Espandi menu
cerca

Trama

Freddie, venticinquenne francese, torna per la prima volta a Seoul, nel suo paese d'origine, dove non ha mai vissuto perché è stata adottata piccolissima da una coppia francese. Quando decide di cercare i suoi genitori biologici il viaggio prende una piega inaspettata.

Trailer

Commenti (3) vedi tutti

  • Presentato a Cannes nel 2022, ora visibile da noi, è il secondo film di un regista cambogiano, che, raccontando per il cinema la storia di una giovane coreana, adottata da piccola da una coppia di parigini senza figli, ripercorre, secondo le sue stesse dichiarazioni, la propria personale condizione di franco-cambogiano in cerca di identità.

    leggi la recensione completa di laulilla
  • L'ho visto ieri al cinema. Mi è sembrato troppo lungo ed estremamente lento nel dipanarsi della vicenda

    commento di capfut
  • Mediante la stagnante e sospesa ricerca dei genitori naturali, la difficoltà della protagonista (immagine dell’immobilità – emotiva, fisica, esistenziale) a risalire alle proprie origini (e alle radici di un trauma: abbandonata da bambina...) in una Corea che non si riconosce più (come propria). Amara e interessante analisi psicologica e sociale.

    commento di Antonio_Montefalcone
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

obyone di obyone
7 stelle

    In Corea del Sud molti bambini vengono abbandonati alla nascita mentre la cultura locale, refrattaria all’adozione, spesso non garantisce il calore di una famiglia. Alla base di “Ritorno a Seoul” del regista franco-cambogiano Davy Chou vi è, dunque, una realtà stratificata e dolorosa già raccontata, anche se con stile diverso, dal regista… leggi tutto

3 recensioni positive

2023
2023

Recensione

laulilla di laulilla
8 stelle

La storia  È la storia di Freddie Bénoit (Ji-min Park), giovanissima parigina d'adozione che, diretta a Tokyo per un periodo di vacanza, apprende all'aeroporto dell'annnullamento del suo viaggio per le proibitive condizioni del tempo. C'è un viaggio a Seoul, però, che sembra fatto su misura per lei, coreana di nascita, che della sua terra natale…

leggi tutto

Recensione

obyone di obyone
7 stelle

    In Corea del Sud molti bambini vengono abbandonati alla nascita mentre la cultura locale, refrattaria all’adozione, spesso non garantisce il calore di una famiglia. Alla base di “Ritorno a Seoul” del regista franco-cambogiano Davy Chou vi è, dunque, una realtà stratificata e dolorosa già raccontata, anche se con stile diverso, dal regista…

leggi tutto

Recensione

alan smithee di alan smithee
7 stelle

AL CINEMA /FESTIVAL DI CANNES 2022 - UN CERTAIN REGARD La giovane Freddie, una venticinquenne francese ma con i tratti somatici tipicamente asiatici, arriva in Corea del Sud dopo che il suo volo per Tokyo ove originariamente era diretta, è stato cancellato. Approfittando della sua presenza a Seoul, città di nascita ove tuttavia era stata portata via in quanto data in adozione…

leggi tutto
Recensione
Utile per 4 utenti
Uscito nelle sale italiane l'8 maggio 2023
locandina
Foto
2022
2022
locandina
Foto
scena
Foto
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito