Il sergente Highway "Gunny" è un veterano del corpo dei marine. Ha combattuto in Corea e in Vietnam, e ora ha la divisa carica di medaglie. Attualmente (siamo nel 1983) fa l'addestratore: gli viene assegnato un plotone di reclute che si incarica di svezzare e di trasformare in macchine da guerra. Anche lui ha le sue rogne: soprattutto è ancora innamorato della moglie da cui è divorziato. Al termine dell'addestramento, arriva un'ordine: invadere Grenada.
Note
Grande Clint Eastwood in un film che dietro la sua apparenza guerrafondaia nasconde un notevole sarcasmo verso il militarismo reaganiano dell'epoca.
In effetti non un gran film, la prima parte forse è anche divertente (ma non si capisce se è satira o superficialità), ma la seconda proprio non ci siamo (sembra una puntata dell'E-Team)...
Unica cosa che si salva è la recitazione di Clint e le frasi memorabili della sceneggiatura, ma a me pare un po' pochino...
classico film di Eastwood della serie perchè?? nn se ne poteva fare a meno?? peccato l'introduzione era molto piacevole e mi faceva sperare in qualcosa di meglio ma d'altronde nn tutti i film possono essere come "full metal jacket" di Kubrick.
Un Eastwood diverso dal solito, molto ironico ( eper questo divertente) e straordinario. La storia si divide in due parti: commedia la prima e guerra la seconda e sinceramente ho apprezzato di più la prima.
Prima di diventare bonino e politicamente corretto (o corrotto ?) Clint era Gunny (o Gunny era Clint ?) e il cinema era più sincero, bello e cazzuto. Non è che mi dispiaccia il cinema del Clint di oggi, mi dispiace solo essere preso per il culo.
Molto bello! Ottimi i dialoghi, veramente taglienti. un grande Clint, sempre ottimo. per me questo film è aderente allo standard: birra, pallotole, giungla!!!
REAZIONARIO O GROTTESCAMENTE SARCASTICO?IO NON SO' RISPONDERE.IL FILM COMUNQUE VOLA VIA CHE E' UN BELLEZZA E GUNNY E' UN PERSONAGGIO MITICO..FRASE CULT:FUMARE UNA SIGARETTA CON IL FILTRO E COME LECCARE UNA FIGA CON LE MUTANDE…E HO DETTO TUTTO.
L’altro volto di John Rambo.
O il Chuck Norris (in divisa) della East Coast (ma con kalashnikov e cazzotti in luogo di, rispettivamente, coltellacci e calci rotanti).
Questo è Gunny, alias il buon vecchio Clint Eastwood nei panni del sergente Tom Highway (per tutti, per l’appunto, “Gunny”) che senza parodiare alcunché (questa è la piccola-grande… leggi tutto
Stretto tra due film ispirati dalla musica e personaggi dolenti ad essa attinenti, come "Honkytonk Man" e "Bird", questo è catalogato come il film più smaccatamente reaganiano di Eastwood: parla della breve crisi di Panama, e l'autore e protagonista interpreta un sergente di ferro durissimo , avvezzo alla sbornia e a ricordare ai propri uomini che ha frequentato più mignotte e bevuto più… leggi tutto
Sequela di stereotipi sul mondo militare, in uno di quei film che di sicuro non dispiacciono alle gerarchie dell'esercito, nonché a guerrafondai e militaristi in borghese. La mela marcia della situazione è infatti un maggiore che non gode della simpatia né della truppa né delle gerarchie e viene rimesso giustamente al proprio posto. Eastwood è il solito rude e… leggi tutto
Ultima impresa bellica dello stagionato veterano,il valoroso sergente Highway, detto Gunny,inviso ai suoi superiori per i suoi metodi bruschi e il carattere rissoso e ribelle,ha però una importante carriera alle spalle,all'insegna del sacrificio e dell'eroismo,si fregia il petto di medaglie e nastrini guadagnati nei Marines,in Corea e Vietnam. Nel 1983, gli…
Eastwood è un sergente rozzo, alcolizzato ed insofferente alla disciplina. Per punizione, viene messo ad addestrare un mucchio di pivelli idioti. Dopo le diffidenze iniziali, li conquisterà coi suoi modi e si rimetterà anche con l'ex moglie.
Non tra i più famosi e significativi film di Eastwood, ma la sua presenza, dietro e davanti la macchina da presa,…
Un tema molto sfruttato quello del sergente di ferro che trasforma in veri uomini delle fichette. Tutti i luoghi comuni ci sono, ma c'è anche molta ironia ed un po' di cuore. Non un capolavoro e il finale declina in combattimenti piuttosto modesti a fronte di una movimentazione di mezzi imponente. Forse hanno ripreso vere esercitazioni infilandoci poi le loro parti.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (15) vedi tutti
Bel lavoro di Eastwood,attore e regista,film piacevole
leggi la recensione completa di Furetto60Un buon film.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiL'inizio non è male. Le battaglie finali sono piuttosto modeste.
leggi la recensione completa di BradyIn effetti non un gran film, la prima parte forse è anche divertente (ma non si capisce se è satira o superficialità), ma la seconda proprio non ci siamo (sembra una puntata dell'E-Team)... Unica cosa che si salva è la recitazione di Clint e le frasi memorabili della sceneggiatura, ma a me pare un po' pochino...
commento di gacVieni bellezza, vieni a goder, la lingua in bocca e un dito nel seder.
commento di sticazziclassico film di Eastwood della serie perchè?? nn se ne poteva fare a meno?? peccato l'introduzione era molto piacevole e mi faceva sperare in qualcosa di meglio ma d'altronde nn tutti i film possono essere come "full metal jacket" di Kubrick.
commento di Bunker74Un Eastwood diverso dal solito, molto ironico ( eper questo divertente) e straordinario. La storia si divide in due parti: commedia la prima e guerra la seconda e sinceramente ho apprezzato di più la prima.
commento di XANDERPrima di diventare bonino e politicamente corretto (o corrotto ?) Clint era Gunny (o Gunny era Clint ?) e il cinema era più sincero, bello e cazzuto. Non è che mi dispiaccia il cinema del Clint di oggi, mi dispiace solo essere preso per il culo.
commento di Tex MurphyUn Clint Eastwood d'annata, molto divertente dove il regista ripropone il suo personaggio con una vena di ironia.
commento di Cipolla ColtGunny? Stupendo. Va tenuto nella videoteca personale per rivederlo ogni tanto!
commento di argoUn bel film sulla vita militare con un grande Clint Eastwood. Assomiglia un po a Quella sporca dozzina.
commento di IGLIun film sull'addestramento dei marines americani con liguaggio forte da caserma ma che stavolta non mi ha dato fastidio, anzi ho riso piu volte
commento di wang yuGunny fa il duro!Molto bello e anche divertente.
commento di Ramses72Molto bello! Ottimi i dialoghi, veramente taglienti. un grande Clint, sempre ottimo. per me questo film è aderente allo standard: birra, pallotole, giungla!!!
commento di brasidaREAZIONARIO O GROTTESCAMENTE SARCASTICO?IO NON SO' RISPONDERE.IL FILM COMUNQUE VOLA VIA CHE E' UN BELLEZZA E GUNNY E' UN PERSONAGGIO MITICO..FRASE CULT:FUMARE UNA SIGARETTA CON IL FILTRO E COME LECCARE UNA FIGA CON LE MUTANDE…E HO DETTO TUTTO.
commento di superficie 213