Con Alien – Pianeta Terra, la serie disponibile su Disney+ dal 13 agosto, l’universo creato da Ridley Scott nel 1979 trova nuova linfa vitale in formato seriale. Composta da otto episodi, è frutto dell’ingegno di Noah Hawley, già acclamato per l’adattamento televisivo di Fargo. Prodotto dallo stesso Scott, lo show si colloca cronologicamente due anni prima degli eventi di Alien, e trasporta per la prima volta l’incubo xenomorfo sul suolo terrestre.

Alex Lawther, Moe Bar-El, Diêm Camille
Alien: Pianeta Terra (2025) Alex Lawther, Moe Bar-El, Diêm Camille

Una guerra silenziosa tra corporazioni

Nel 2120, anno in cui è ambientata la serie Disney+ Alien – Pianeta Terra, la Terra è governata da cinque potentissime corporazioni: Weyland-Yutani, Lynch, Dynamic, Threshold e Prodigy. L’equilibrio precario tra questi giganti industriali viene compromesso quando la Maginot, nave di ricerca della Weyland-Yutani, precipita sulla superficie terrestre con un carico letale: una collezione di specie aliene mantenute deliberatamente a bordo.


Al centro dell’azione c’è Boy Kavalier, giovane e visionario CEO della Prodigy Corporation, impegnato nella creazione di ibridi umano-sintetici. L’atterraggio forzato della Maginot sulla sua proprietà innesca una catena di eventi che metterà in discussione la sopravvivenza stessa della specie umana.

Umani, cyborg, synth: chi merita di sopravvivere?

Il racconto della serie Disney+ Alien – Pianeta Terra si sviluppa attorno a un vasto cast di personaggi, in un contesto in cui le distinzioni tra umano e artificiale si fanno sempre più labili. Tra le figure centrali spicca Wendy (Sydney Chandler), una bambina di dodici anni la cui coscienza è stata trasferita in un corpo sintetico adulto. La sua identità originaria, Marcy, viene lentamente recuperata attraverso il rapporto con Hermit (Alex Lawther), un medico militare e fratello maggiore che la credeva morta.


A completare il quadro, troviamo Morrow (Babou Ceesay), ufficiale di sicurezza cyborg della Maginot, deciso a recuperare il carico biologico a ogni costo; Kirsh (Timothy Olyphant), scienziato synth che guida i “Lost Boys”, una nuova generazione di umanoidi addestrati; Atom Eins (Ade Edmonson), braccio destro silenzioso e inquietante di Kavalier; e Yutani (Sandra Yi Sencindiver), leader determinata della Weyland-Yutani, disposta a tutto per riottenere ciò che le appartiene.


Con questi personaggi, la serie affronta interrogativi già presenti nel DNA della saga: chi è davvero umano? Qual è il limite dell’intelligenza artificiale? E soprattutto: meritiamo di sopravvivere?

Sandra Yi Sencindiver
Alien: Pianeta Terra (2025) Sandra Yi Sencindiver

Un ritorno ai temi fondanti della saga

La serie Disney+ Alien – Pianeta Terra reinterpreta le tematiche classiche della saga in una nuova cornice. Il terrore legato alla presenza degli xenomorfi si intreccia al crescente dominio delle corporazioni e alla tensione etica generata dalla creazione di esseri sintetici. In questo mondo, cyborg e synth convivono con umani e ibridi, delineando un ecosistema narrativo denso di ambiguità morali.


Noah Hawley ha dichiarato di voler ricreare la sensazione provata davanti al film originale del 1979, quella di una minaccia incombente e incontrollabile. Ma il nuovo elemento, l’ambientazione terrestre, aggiunge ulteriore complessità: l’orrore non è più confinato nello spazio profondo, bensì esplode nel cuore del pianeta, contaminando laboratori, centri di ricerca e persino i legami familiari.

I sette film della saga: un’eredità da onorare

La serie Disney+ Alien – Pianeta Terra si inserisce in una delle saghe cinematografiche più iconiche della fantascienza. Tutto ebbe inizio con Alien (1979), capolavoro di Ridley Scott che rivoluzionò il genere, con l’introduzione dell’indimenticabile Ellen Ripley (Sigourney Weaver) e la creatura xenomorfa. Aliens (1986), diretto da James Cameron, accentuò l’aspetto bellico della lotta tra umani e alieni, mentre Alien³ (1992) introdusse un tono più cupo e claustrofobico, con la protagonista isolata su un pianeta-prigione.


Con Alien: La clonazione (1997), Ripley tornava in scena in una versione ibridata con DNA alieno, simbolo della progressiva contaminazione tra le due specie. La saga venne successivamente espansa con due prequel firmati ancora da Scott: Prometheus (2012), che esplorava le origini dell’umanità e la figura degli Ingegneri, e Alien: Covenant (2017), incentrato sul doppio androidico David/Walter, incarnazioni delle ambiguità dell’intelligenza artificiale.


Infine, Alien: Romulus (2024) ha riportato l’attenzione sulle atmosfere del film originale, seguendo un gruppo di coloni spaziali in fuga che riscoprono i resti della Nostromo, entrando nuovamente in contatto con gli xenomorfi.


Alien – Pianeta Terra
si propone non solo come un prequel, ma come un’estensione narrativa e tematica del mondo alieno. In bilico tra il dramma umano, la tensione politica e l’orrore biologico, la serie porta la saga in una nuova fase: più che una battaglia per la sopravvivenza, un’indagine sulla natura stessa dell’umanità. Nel mondo del 2120, dove la tecnologia permette di superare i confini dell’identità e della carne, la domanda resta quella posta da Ripley nel secondo film: “Non so quale specie sia peggiore”.


E, nel cuore di Alien – Pianeta Terra, quella domanda sembra diventare una condanna.

Autore

Redazione

Questo è il luogo in cui si cucinano i servizi principali del sito filmtv.it come le nuove schede di film e serie tv che entrano nel database, i testi e i dati con cui si presentano i nuovi film della settimana, i risultati del box office del lunedì, i calendari del prossimamente e, naturalmente, gli articoli con cui presentiamo film e serie nelle nuove categorie "Film anteprima", "Pop Film" e "Tv Show". Redazione è, in sostanza, il centro operativo di filmtv.it e il punto di raccordo con il settimanale Film Tv.

Filmografia

locandina Alien: Pianeta Terra

Alien: Pianeta Terra

Fantascienza - USA, Gran Bretagna, Thailandia 2025 - durata 64’

Titolo originale: Alien: Earth

Creato da: Noah Hawley

Regia: Noah Hawley

Con Dana Gonzales, Florence Bensberg, Byron Bishop, Jonathan Ajayi, Alex Lawther, Peter Knight

in streaming: su Disney Plus

locandina Alien

Alien

Fantascienza - Gran Bretagna/USA 1979 - durata 115’

Titolo originale: Alien

Regia: Ridley Scott

Con Sigourney Weaver, Tom Skerritt, Harry Dean Stanton, Veronica Cartwright, John Hurt, Ian Holm

Al cinema: Uscita in Italia il 29/05/2023

in streaming: su Disney Plus Apple TV Amazon Video Timvision Google Play Movies Rakuten TV

locandina Aliens. Scontro finale

Aliens. Scontro finale

Fantascienza - USA 1986 - durata 136’

Titolo originale: Aliens

Regia: James Cameron

Con Sigourney Weaver, Carrie Henn, Michael Biehn, Paul Reiser, Lance Henriksen, Bill Paxton

Al cinema: Uscita in Italia il 29/05/2023

in streaming: su Disney Plus Apple TV Amazon Video Timvision Google Play Movies Rakuten TV

locandina Alien ³

Alien ³

Fantascienza - USA 1992 - durata 114’

Titolo originale: Alien 3

Regia: David Fincher

Con Sigourney Weaver, Charles Dance, Lance Henriksen

locandina Alien. La clonazione

Alien. La clonazione

Fantascienza - USA 1997 - durata 100’

Titolo originale: Alien Resurrection

Regia: Jean-Pierre Jeunet

Con Sigourney Weaver, Winona Ryder, Dominique Pinon, Brad Dourif

in streaming: su Apple TV Amazon Video Timvision Google Play Movies Rakuten TV Disney Plus

locandina Prometheus

Prometheus

Fantascienza - USA 2012 - durata 123’

Titolo originale: Prometheus

Regia: Ridley Scott

Con Michael Fassbender, Charlize Theron, Idris Elba, Ben Foster, Guy Pearce, Noomi Rapace

Al cinema: Uscita in Italia il 14/09/2012

in streaming: su Disney Plus Apple TV Amazon Video Timvision Rakuten TV

locandina Alien: Covenant

Alien: Covenant

Fantascienza - USA 2017 - durata 122’

Titolo originale: Alien: Covenant

Regia: Ridley Scott

Con Michael Fassbender, Katherine Waterston, James Franco, Callie Hernandez, Billy Crudup, Carmen Ejogo

Al cinema: Uscita in Italia il 11/05/2017

in streaming: su Disney Plus Apple TV Amazon Video Timvision Google Play Movies Rakuten TV

locandina Alien: Romulus

Alien: Romulus

Horror - USA, Regno Unito 2024 - durata 119’

Titolo originale: Alien: Romulus

Regia: Fede Alvarez

Con Isabela Merced, Cailee Spaeny, Archie Renaux, David Jonsson, Aileen Wu, Spike Fearn

Al cinema: Uscita in Italia il 14/08/2024

in streaming: su Disney Plus Apple TV Timvision Google Play Movies Rakuten TV Amazon Video