Trama
Einer Gylkison, insieme al suo braccio destro e più grande amico Mitch Bradley, vive da oltre quarant'anni nel suo ranch nel Wyoming. Ed è qui che un giorno si presenta Jean con la figlioletta undicenne Griff, in fuga dai maltrattamenti del marito Gary...
Note
La trama secondaria, in cui Einer - chissà perché - si mette in testa di liberare il grizzly che aveva ferito Mitch, finisce per mangiarsi il film, e il "politically correct" impone sottolineature ecologiste. Freeman rifà paro paro lo stesso ruolo di _Million Dollar Baby_. Hallström si conferma illustratore stucchevole, con all'attivo solo una certa sensibilità per i luoghi.
Recensioni
Attraverso il volto degnamente invecchiato di Redford e quello ben sfigurato di Freeman, opportunamente contornati da un ottimo scenario, si svolge una storia di risentimentento ed incapacità al perdono. Una durezza di superficie, però, che man mano si scioglie tramite la giovane nipote, arrivata con la madre a chiedere aiuto, come ultima spiaggia. Il film gira attorno a un ceppo… leggi tutto
8 recensioni sufficienti
Recensioni
Bello, con bellissimi sentimenti quali l'amicizia , l'amore tra nonno e figlia, e il perdono. Bellissimi i paesaggi. Molto bello il dialogo finale tra Redford e Freeman.Voto 7 pieno. leggi tutto
4 recensioni positive
Recensioni
Jean (Lopez) fugge dall’attuale compagno violento insieme alla figlia, e va a chiedere rifugio al suocero (Redford) nonché nonno della piccola. Ma lui, che vive nel vecchio ranch del Wyoming, la considera tacitamente responsabile della morte del figlio, e non la ama. Ovviamente, la presenza della piccola lo farà cambiare, e sarà proprio lui a prendere le difese della nuora quando il… leggi tutto
6 recensioni negative
«Al tempio c'è una poesia intitolata "la mancanza", incisa nella pietra. Ci sono 3 parole, ma il poeta le ha cancellate. Non si può leggere la mancanza, solo avvertirla»
Da "Memorie di una…
leggi tutto
vedi tutti
Filmetto per famiglie molto inconsistente, pervaso da un buonismo e gelatinoso e piuttosto prevedibile e con uno sfondo da cartolina. Non c'è traccia di tensione drammatica. Siamo più o meno ai livelli delle fiction rai per casalinghe lacrimevoli. Tabellino dei punteggi di Film Tv ritmo:2 tensione:1
leggi tutto
Commenti (8) vedi tutti
Il ritorno della nuora con la sconosciuta nipotina obbliga Einar (Bradford) a riflettere sul passato e sulle responsabilità dei dolorosi avvenimenti della sua vita.
commento di ENNAHFilm abbassare noioso con una storia scontata…tre stelle soltanto per la bravura degli attori
commento di IGLIForse banalino, ma a me è piaciuto un sacco!
commento di bebe84Un onesto film rurale con i suoi limiti e le sue incertezze, ma non da scartare a priori (magari perché vi recita la Lopez e uno di prim'acchito storce il naso…).
commento di moviemansi troop meloso, prevedibilè, ma se si vede sotto l'aspetto dell'amicizia tra i due vecchi è ok! andare oltre ogni cosa ti capiti!
commento di sir5
commento di arcarsenalFilm bello e ben fatto; buona la storia piena di sentimenti puliti. Niente violenza gratuita. Cast d'eccezione che non poteva non incidere pesantemente sul film.
commento di figaroVOTO : 5/6 Un film irrisolto. Grande cast, storia che ha le sue carta ma che se le gioca piuttosto male. Un finale un pò buttato lì quando ti aspetti che la storia prenda corpo.
commento di supadany