Espandi menu
cerca

Trama

La storia di una famiglia storta, formata da genitori egoisti e manipolatori che compongono un mostro a due teste in grado di divorare ogni speranza di libertà per i loro figli. Desirè è l'unica in grado di salvare il fratello Claudio e continuerà a lottare contro tutto e tutti in nome dell’unico amore che conosce, per avere la libertà di inseguire uno spicchio di felicità.

Trailer

Commenti (1) vedi tutti

  • Dopo la grande prova nel film “La pazza gioia” Micaela Ramazzotti dirige ed interpreta il film Felicità sul disagio mentale. Buon esordio in un film che è una pepita grezza, ma si intravede un buon talento alla regia.....si farà buona la prima.

    leggi la recensione completa di claudio1959
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è sufficiente

claudio1959 di claudio1959
6 stelle

Felicità Italia 2023 la trama: A Roma Desirè Mazzoni è una make up artist/pettinatrice nei set di cinema della capitale e fin da sedicenne ha messo da parte una discreta somma. È una ragazza semplice ed è molto gentile e disponibile, tanti troppi se ne approfittano per primo suo padre Max un baby pensionato ed animatore in una fatiscente tv locale. Max… leggi tutto

3 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle negative

EightAndHalf di EightAndHalf
4 stelle

L’esordio al lungometraggio di Micaela Ramazzotti è, almeno in parte, il film che non ti aspetti. Un film che parte da delle premesse di commedia agrodolce di costume e diventa, col minutaggio che passa, una sorta di calcolato melodrammatico accanimento sui personaggi principali. Tirato via da un’enfasi fuori contesto che pure poco avrebbe a che spartire con il tentativo di… leggi tutto

2 recensioni negative

2023
2023

Recensione

AndrewTelevision01 di AndrewTelevision01
4 stelle

Discendente del cinema di Paolo Virzi, Francesca Archibugi, Guido Chiesa, Gabriele Muccino e Elisa Amoruso, la neo-regista Michela Ramazzotti dirige, interpreta e co-scrive "Felicità", classico melò con protagonisti Sergio Rubini, Max Tortora, Anna Galiena, Matteo Olivetti e la già citata regista. Desirè è una stagista con un passato turbolento: la sua…

leggi tutto
Recensione
Utile per 4 utenti

Recensione

barabbovich di barabbovich
6 stelle

C'è la depressione del fratello più piccolo (Olivetti), deflagrata in un tentativo di suicidio, al centro della vita di Desiré (Ramazzotti), parrucchiera sui set cinematografici, che tenta di mantenere in difficilissimo equilibrio il rapporto con una famiglia razzista e oscurantista e quello con un compagno (Rubini), professore universitario, diversissimo da lei, ma che…

leggi tutto

Recensione

claudio1959 di claudio1959
6 stelle

Felicità Italia 2023 la trama: A Roma Desirè Mazzoni è una make up artist/pettinatrice nei set di cinema della capitale e fin da sedicenne ha messo da parte una discreta somma. È una ragazza semplice ed è molto gentile e disponibile, tanti troppi se ne approfittano per primo suo padre Max un baby pensionato ed animatore in una fatiscente tv locale. Max…

leggi tutto
Uscito nelle sale italiane il 18 settembre 2023

Recensione

alan smithee di alan smithee
6 stelle

FESTIVAL DI VENEZIA 80 - ORIZZONTI EXTRA La famiglia è il complotto letale da cui bisogna cercare di stare alla larga. La parrucchiera Desiré (Micaela Ramazzotti) vive con uno stimato professore sessantenne (Sergio Rubini), intellettuale di sinistra che da tempo ha chiuso i rapporti con la famiglia della compagna, che conta un padre baby pensionato da anni intento a riciclarsi…

leggi tutto

I Migliori di Venezia 2023

port cros di port cros

A conclusione di una Mostra 2023 che mi è sembrata sottotono rispetto agli anni scorsi dal punto di vista della qualità media delle opere presentate, ecco la mia classifica di quelle che reputo migliori.…

leggi tutto
Playlist

Recensione

EightAndHalf di EightAndHalf
4 stelle

L’esordio al lungometraggio di Micaela Ramazzotti è, almeno in parte, il film che non ti aspetti. Un film che parte da delle premesse di commedia agrodolce di costume e diventa, col minutaggio che passa, una sorta di calcolato melodrammatico accanimento sui personaggi principali. Tirato via da un’enfasi fuori contesto che pure poco avrebbe a che spartire con il tentativo di…

leggi tutto
Recensione
Utile per 4 utenti
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito