Espandi menu
cerca
2019 MARZO 30 -- C'È SPAZIO! ..... Ipotesi PRIVATA casomai e cherubino invitano la Community a .... " IL CINEMA MUTO SU FILM TV " (in 16 settimane) - "1.a puntata: ANTE 1900". Sono 45 "cortiSSIMI", tutti visibili e recensiti
di cherubino ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 46 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

cherubino

cherubino

Iscritto dal 2 febbraio 2015 Vai al suo profilo
  • Seguaci 190
  • Post 80
  • Recensioni 479
  • Playlist 162
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
2019 MARZO 30 -- C'È SPAZIO! ..... Ipotesi PRIVATA casomai e cherubino invitano la Community a .... " IL  CINEMA  MUTO  SU  FILM TV " (in 16 settimane) - "1.a puntata: ANTE 1900". Sono 45 "cortiSSIMI", tutti visibili e recensiti

 

 

 

 

 

 NOTE:

 

 

 

Fotogramma di presentazione del film di Georges Méliès “La source enchantée”, 1890 ca.

Collezione Tony Oursler

Fotografia del dottor R. L. Noran, professionista di percezioni extrasensoriali, con due monete da mezzo dollaro incollate sugli occhi con il nastro adesivo, 1978 ca. Collezione Tony Oursler

Jeanne d'Alcy, nome d'arte di Charlotte Lucie Marie Adèle Stephanie Adrienne Faës (Vaujours, 20 marzo 1865Versailles, 14 ottobre 1956), è stata un'attrice francese, nota per essere stata in assoluto la prima attrice cinematografica del paese. Fu la moglie del pioniere del cinema francese Georges Méliès dal 1926 al 1938, quando l'uomo morì.

Filmografia

 

 

 

 

 

Per Domenico:

 

Sono tutti i film ante 1900 presenti nel Database di Film Tv (45).

Per le successive puntate... si vedrà ( Direi di fare "Dal 1900 al ...."...all'anno che ci consenta di stare attorno ad una cinquantina di film al massimo).

Franco

30.3.19

 

dal 1900 al 1904 mi sembra ok (altri 45 film)

 

 

 

 

 

Playlist film

Accordion Player

  • Cortometraggio
  • Gran Bretagna
  • durata 2'

Titolo originale Accordion Player

Regia di Louis Aimé Augustin Le Prince

Con Adolphe Le Prince

Accordion Player

--------------------------------------------------------------

 primo di    T R E     F I L M     D E L    1 8 8 8              

--------------------------------------------------------------

 

  0K

1

 

Trama:

"Due secondi nei quali il figlio (Adolphe Le Prince) del regista suona l'accordion e balla"

 

dalla recensione di LIBERTADIPAROLA75 (***, 18 febbraio 2014):
"...In alcuni Database questo risulta essere il 1° Film (si fa per dire!) della Storia del Cinema. Nella realtà il regista, francese, ha realizzato precedentemente (nel 1887 e 1888) altri due filmati: un passaggio di persone su di un ponte a Leeds (West Yorkshire) e un filmato nel giardino di casa sua..... Cosa cambierei: L'Anagrafe della Storia del Cinema.... Louis Aimé Augustin Le Prince ...E' il vero padre del cinema..."

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Roundhay Garden Scene

  • Documentario
  • Gran Bretagna
  • durata 2'

Titolo originale Roundhay Garden Scene

Regia di Louis Aimé Augustin Le Prince

Con Harriet Hartley, Adolphe Le Prince, Joseph Whitley, Sarah Whitley

Roundhay Garden Scene

 

 

2

 

Trama:

"Il primo film della storia del cinema: due secondi di durata per una ripresa dei parenti del regista che camminano nel giardino della villa di famiglia a Roundhay, un sobborgo di Leeds."

 

dalla recensione di FABIO1971 (*****, 23 febbraio 2010):

"

 

Visibile in rete:

https://www.youtube.com/watch?v=nR2r__ZgO5g

Risultati immagini per roundhay garden scene documentario 1888

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Traffic Crossing Leeds Bridge

  • Cortometraggio
  • Gran Bretagna
  • durata 3'

Titolo originale Traffic Crossing Leeds Bridge

Regia di Louis Aimé Augustin Le Prince

Traffic Crossing Leeds Bridge

 

 

3

 

Trama:

"Ripresa dalla finestra di un palazzo, un'istantanea del traffico di passanti e carrozze su Leeds Bridge."

 

dalla recensione di FABIO1971 (****, 24 febbraio 2010):

"

 

Visibile in rete:

https://www.youtube.com/watch?v=wTlXaqG4VyE

 

Risultati immagini per traffic crossing leeds bridge film 1888

 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

London's Trafalgar Square

  • Cortometraggio
  • Gran Bretagna
  • durata 2'

Titolo originale London's Trafalgar Square

Regia di William Carr Crofts, Woodsworth Donisthorpe

London's Trafalgar Square

---------------------------------------------

 U N     F I L M     D E L    1 8 9 0              

---------------------------------------------

4

 

Trama:

"Due secondi di traffico londinese."

 

Nessuna recensione sinora. (casomai?)

 

Visibile in rete:

https://www.youtube.com/watch?v=wHOLxJ3Qj4s

 

 

Risultati immagini per london's trafalgar square film 1890

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

L'uscita dalle fabbriche Lumière

  • Documentario
  • Francia
  • durata 1'

Titolo originale La sortie des usines Lumière

Regia di Louis Lumière

L'uscita dalle fabbriche Lumière

 

-------------------------------------------------------------

 primo di     S E I     F I L M     D E L    1 8 9 5              

-------------------------------------------------------------

 

OK

5

 

Trama:

"Finito l'orario di lavoro un gruppo di operai delle prestigiose fabbriche Lumiere esce dallo stabilimento."

 

dalla Recensione di marcopolo30 (**** e mezza, 21 aprile 2018):

"...viene generalmente considerato come il primo film della storia. In realtà che si tratti del primo film girato non è certo, quel che è certo è che però fu questo il primo ad esse mostrato al pubblico, nell'ormai celebre proiezione del 28 dicembre 1895. ...Non è nemmeno un documentario, in quanto è ovvio che tali operai erano stati istruiti su qual direzione prendere una volta usciti (la metà si dirige a destra, la metà a sinistra, quasi fosse una coreografia) e soprattutto di non avvicinarsi né fissare la telecamera. ...la fabbrica in questione venne abolita nel lontano 1970, ma la sua uscita principale, quella ripresa in questa pellicola, venne invece risparmiata e restaurata poi negli anni '90 in quanto edificio di valore storico-culturale."

 

Visibile in rete:

https://www.youtube.com/watch?v=p_zWPP3Rv7k

 

Nota:

Nella Antologia Cinématographe il primo film che trovate è questo. Il primo di oltre 1500 film selezionati da un nutrito gruppo di utenti di Film Tv, anno per anno fino ai giorni nostri, salvo quello in corso. Per chi desideri consultarla:

Capo ZERO di CINÉMATOGRAPHE: ..antologia di tutto il Cinema

 

Risultati immagini per l'uscita dalle fabbriche lumière

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Lumière!

  • Francia
  • durata 93'

Titolo originale Lumière!

Regia di Louis Lumière

Lumière!

 

 

6

 

Trama:

"Una selezione di 114 film diretti da Louis Lumière e dai suoi operatori tra il 1895 e il 1905, agli albori della cinematografia."

 

Nessuna recensione sinora. (da approfondire)

 

DA VEDERE:

https://www.youtube.com/watch?v=kuxLIzMv-k4

(53 minuti - 1895/1900 Lumiere Brothers Film Night - Speed corrected + new suondtrack)

 

https://vimeo.com/142004380

(61 minuti "The Lumière Brothers first Films 1895")

 

https://www.youtube.com/watch?v=vuG56syRl9k

(61 minuti - inglese - "The Lumière Brothers first Films 1895 1897" del 1996)

 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

L'innaffiatore annaffiato

  • Commedia
  • Francia
  • durata 1'

Titolo originale L'arroseur arrosé

Regia di Louis Lumière

Con François Clerc, Benoît Duval

L'innaffiatore annaffiato

  OK

 

9

 

Trama:

"Il primo film a soggetto della storia del cinema, in cui un giardiniere, intento ad innaffiare le piante di un giardino, subisce i dispetti di un ragazzo, che, non visto, poggia un piede sul tubo dell'acqua bloccandone la fuoriuscita: il giovane, mentre il giardiniere si interroga sul motivo per cui non esce più l'acqua, toglie improvvisamente il piede dal tubo finendo per innaffiarlo. Poi scappa, ma il giardiniere lo rincorre e lo punisce con una sonora dosa di sculacciate."

 

dalla recensione di FABIO1971 (****, 26 febbraio 2010):

"...proiettato in pubblico per la prima volta ...il 28 dicembre 1895 ...: un'unica inquadratura, con macchina da presa fissa, a ritrarre lo scherzetto... in una successiva versione del film i Lumière modificheranno il finale, con il giardiniere che sgancia al giovane discolo un "sonoro" calcione nel sedere e poi, dopo averlo trascinato davanti alla cinepresa, lo innaffia a sua volta col tubo dell'acqua..."

 

Visibile in rete: 

https://www.youtube.com/watch?v=Uu536tDKN3U

 

Risultati immagini per l'arroseur arrosé film 1895

 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

The Gay Brothers

  • Cortometraggio
  • USA
  • durata 1'

Titolo originale The Gay Brothers

Regia di William K.L. Dickson

Con William K.L. Dickson

The Gay Brothers

 

 

10

 

Trama:

"Due uomini ballano insieme mentre un altro (William Dickson) suona il violino."

 

Nessuna recensione sinora. (casomai?)

 

Da web, utilizzabile per una eventuale recensione:

Quella prima danza erotica

(?)

 

Sfortunatamente sembra che tutto il mio balbettio su The Gay Brothers sia stato solo un pio desiderio. Si scopre che apparentemente non si trattava affatto di un film sugli omosessuali e, peggio ancora, non era nemmeno chiamato The Gay Brothers. Il che avrebbe avuto molto senso se avessi saputo che la parola "gay" non significava altro che "felicemente eccitato" per la grande maggioranza delle persone fino alla seconda guerra mondiale. Maledizione, era sembrato un titolo così perfetto e un primo film così perfetto per iniziare la storia di Queer Cinema. È quello che lo storico del cinema Vito Russo ha anche deciso nel 1981, quando ha arbitrariamente dato quel nome al piccolo film - che era originariamente noiosamente chiamato Dickson Experimental Sound Film- e interpretato il contenuto come omosessuale. Non puoi incolpare Russo così tanto. Era americano negli anni '80, e guardava due uomini che ballavano insieme, con un altro uomo che suona un violino di fronte a un cono molto suggestivo ed enorme sullo sfondo.
 
Dickson Experimental Sound Film, ca. 1894-1895
Quando presti attenzione ai testi della canzone che viene suonata, descrive la vita in mare, quindi presumibilmente i due ballerini sono piuttosto intesi come una battuta su due marinai senza donne nella loro barca, e per niente come una coppia omosessuale .
 
Visibile in rete:
https://www.youtube.com/watch?v=V1vVV5_LIcU
(7 minuti)
 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

La fata dei cavoli

  • Cortometraggio
  • Francia
  • durata 1'

Titolo originale La fée aux choux

Regia di Alice Guy

Con Yvonne Mugnier-Serand

La fata dei cavoli

--------------------------------------------------------------------

  primo di    S E T T E     F I L M     D E L    1 8 9 6              

--------------------------------------------------------------------

 

 

11

 

Trama:

"Una fata, vestita di bianco e con una ghirlanda di fiori attorno al collo, appare in un campo di cavoli, da cui inizia a raccogliere alcuni neonati. Li raccoglie tutti tranne uno, che si rivelerà essere una bambola e, quindi, non ancora "pronto": la fata, infatti, lo sistemerà nuovamente a terra, sempre sotto al cavolo."

 

dalla recensione di FABIO1971 (****, 2 febbraio 2010):

"l leggendario esordio alla regia della segretaria e dattilografa Alice Guy, il cui successo (unito al suo smisurato talento e alla ventina di film che realizzerà in un solo anno) le permise di ottenere nel 1897 l'incarico di responsabile delle produzioni cinematografiche della Gaumont: a colori, realizzato in un solo giorno tra marzo e aprile del 1896 (le riprese iniziarono alle 8 di mattina, mentre il pomeriggio e la serata, fino alle 22, vennero dedicati alla colorazione della pellicola), in anticipo sul cinema di Méliès (che esordirà tra maggio e giugno dello stesso anno), un minuto appena di durata, La fata dei cavoli è una deliziosa fiaba sulla maternità..."

 

Visibile in rete:

https://www.youtube.com/watch?v=7dlaWpDKzUo

 

 
Risultati immagini per la fata dei cavoli film 1896

 

 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Le cauchemar

  • Cortometraggio
  • Francia
  • durata 1'

Titolo originale Le cauchemar

Regia di Georges Méliès

Con Jeanne d'Alcy, Georges Méliès

Le cauchemar

 

 

12

 

Trama:

"Un uomo (Georges Méliès) cerca disperatamente di dormire ma viene tormentato da visioni oniriche di svariati personaggi le cui forme evolvono costantemente."

 

dalla recensione di marcopolo30 (****, 20 apeile 2018):

"“Le cauchemar” (letteralmente “L'incubo” in italiano) non rientra certamente nel novero dei titoli più conosciuti del grande pioniere del cinematografo... semplice il plot, con un uomo che viene visitato in sonno da personaggi di natura estremamente differente, partendo da una bella donna in camicia da notte (interpretata, come spesso accadrà nei suoi lavori, da sua moglie Jeanne D'Alcy) ...e chiudendo, prima del risveglio, con una luna antropomorfa e aggressiva oltre ogni dire. Le scenografie sono qui ancora molto, molto semplici, ma gli effetti speciali che trasformano in continuazione le visioni sono di tutto rispetto considerato l'anno di produzione, il ritmo è a dir poco frenetico e lo humour non fa certo difetto. Un ottimo lavoro, insomma."

 

Visibile in rete:

https://www.youtube.com/watch?v=B9ravyo2MP4

 

 

 

 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Le manoir du diable

  • Cortometraggio
  • Francia
  • durata 2'

Titolo originale Le manoir du diable

Regia di Georges Méliès

Con Jeanne d'Alcy, Georges Méliès

Le manoir du diable

 

 

13

 

Trama:

"Un grande pipistrello penetra in un castello medioevale e, una volta all'interno, si tramuta in Mefistofele. Dopo aver approntato un calderone, il demonio prende a produrre scheletri, fantasmi e streghe dal suo brodo malefico, fino a che un cavaliere appare mostrando un crocifisso e provocando la dissoluzione del diavolo."

Note:

"Realizzato alla vigilia di Natale del 1896 nel teatro parigino Robert Houdin, viene ritenuto da molti il primo filmato horror della storia."

 

dalla recensione di stanley kubrick (****, 23 giugno 2011):

"Un senso di suggestione e paura mischiato all'horror gotico che poi si svilupperà nel corso degli anni accompagna questo cortometraggio di Georges Méliès, considerato da molti il primissimo film (o almeno corto) horror di tutti i tempi, mentre invece lo stesso regista aveva filmato un cortometraggio horror pochi mesi prima di questo Le Manoir Du Diable, intitolato Une Nuit Terrible. ...Nei metraggi del regista lo spettatore assiste alla produzione falsamente semplice di personaggi onirici e completamente fuori dagli schemi, in una parola semplicemente surreali. L'incarnazione di Satana è l'antagonista di questo corto di soli tre minuti, mentre invece colui che dovrà sconfiggere questo essere malefico è un cavaliere (anche se all'inizio erano in due, il secondo, infatti, si è buttato dal balcone) che si trova lì per caso. La casualità degli eventi nei prodotti di Méliès è una cosa da tenere conto."

 

Visibile in rete:

https://www.youtube.com/watch?v=U9WNhije0fk

 

 

 

Risultati immagini per le manoir du diable film 1896

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Panorama du Grand Canal pris d'un bateau

  • Documentario
  • Francia
  • durata 1'

Titolo originale Panorama du Grand Canal pris d'un bateau

Regia di Alexandre Promio

Panorama du Grand Canal pris d'un bateau

 

 

14

 

Trama:

"Il primo movimento della macchina da presa che - posta su un battello - riprende la città di Venezia lungo il Canal Grande."

 

Nessuna recensione sinora.

 

Visibile in rete:

https://www.youtube.com/watch?v=RsELMpSWtxY

 

Risultati immagini per panorama du grand canal pris d’un bateau

 

 

 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Une nuit terrible

  • Cortometraggio
  • Francia
  • durata 1'

Titolo originale Une nuit terrible

Regia di Georges Méliès

Con Georges Méliès

Une nuit terrible

 

 

15

 

Trama:

"Un uomo (Georges Méliès) sta per coricarsi ma viene continuamente disturbato da un insetto gigante che non smette di arrampicarsi sul letto o sulle pareti della stanza."

 

marcopolo30

 

Visibile in rete:

https://www.youtube.com/watch?v=_lyT7jF_lMs

 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Sua Santità papa Leone XIII

  • Cortometraggio
  • Italia
  • durata 2'

Regia di Vittorio Calcina

Sua Santità papa Leone XIII

 

 

17

 

Trama:

"La prima benedizione mediatica di un pontefice. Leone XII benedicente viene ripreso in più scene: prima seduto con alle spalle la guardia svizzera, poi su una carrozza e poi di nuovo seduto."

 

Nessuna recensione sinora.

Ma c'è un commento breve:

  • Documento di eccezionale valore storico: il pontefice, sorridente e curioso del nuovo mezzo, si presta volentieri a posare per il regista.

    commento di Leo Maltin

 

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Après le bal

  • Cortometraggio
  • Francia

Titolo originale Après le bal

Regia di Georges Méliès

Con Jane Brady, Jeanne d'Alcy

Après le bal

-----------------------------------------------------------------

  primo di   D I E C I     F I L M     D E L    1 8 9 7              

-----------------------------------------------------------------

 

 

18

 

Trama:

"Additato come il primo filmato erotico (primato difficile da stabilire veramente), venne girato da Mélié s riprendendo sua moglie, Jeanne d'Alcy. Il contenuto erotico è in realtà pari a zero (della donna si vedono giusto le terga), ma per i tempi era sicuramente moltissimo." (*)

 

marcopolo30

 

(*) Occorre nota (non mi risulta sia nuda...)

F.ypn

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

A Trip to the Moon

  • Cortometraggio
  • Francia
  • durata 3'

Titolo originale La lune à un mètre

Regia di Georges Méliès

Con Georges Méliès

A Trip to the Moon

------------------------------------------------------------------------

             N O V E     F I L M     D E L    1 8 9 8              

------------------------------------------------------------------------

 

 

28

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Cendrillon

  • Drammatico
  • Francia
  • durata 6'

Titolo originale Cendrillon

Regia di Georges Méliès

Con Barral, Bleuette Bernon, Carmely, Jeanne d'Alcy, Depeyrou, Georges Méliès

Cendrillon

------------------------------------------------------------------------

             N O V  E     F I L M     D E L    1 8 9 9              

------------------------------------------------------------------------

 

 

37

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

L'evocazione - The Conjuring

  • Horror
  • USA
  • durata 112'

Titolo originale The Conjuring

Regia di James Wan

Con Vera Farmiga, Patrick Wilson, Ron Livingston, Lili Taylor, Mackenzie Foy, Joey King

L'evocazione - The Conjuring

In streaming su Netflix

vedi tutti

NO ! Évocation spirite (1899)

 

3

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati