Regia di François Ozon vedi scheda film
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Presentato con successo, fuori concorso all’ apertura della Berlinale nel 2022 è ora, finalmente, in sala anche in Italia.
leggi la recensione completa di laulillaAutobiografia per immagini? Forse, ma non c’interessa, è una risposta, ultima in ordine di tempo, su cos’è fare cinema. Dall’alto della sua nuvoletta rosa siamo certi che Fassbinder annuisca soddisfatto.
leggi la recensione completa di yumeOzon torna a omaggiare Fassbinder con fedeltà e rispetto, rileggendo in chiave maschile “Le lacrime amare di Petra Von Kant” (1972), senza stravolgerne trama e ambientazione. Glaciale riflessione meta-cinematografica, ma anche interessante studio sul potere che si genera nei rapporti sentimentali delle persone e la sofferenza che comporta l’amore.
commento di Antonio_MontefalconeIl gender swap di Le lacrime amare di Petra Von Kant è un teatro di fantasmi che rievoca la biografia di Rainer Werner Fassbinder
leggi la recensione completa di FilmTv Rivista