Trama
Freddie, venticinquenne francese, torna per la prima volta a Seoul, nel suo paese d'origine, dove non ha mai vissuto perché è stata adottata piccolissima da una coppia francese. Quando decide di cercare i suoi genitori biologici il viaggio prende una piega inaspettata.
Trailer
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Commenti (3) vedi tutti
Presentato a Cannes nel 2022, ora visibile da noi, è il secondo film di un regista cambogiano, che, raccontando per il cinema la storia di una giovane coreana, adottata da piccola da una coppia di parigini senza figli, ripercorre, secondo le sue stesse dichiarazioni, la propria personale condizione di franco-cambogiano in cerca di identità.
leggi la recensione completa di laulillaL'ho visto ieri al cinema. Mi è sembrato troppo lungo ed estremamente lento nel dipanarsi della vicenda
commento di capfutMediante la stagnante e sospesa ricerca dei genitori naturali, la difficoltà della protagonista (immagine dell’immobilità – emotiva, fisica, esistenziale) a risalire alle proprie origini (e alle radici di un trauma: abbandonata da bambina...) in una Corea che non si riconosce più (come propria). Amara e interessante analisi psicologica e sociale.
commento di Antonio_Montefalcone