Nel panorama sempre più ricco delle serie originali Netflix, Scale e Serpenti si candida a essere la produzione messicana di punta del 2025. Dietro la macchina da presa c’è Manolo Caro, firma inconfondibile del cinema e della televisione latino-americana, autore di successi come La Casa de las Flores e Qualcuno deve morire. A interpretare la protagonista troviamo ancora una volta Cecilia Suárez, sua musa dichiarata, in un ruolo che promette di essere tra i più complessi e affascinanti della sua carriera, dopo quello che l’ha consacrata in Il Giardiniere.

scale e serpenti serie netflix
Il poster della serie Netflix 'Scale e Serpenti'.

Scalata al potere, tra inciampi e vendette

Al centro della serie Netflix Scale e Serpenti c’è Dora López, prefetta di una prestigiosa scuola di Jalisco. Brillante ma sottovalutata, Dora ha un unico obiettivo: diventare direttrice dell’istituto. Dopo anni di lavoro instancabile e sacrifici, finalmente il posto si libera e lei sembra pronta per raccogliere i frutti dei suoi sforzi. Ma un evento banale, una lite tra due bambini nel cortile della scuola, accende una miccia che cambierà tutto.


I bambini coinvolti sono figli delle due famiglie più influenti dello stato. Quello che dovrebbe essere un semplice intervento disciplinare diventa una bomba politica ed etica: Dora si ritrova costretta a scegliere da che parte stare, intrappolata in una guerra fredda fatta di pressioni, corruzione e minacce velate.


La storia si sviluppa come una partita del celebre gioco “serpenti e scale”: ogni decisione può portarti più vicino alla vetta o farti precipitare rovinosamente. E quando il tuo sogno costa la tua integrità, la vera domanda è: ne vale davvero la pena?

Dora, in bilico tra etica e sopravvivenza

Cecilia Suárez nella serie Netflix Scale e Serpenti presta il volto a un personaggio straordinariamente stratificato. Dora è una donna intelligente, preparata, ambiziosa ma sempre rimasta un passo indietro, penalizzata forse dalla sua stessa correttezza. Quando le viene offerta (o meglio, imposta) l’opportunità di scegliere un “lato” in questo scontro tra giganti, Dora si trova per la prima volta davanti a un dilemma morale irrisolvibile: salvare la sua carriera o difendere i suoi principi.


La sua trasformazione lungo la serie è il cuore pulsante del racconto. Si parte da una donna idealista, quasi invisibile, e si arriva a una figura che dovrà riscrivere le proprie regole per sopravvivere. E in questo passaggio, anche la sua famiglia verrà coinvolta: nessuno resta immune quando il potere entra in casa.

" data-credits=
Cecilia Suárez nella serie Netflix 'Scale e Serpenti'.

Una satira sul potere

La serie Netflix Scale e Serpenti è, prima di tutto, una riflessione cinica e brillante sul potere. Manolo Caro confeziona una commedia nera sexy, irriverente e scorretta, ma con un fondo amarissimo. La scuola, simbolo per eccellenza della meritocrazia e della formazione, si trasforma in un’arena politica, dove si vincono battaglie non con la competenza ma con le alleanze giuste.


Corruzione, privilegi, classismo, clientelismo e machiavellismo attraversano ogni episodio. Ma è nella capacità di mostrare queste dinamiche senza mai perdere il ritmo né il gusto per l’assurdo che Caro dimostra la sua maturità artistica.


Il messaggio è chiaro: ogni scalata sociale è disseminata di serpenti pronti a morderti, e l’unica certezza è che non puoi restare immobile.


Girata a Guadalajara, la serie è visivamente coerente con il linguaggio di Caro: scenografie eleganti, uso teatrale dello spazio, costumi ricchi di personalità e una fotografia che bilancia ironia e tensione.


Il cast corale è un altro punto di forza. Oltre alla magnetica Suárez, troviamo Juan Pablo Medina, Marimar Vega, Martiño Rivas, Loreto Peralta, Michelle Rodríguez e una speciale partecipazione di Margarita Gralia. Ogni personaggio è pensato come una pedina in questa scacchiera sociale, e le interazioni tra loro generano scintille continue.

Perché ‘Scale e Serpenti’?

Il titolo della serie Netflix Scale e Serpenti non è solo metaforico: è una dichiarazione d’intenti. Proprio come nel gioco da tavolo, dove ogni tiro può portarti avanti o farti scendere, anche nella vita sociale e nella serie le regole sono imprevedibili e la fortuna ha un ruolo tanto quanto il talento.


Ma soprattutto, Scale e Serpenti parla del prezzo del successo. La domanda che attraversa tutta la narrazione è brutale: chi sei disposto a tradire per arrivare in cima?


Scale e Serpenti
è molto più di una commedia scolastica o di un dramma sociale. È un ritratto al vetriolo del sistema meritocratico che non premia il merito, ma la connivenza. È il ritorno esplosivo di Manolo Caro a quel mix di satira e dramma che ha già conquistato il pubblico globale. E soprattutto è una prova d’attrice per Cecilia Suárez, che ci regala un personaggio femminile memorabile, capace di farci ridere, riflettere e, soprattutto, tremare.


Perché in questo gioco, una mossa sbagliata può costarti tutto.

Filmografia

locandina Scale e serpenti

Scale e serpenti

Commedia - Messico 2025 - durata 38’

Titolo originale: Serpientes y Escaleras

Con Cecilia Suárez, Berenice Mastretta, Juan Pablo Medina, Martiño Rivas, Marimar Vega

in streaming: su Netflix Netflix Basic Ads

locandina Il giardiniere

Il giardiniere

Drammatico - Spagna 2025 - durata 47’

Titolo originale: El jardinero

Con Cecilia Suárez, Catalina Sopelana, Alvaro Rico, Ivan Massagué, Emma Suarez, Javier Morgade

in streaming: su Netflix Netflix Basic Ads

locandina La casa de las flores

La casa de las flores

Commedia - Messico 2018 - durata 30’

Titolo originale: The House of Flowers

Creato da: Manolo Caro

Con Veronica Castro, Dario Yazbek Bernal, Cecilia Suárez, Sofía Sisniega, Roberto Duarte, Manolo Caro

in streaming: su Netflix Netflix Basic Ads

locandina Qualcuno deve morire

Qualcuno deve morire

Drammatico - Spagna 2020 - durata 49’

Titolo originale: Alguien tiene que morir

Creato da: Manolo Caro

Con Eduardo Casanova, Javier Pereira, Manolo Caro, Pilar Castro, Iván Sánchez, Carlos Cuevas

in streaming: su Netflix Netflix Basic Ads