Elisabeth è rimasta a dover accudire i due figli da sola dopo essere stata lasciata dal marito. Accetta dunque un lavoro notturno in una radio, dove una sera conosce Talulah, un ragazzo di cui decide di occuparsi.
Diretto e sceneggiato da Mikhaël Hers, regista di pochi piccoli film, incantevoli esplorazioni del cuore umano, collocate – con delicata sensibilità – dentro momenti storici che ne costituiscono lo sfondo.
Ambientato nella Parigi degli anni ’80 del secolo scorso, al tempo del governo socialista, il film si apre sulla gioia collettiva per la vittoria elettorale di Mitterrand (1981) ed evoca – con le immagini di Parigi attraversata dai cortei – le speranze e le illusioni di quanti, confidando nel cambiamento, immaginavano un futuro più lbero e più… leggi tutto
La marcia trionfale di Super Mario Bros. – Il film (sfondato il miliardo di euro) non sembra voler terminare ma i suoi record non fanno più notizia. Sul versante del cinema d’animazione, piuttosto,…
Ambientato nella Parigi degli anni ’80 del secolo scorso, al tempo del governo socialista, il film si apre sulla gioia collettiva per la vittoria elettorale di Mitterrand (1981) ed evoca – con le immagini di Parigi attraversata dai cortei – le speranze e le illusioni di quanti, confidando nel cambiamento, immaginavano un futuro più lbero e più…
Il Box Office della settimana rispetta le previsioni ma vede degli sconvolgimenti sul podio. Accompagnato dal chiacchiericcio che segue ogni nuova uscita di Nanni Moretti e con un incasso di quasi un milione, Il sol…
Con più di 13 milioni di euro guadagnati in sole due settimane di programmazione, continua il dominio di Super Mario Bros. Il film, già opera d’animazione col più alto incasso di sempre e…
Sì, è vero. Solitamente l'unica immagine di questo testo introduttivo è didascalicamente dedicata al film che si accaparra il maggior numero di sale e che, di conseguenza, ha anche le più…
CINEMA OLTRECONFINE
Nella capitale francese del 1981, quando l'euforica ventata di sinistra che preannunciava l'inizio della presidenza di Mitterrand faceva sentire la sua ebbrezza nell'aria parigina un po' in subbuglio, Elisabeth, una madre di famiglia, lasciata da un marito facoltoso che non le ha mai reso necessario lavorare, deve trovare la forza d'animo e di carattere di organizzarsi a…
1981. Dopo le elezioni la Francia è a un promettente inizio: non Élisabeth, mollata dal marito e con due figli da mantenere. Un nucleo fragile e un pugno di personaggi che entrano ed escono dalla sua quotidianità: Hers, accostando frammenti di vita, sottintendendo ferite, in parte rievocandole (il padre/marito, un fantasma che aleggia), compone una sorta di saga minimalista…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (2) vedi tutti
Diretto e sceneggiato da Mikhaël Hers, regista di pochi piccoli film, incantevoli esplorazioni del cuore umano, collocate – con delicata sensibilità – dentro momenti storici che ne costituiscono lo sfondo.
leggi la recensione completa di laulillaCharlotte Gainsbourg è una madre single nella Parigi anni 80: una saga familiare che si fa ritratto di un’epoca
leggi la recensione completa di FilmTv Rivista