Film in tv stasera
Frankenstein junior
- Comico
- USA
- durata 105'
Titolo originale Young Frankenstein
Regia di Mel Brooks
Con Gene Wilder, Peter Boyle, Marty Feldman, Teri Garr, Cloris Leachman, Madeline Kahn

Nove
canale 9 HD 509The Wolf of Wall Street
- Biografico
- USA
- durata 179'
Titolo originale The Wolf of Wall Street
Regia di Martin Scorsese
Con Leonardo DiCaprio, Jonah Hill, Margot Robbie, Matthew McConaughey, Kyle Chandler

Rai Movie
canale 24Il negoziatore
- Thriller
- USA
- durata 138'
Titolo originale The Negotiator
Regia di F. Gary Gray
Con Samuel L. Jackson, Kevin Spacey, David Morse, J.T. Walsh
Rai 4
canale 21 HD 521Il tormento e l'estasi
- Drammatico
- USA
- durata 137'
Titolo originale The Agony and the Ecstasy
Regia di Carol Reed
Con Charlton Heston, Rex Harrison, Tomas Milian, Harry Andrews

Tv 2000
canale 28American Assassin
- Thriller
- USA
- durata 112'
Titolo originale American Assassin
Regia di Michael Cuesta
Con Dylan O'Brien, Michael Keaton, Taylor Kitsch, Sanaa Lathan, Shiva Negar, David Suchet

Rai 2
canale 2 HD 502Novità, recensioni, playlist e post scelti
In sala: Bussano alla porta

M. Night Shyamalan continua a rimanere uno dei registi più stimolanti e controversi su piazza, che con Bussano alla porta fa nuovamente discutere di sé, innamorare e incavolare, senza accontentarsi di impaginare uno sterile compitino.
In sala: Decision to Leave

Dalla Corea all’antica Grecia, passando per Rashomon e Vertigo, Park ci racconta la storia paradigmatica dell’uomo e della donna, dell’istinto ad uccidere e ad amare, a unirsi e a lasciarsi.
In sala: Bussano alla porta

Shyamalan ha abbandonato da tempo i “morti che sono ovunque” e i supereroi dalle fragilità terrestri e si sta concentrando da tempo sulla famiglia “imperfetta” e sul mondo che non è ancora pronto a riceverla.
In sala: Decision to Leave

Vorticoso thriller contorto, ambiguo e oscuro. Un lungometraggio che decostruisce il thriller poliziesco per concentrarsi sulla danza romantica e mortale tra Seo-rae e Hae-joon.
Oblivium: Emilio Fernández Romo

Noto soprattutto per alcune opere filmiche da lui dirette [tra le quali “La vergine indiana” (1944) e “La perla” (1947)], ma anche per essere stato sposato con l’attrice messicana Columba Dominguez, e per i suoi ruoli come interprete in celebri film americani di Ford, Huston e Peckinpah.