Film in tv stasera
Due per la strada
- Commedia
- USA
- durata 112'
Titolo originale Two for the Road
Regia di Stanley Donen
Con Audrey Hepburn, Albert Finney, Eleanor Bron, William Daniels, Gabrielle Middleton

Tv 2000
canale 28Un gelido inverno - Winter's Bone
- Drammatico
- USA
- durata 100'
Titolo originale Winter's Bone
Regia di Debra Granik
Con Jennifer Lawrence, John Hawkes, Lauren Sweetser, Kevin Breznahan, Isaiah Stone

Rai 5
canale 23Soldado
- Azione
- USA, Italia
- durata 122'
Titolo originale Sicario 2: Day of the Soldado
Regia di Stefano Sollima
Con Josh Brolin, Benicio Del Toro, Isabela Moner, Catherine Keener, Matthew Modine

Rai 4
canale 21 HD 521Io, Robot
- Fantascienza
- USA
- durata 115'
Titolo originale I, Robot
Regia di Alex Proyas
Con Will Smith, Bridget Moynahan, Alan Tudyk, James Cromwell, Bruce Greenwood

Nove
canale 9 HD 509Supereroi
- Commedia
- Italia
- durata 113'
Regia di Paolo Genovese
Con Alessandro Borghi, Jasmine Trinca, Greta Scarano, Vinicio Marchioni, Linda Caridi

Canale 5
canale 5 HD 505Novità, recensioni, playlist e post scelti
i nuovi film al cinema da giovedì 23 marzo

Ritorna Keanu Reeves con John Wick 4. I DinsiemE provano a fare come i Me contro Te. Poi, finalmente, James Gray con Armageddon Time. E Delta con la coppia Borghi/Lo Cascio.
Box Office Italia - Gli incassi del weekend (16-19 marzo 2023)

Prevedibilmente Shazam conquista la vetta ma L'ultima notte di Amore con Favino tiene bene alla sua seconda settimana. Risorge almeno un po' il dominatore degli Oscar 2023 che tiene a distanza Creed e Scream.
i nuovi film al cinema da giovedì 16 marzo

Nella settimana in cui Everything Everywhere All at Once conquista finalmente la scena (e una distribuzione ad ampio spettro) arrivano il seguito di Shazam, una commedia italiana a riempire un vuoto e due commedie inglesi. Tra le uscite minori, come numero di schermi, spicca Piano piano di Nicola Prosatore.
Miglior film: Everything Everywhere All at Once / NO

Una baraonda folle e frastornante che vorrebbe essere rivoluzionaria ma che per voler strafare con troppe bizzarrie condensate in 140 pretenziosi ed interminabili minuti di marasma narrativo si riduce ad essere confusionaria, stucchevole, noiosa ed indigesta.
Miglior film: Everything Everywhere All at Once / SI

Premio senza la benché minima titubanza Everything Everywhere All at Once per il suo lanciarsi a capofitto senza indossare il paracadute. E per molte altre cose che potete leggere qui.