Nel vasto e interconnesso universo Marvel, ogni personaggio che prende vita sullo schermo porta con sé l’onere di raccogliere un’eredità e il potere di riscriverla: con la serie Ironheart, disponibile su Disney+ dal 25 giugno e articolata in sei episodi, il Marvel Cinematic Universe apre le porte a un nuovo capitolo che affonda le radici nel passato per costruire il futuro. Ed ora la volta di Riri Williams, giovane genio afroamericana destinata a raccogliere l’eredità di Tony Stark, ma con un’identità e un percorso del tutto personali.

Dominique Thorne
Ironheart (2025) Dominique Thorne

Chi è Riri Williams

Introdotta per la prima volta in Black Panther: Wakanda Forever (2022), Riri Williams, la protagonista della serie Disney+ Ironheart, è una studentessa prodigio del Massachusetts Institute of Technology (MIT), capace di costruire una sofisticata armatura ispirata a quella di Iron Man. Dopo essere stata rapita dal regno sottomarino di Talokan, Riri è sopravvissuta a un’esperienza che ha segnato profondamente il suo percorso umano ed eroico. Ora, tornata nella sua città natale di Chicago, è pronta a ripartire dalle ceneri del trauma e a ridefinire sé stessa e il suo ruolo nel mondo.

Origini, identità e potere

Secondo l’interprete Dominique Thorne, che riprende il ruolo di Riri nella serie Disney+ Ironheart, «non si tratta di un prequel o di un salto nel passato, ma di un’esplorazione delle conseguenze di quei primi momenti decisivi della sua vita». Ironheart si presenta quindi come una narrazione intima e profonda, dove l’azione non è mai fine a sé stessa, ma funzionale a mettere in luce il percorso interiore di una ragazza che, pur dotata di un’intelligenza fuori dal comune, deve ancora capire che tipo di persona e di eroina vuole essere.


La serie mette in scena il ritorno di Riri a Chicago, dove si confronta con la propria comunità, con i limiti delle risorse a disposizione e con la solitudine di chi deve imparare a fidarsi solo di sé stesso. Non ha l’eredità miliardaria di Stark, né il suo team di supporto: ciò che ha, però, è una determinazione incrollabile e una mente brillante, capace di fondere tecnologia e magia nella creazione di una nuova super-armatura.

Anthony Ramos
Ironheart (2025) Anthony Ramos

La minaccia del “Cappuccio”

A fare da contraltare a Riri nella serie Disney+ Ironheart, troviamo il personaggio di Parker Robbins, alias The Hood, interpretato da Anthony Ramos. Robbins è un aspirante boss del crimine, enigmatico e pericoloso, che incarna tutto ciò che Riri non è. «Lui è istintivo, opportunista e profondamente legato al soprannaturale», spiega Thorne, «mentre Riri è razionale, matematica, affamata di logica e verità». Lo scontro tra i due non è solo fisico, ma ideologico: uno scontro tra scienza e magia, tra rigore e caos, tra visione e sopravvivenza.

L’eredità di Tony Stark

La serie Disney+ Ironheart non è semplicemente il racconto dell’ascesa di una nuova supereroina. È, piuttosto, un viaggio profondamente umano, dove la componente eroica si intreccia con questioni identitarie, culturali e sociali di grande attualità. Al centro di tutto c’è Riri, una giovane donna che porta il peso di un’eredità importante (quella di Tony Stark) ma che è determinata a non esserne schiacciata. La serie esplora il modo in cui un’eredità può essere non solo un modello da seguire, ma anche un fardello da superare, e lo fa attraverso lo sguardo di una protagonista che non cerca di replicare il passato, bensì di ridefinire il futuro secondo la propria visione.


Essere una ragazza nera, giovanissima, nel mondo accademico e tecnologico dominato da uomini bianchi, non è solo una caratteristica di Riri: è parte integrante della sua esperienza. Ironheart dà spazio e voce a questa complessità senza farne un manifesto, ma lasciando che emerga in modo organico nella narrazione. La sua determinazione, il suo talento e la sua indipendenza diventano strumenti per affermarsi in un mondo che spesso le volta le spalle. Ma non c’è mai autocommiserazione: c’è piuttosto una forza silenziosa, una volontà ferrea di essere all’altezza non solo del proprio potenziale, ma anche delle aspettative (interne ed esterne) che la circondano.


Un altro nodo tematico importante è il rapporto tra tecnologia e umanità. Riri non è una scienziata fredda e distaccata: il suo genio nasce da un desiderio profondo di incidere sulla realtà che la circonda. La sua armatura non è solo uno strumento di difesa o attacco, ma l’estensione di una mente e di un cuore che vogliono lasciare un segno. Dopo essere stata imprigionata, tradita e messa alla prova, Riri si trova davanti a una scelta: come usare il proprio talento? Per distruggere o per proteggere? Per affermare il proprio ego o per costruire qualcosa di più grande?


In questo senso, Ironheart diventa anche un racconto sul potere della vulnerabilità. Non c’è crescita senza ferite, non c’è forza senza consapevolezza dei propri limiti. La serie ci mostra che essere eroi non significa essere invincibili, ma saper scegliere, anche e soprattutto quando si è più esposti.


Ecco perché Riri Williams non è e non vuole essere Tony Stark. Non ha i suoi soldi, le sue risorse, né il suo cinismo carismatico. Ma ha qualcosa che lo stesso Stark, in fondo, aveva imparato a riconoscere negli ultimi anni della sua vita: la capacità di evolvere. In questo, Riri è più “Ironheart” di quanto Tony sia mai stato “Iron Man”: Ironheart racconta una genesi eroica dal basso, dove la forza non viene dal privilegio ma dalla resilienza.

Una nuova voce nell’universo Marvel

Con Ironheart, la Marvel apre una nuova stagione della propria narrazione supereroica. Non più solo dei, miliardari o soldati, ma giovani ragazze, emarginate, che trovano la loro forza nel talento e nella vulnerabilità. La storia di Riri Williams è quella di una nuova generazione di eroi, consapevoli dei loro limiti, ma determinati a trasformarli in potenziale.


E, mentre le luci dell’armatura si accendono e il volo inizia, una cosa è certa: il cuore di ferro che batte nel petto di Riri è umano, potente e necessario. E forse è proprio questo che ci serviva, oggi.

Filmografia

locandina Ironheart

Ironheart

Supereroi - USA 2025 - durata 50’

Titolo originale: Ironheart

Con Dominique Thorne, Regan Aliyah, Samantha Bailey, Anthony Ramos, Alden Ehrenreich, Zoe Terakes

in streaming: su Disney Plus

locandina Black Panther: Wakanda Forever

Black Panther: Wakanda Forever

Avventura - USA 2022 - durata 161’

Titolo originale: Black Panther: Wakanda Forever

Regia: Ryan Coogler

Con Tenoch Huerta, Letitia Wright, Lupita Nyong'o, Danai Gurira, Winston Duke, Dominique Thorne

Al cinema: Uscita in Italia il 09/11/2022

in streaming: su Disney Plus Apple TV Amazon Video Microsoft Store Timvision Google Play Movies Rakuten TV