Un film leggendario, epico e affascinante come pochi nella storia del cinema. All'interno di un cast assolutamente straordinario Quinn interpreta il rude e infido Awda Abu Tayi, capo della tribù degli Howeytat, che insieme a Lawrence guiderà gli arabi alla conquista di Aqaba e nella guerra contro i Turchi.
Playlist film (aperta ai contributi)
Uno spettacolare film bellico, tratto dal romanzo omonimo di Alistair MacLean e ambientato tra le splendide isole dell'Egeo, nel quale Quinn impersona Andrea Stavrou, un colonnello del dissolto esercito greco, che insieme al capitano Mallory (Gregory Peck) e al caporale Miller (David Niven) ha l'incarico di portare a termine una missione quasi impossibile: fare saltare i cannoni installati dai nazisti sull'isola di Navarone.
Una ricostruzione straordinaria e toccante degli ultimi anni di vita di Vincent Van Gogh, nella quale Anthony Quinn interpreta il ruolo di Paul Gauguin. Nonostante il suo fosse un ruolo secondario (appare si e no una ventina i minuti nell'arco di tutta la durata del film) Quinn fu talmente bravo da meritararsi il secondo Oscar della sua carriera come Miglior attore non protagonista per quest'interpretazione.
Un western crepuscolare e fiammeggiante diretto da John Sturges, nel quale Quinn è Craig Belden, un ricco allevatore amico di vecchia data dello sceriffo Pat Morgan (Kirk Douglas). Quest'ultimo è in cerca di vendetta poichè sua moglie (un'indiana) è stata violentata e uccisa da Rick, il figlio di Craig. I due vecchi amici finiranno quindi per trovarsi l'uno contro l'altro.
Un western sorprendente e ricco di trovate geniali, nel quale Anthony Quinn intepreta l'ambiguo Tom Morgan, guardia del corpo di Clay Blaisedell (Henry Fonda), un pistolero assoldato dagli abitanti di Warlock per difendere la cittadina dalle scorribande dei cowboys del ranch San Pablo. Parecchie le scene d'antologia, tra le quali quella del duello tra Clay e Morgan, che si conclude con la morte di quest'ultimo, che spira dicendo: "Clay, ho vinto!"





Commento (opzionale)