Espandi menu
cerca
Un messicano a Hollywood: Anthony Quinn
di Ethan01 ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 39 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

Ethan01

Ethan01

Iscritto dal 14 agosto 2018 Vai al suo profilo
  • Seguaci -
  • Post -
  • Recensioni -
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Un messicano a Hollywood: Anthony Quinn

Anthony Quinn, pseudonimo di Antonio Rodolfo Quinn-Ooxaca, nacque a Chihuahua, in Messico, durante la rivoluzione messicana. Perse il padre da piccolo e lasció la scuola molto presto, intraprendendo svariati mestieri.
Si accostó al cinema nel 1936, all'etá di ventuno anni, interpretando ruoli marginali. Già nel 1947 aveva interpretato circa una cinquantina di film in piccole parti di ogni genere (indiano, mafioso, messicano etc...) ma senza però che la sua carriera decollasse davvero. 
La svolta avvenne soltanto nel 1953 quando Quinn interpretò la parte di Eufemio Zapata in "Viva Zapata!" di Elia Kazan: e la sua interpretazione gli valse il suo primo Oscar. Dopodiché la sua carriera prese il volo, inizió a ricoprire parti sempre più significative e importanti, lavoró in Italia con Fellini, e in America con registi quali ad esempio Nick Ray, George Cukor, Vincente Minnelli e David Lean, che valorizzarono una volta per tutte il suo talento e lo consacrarono nel firmamento hollywoodiano. 
La recitazione magnetica e travolgente fu una delle caratteristiche distintive di Anthony Quinn, e gli permise di conquistarsi un secondo Oscar per la magistrale interpretazione di Paul Gauguin in "Brama di vivere" di Vincente Minnelli. Lasció il segno in tutti i generi cinematografici: western, film d'avventura, pellicole storiche, drammatiche, war-movie e addirittura commedie. 
Negli anni sessanta prese parte a numerosi film di successo, tra i quali "Barabba", "I cannoni di Navarone" e "Lawrence d'Arabia", mentre negli anni settanta e ottanta continuó a partecipare a numerosi film, anche se in ruoli sempre meno interessanti.
La sua carriera, durata la bellezza di sessantacinque anni, si concluse nel 2001 con la sua morte. Il suo ultimo film uscí postumo nel 2002.
Voglio ricordare, ormai a vent'anni dalla sua scomparsa, uno dei più grandi attori caratteristi che Hollywood abbia mai avuto: c'era l'imbarazzo della scelta vista la grande quantità di pellicole interpretate da Anthony Quinn, ma ho deciso di limitarmi a questi cinque film. Potrete comunque contribuire anche voi aggiungendone degli altri.
Un saluto a tutti e buona lettura!

Playlist film (aperta ai contributi)

Un film leggendario, epico e affascinante come pochi nella storia del cinema. All'interno di un cast assolutamente straordinario Quinn interpreta il rude e infido Awda Abu Tayi, capo della tribù degli Howeytat, che insieme a Lawrence guiderà gli arabi alla conquista di Aqaba e nella guerra contro i Turchi.

Rilevanza: 2. Per te? No

I cannoni di Navarone

I cannoni di Navarone

IN TV Rai Movie

canale 24

Uno spettacolare film bellico, tratto dal romanzo omonimo di Alistair MacLean e ambientato tra le splendide isole dell'Egeo, nel quale Quinn impersona Andrea Stavrou, un colonnello del dissolto esercito greco, che insieme al capitano Mallory (Gregory Peck) e al caporale Miller (David Niven) ha l'incarico di portare a termine una missione quasi impossibile: fare saltare i cannoni installati dai nazisti sull'isola di Navarone.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Una ricostruzione straordinaria e toccante degli ultimi anni di vita di Vincent Van Gogh, nella quale Anthony Quinn interpreta il ruolo di Paul Gauguin. Nonostante il suo fosse un ruolo secondario (appare si e no una ventina i minuti nell'arco di tutta la durata del film) Quinn fu talmente bravo da meritararsi il secondo Oscar della sua carriera come Miglior attore non protagonista per quest'interpretazione.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Un western crepuscolare e fiammeggiante diretto da John Sturges, nel quale Quinn è Craig Belden, un ricco allevatore amico di vecchia data dello sceriffo Pat Morgan (Kirk Douglas). Quest'ultimo è in cerca di vendetta poichè sua moglie (un'indiana) è stata violentata e uccisa da Rick, il figlio di Craig. I due vecchi amici finiranno quindi per trovarsi l'uno contro l'altro.

Rilevanza: 1. Per te? No

Un western sorprendente e ricco di trovate geniali, nel quale Anthony Quinn intepreta l'ambiguo Tom Morgan, guardia del corpo di Clay Blaisedell (Henry Fonda), un pistolero assoldato dagli abitanti di Warlock per difendere la cittadina dalle scorribande dei cowboys del ranch San Pablo. Parecchie le scene d'antologia, tra le quali quella del duello tra Clay e Morgan, che si conclude con la morte di quest'ultimo, che spira dicendo: "Clay, ho vinto!"

Rilevanza: 1. Per te? No

Contributi di altri utenti

Aggiungi film +

Scrivi lentamente il titolo dei film che vuoi includere nella playlist. Il sistema riconoscerà automaticamente il titolo e te lo proporrà

Commento (opzionale)

Esporta lista
Aggiungi film +

Scrivi lentamente il titolo dei film che vuoi includere nella playlist. Il sistema riconoscerà automaticamente il titolo e te lo proporrà

Commento (opzionale)

Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati