce per renderla famosa... Presentato nella sezione Un certain regard al 75° Festival di Cannes.
Un tour cinematografico che ha fatto staccare 650 mila biglietti per un incasso pari a quasi due miliardi di dollari al box office inglese, il film di David Bickerstaff documenta la retrospettiva su Vermeer organizzata dal Rijksmuseum di Amsterdam fino al 4 giugno 2023, la più grande mai allestita.
Con Enrico Brignano, Giulia Bevilacqua, Giulia Tumbarello, Roberta Volponi, Samira Finotti
Uscita in Italia: 5 ott 2023
Dal suo matrimonio, Alberto (Enrico Brignano) ha avuto solo figlie femmine. Da sempre sogna di scoprire cosa si prova a essere padre di un bambino, per condividere con lui le sue passioni, ed ecco che un giorno, per magia, si risveglia con quattro figli maschi...
Con Jenny De Nucci, Antonio Catania, Federica De Benedittis, Francesca De Martini
Uscita in Italia: 5 ott 2023
Dopo diversi anni di assenza rancorosa, Chiara (Jenny De Nucci) torna al casale di famiglia con l'amica Michela (Beatrice Schiaffino). Il giorno dopo, quest'ultima scompare e nessuno sembra ricordarsi di lei. Un terribile segreto viene a galla... Esordio nel lungometraggio di Antonio Abbate.
È appena stato dato l’annuncio del termine dello sciopero degli sceneggiatori hollywoodiani (uno sciopero che, tra le altre cose, contesta l’adozione massiva e indiscriminata dell’intelligenza…
Affidato a Neil Blomkamp (un regista che, prima di qualche netto passaggio a vuoto, si era costruito un seguito di culto dopo District 9 ed Elysium), Gran Turismo è uno dei grandi titoli tratti da videogame o da…
Venti nuove uscite per la settimana cinematografica che succede il Festival del cinema di Venezia. Proprio da lì si riparte con un nuovo intrigo per Hercule Poirot: Assassinio a Venezia, terzo capitolo della…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok