Adrianne è una donna matura cui la vita ha riservato diverse difficoltà: il marito l'ha tradita e una delle figlie, già grande, ha perso da poco il proprio marito. In cerca anche di un momento di quiete, accetta di raggiungere per un periodo una sua amica, che gestisce un piccolo albergo nel North Carolina. Là incontra un uomo, ospite dell'albergo, il dottor Paul Flanner, anche lui pieno di guai. E, mentre attendono l'arrivo di un uragano, il loro rapporto si approfondisce.
Note
L’esordiente George C. Wolfe viene dal teatro, e si sente. Lo script adatta uno dei meno riusciti polpettoni sentimentali di Nicholas Sparks. Comunque, un capolavoro di fronte all’omonimo film, colpa della tempesta, forse, o del vino, ma le immagini ci chiedono un atto di sconfinata fiducia. Dovremmo credere, ridere e piangere, senza ragione. Sospendere l’incredulità di fronte a due simpatici interpreti, vittime anche loro, a scambi epistolari, dialoghi e cliché imbarazzanti.
per niente d'accordo con le critiche, a me è piaciuto ..una storia d'amore .intensa e drammatica..ben recitata…una storia che mi ha preso…molto suggestiva la casa sulla spiaggia…
Scontato e melenso, ma possiede un suo fascino, sarà per Richard Gere, vecchio da copertina o per la femminilità osè di Diane Lane, certo che la villa sul mare di Rodanthe rimane impressa. Discreto.
ANTICIPAZIONE DEL FINALE - Bisogna dire che è realizzato benino, che la fotografia è degna di rispetto e che gli attori si impegnano e non sono male. La sceneggiatura, però, è decisamente carente. La trama non scioglie i nodi, mentre finge però di scioglierli brillantemente; la protagonista trova cioè una serenità artefatta e non credibile. La sua… leggi tutto
Non sono per i film Sentimentali, ma ho voluto vederlo per curiosità, dopo aver dato una sbirciata ai commenti. Beh, debbo dire che è un Bel Film che porta a Riflettere sulla Vita di Tutti i giorni. Non è smielato, ma Dramma. L'unica nota stonata è l'orrore nel vedere quella casa :-( leggi tutto
E che dire di questo Ponti di Madison County dei poveri? Salviamo la splendida casa sull'oceano nel Rodanthe intanto, tutta legno colore e calore palafittata su una spiaggia irrequieta che calamita sogni e pace. Richard Gere, dall'ormai tipica posa lessata, ed Adrian Lane, manifestamente al capolinea, vi incrociano solitari i loro cuori tormentati da alterne vicende e, complice l'uragano che ne… leggi tutto
ANTICIPAZIONE DEL FINALE - Bisogna dire che è realizzato benino, che la fotografia è degna di rispetto e che gli attori si impegnano e non sono male. La sceneggiatura, però, è decisamente carente. La trama non scioglie i nodi, mentre finge però di scioglierli brillantemente; la protagonista trova cioè una serenità artefatta e non credibile. La sua…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (5) vedi tutti
Buono lo sfondo,ma la storia d'amore non dice nulla di nuovo,solo retorica e senza una passione acclamata...solo di facciata....bocciato.
commento di ezioper niente d'accordo con le critiche, a me è piaciuto ..una storia d'amore .intensa e drammatica..ben recitata…una storia che mi ha preso…molto suggestiva la casa sulla spiaggia…
commento di mozambicoLento prevedibile,insomma una palla.Ma per quale motivo ci si dovrebbe commuovere guardando questo film?
commento di nip76APPENA SUFF
commento di danandre67Scontato e melenso, ma possiede un suo fascino, sarà per Richard Gere, vecchio da copertina o per la femminilità osè di Diane Lane, certo che la villa sul mare di Rodanthe rimane impressa. Discreto.
commento di Johnny Depp