Debutta venerdì 25 luglio su Prime Video The Assassin, serie thriller in sei episodi firmata da Jack e Harry Williams, già creatori di The Missing e The Tourist. La nuova produzione internazionale mette al centro della narrazione un’insolita ex sicaria, Julie, interpretata da Keeley Hawes, che cerca di lasciarsi alle spalle un passato di sangue e segreti tra i colori e le contraddizioni di un’isola greca. Ma il suo ritiro è destinato a essere interrotto bruscamente, in un racconto che unisce azione, dramma familiare e humour nero.

Freddie Highmore
The Assassin (2025) Freddie Highmore

Una (ex) assassina al sole

Julie, la protagonista della serie Prime Video The Assassin, vive da anni in un tranquillo villaggio costiero della Grecia, tra aperitivi al tramonto e litigi con i locali. Una quotidianità apparentemente pacifica che nasconde una biografia pericolosa: un tempo, Julie era una delle killer più efficienti del suo ambiente. Ora, alla soglia della vecchiaia, ha scelto di svanire nel nulla e lasciarsi alle spalle un mestiere che non concede seconde possibilità.


Ma il passato torna a bussare sotto forma di suo figlio Edward (Freddie Highmore), adulto problematico con un bagaglio emotivo ancora tutto da sciogliere. Il suo arrivo non è solo un tentativo di riconnessione: Edward vuole risposte sul padre, sull’infanzia mancata, sul perché della distanza tra loro.


La situazione precipita quando Julie riceve una proposta: un ultimo incarico, apparentemente irrinunciabile. Da quel momento, madre e figlio si ritrovano loro malgrado in fuga attraverso l’Europa, inseguiti da nemici invisibili e dai propri fantasmi.

Dinamiche familiari e tensione in movimento

Al centro della serie Prime Video The Assassin si sviluppa un conflitto intergenerazionale che assume i contorni di un road movie con tinte noir. Julie ed Edward sono simili più di quanto vogliano ammettere: lei, madre giovane e impreparata, lo ha cresciuto come un pari, quasi più un amico che un figlio; lui, introverso, intellettuale e incline all’autosabotaggio, ha passato una vita a nascondere verità dolorose. Tra i due il rapporto è fatto di accuse taciute, affetto trattenuto e una tensione latente che esplode solo quando si trovano costretti a collaborare per sopravvivere.


Il tono della serie alterna l’adrenalina dei momenti di fuga alla leggerezza di dialoghi taglienti e situazioni surreali, senza mai perdere di vista la dimensione più intima della vicenda: quella tra una madre e un figlio che non si conoscono davvero, ma che non possono più evitare di farlo.

Keeley Hawes
The Assassin (2025) Keeley Hawes

Una galleria di personaggi ambigui

Intorno al duo protagonista nella serie Prime Video The Assassin si muove un variegato cast di comprimari, ognuno con motivazioni opache e legami intrecciati con il mondo delle operazioni clandestine.


Damian (Richard Dormer), l’ex gestore di Julie nel mondo del crimine, è un burattinaio che ha sempre saputo maneggiare il potere senza esporsi. Sean (Jack Davenport), altro sicario della rete di Damian, ha un passato condiviso con Julie che potrebbe rivelarsi tanto prezioso quanto pericoloso.


Marie (Gina Gershon), personaggio enigmatico legato a segreti antichi e a una rabbia ancora viva, arricchisce la narrazione con sfumature psicologiche e motivazioni personali.


Luka (Gerald Kyd), il macellaio locale, si trova invischiato suo malgrado in eventi più grandi di lui, costretto a rinegoziare il suo ruolo di semplice comparsa nella vita di Julie.


Il contesto imprenditoriale fa da contraltare al sottobosco criminale con Aaron (Alan Dale), magnate del settore minerario, e i suoi figli Kayla (Shalome Brune-Franklin) ed Ezra (Devon Terrell). I due fratelli incarnano visioni opposte: la prima è idealista e impegnata nel settore umanitario dell’impresa di famiglia; il secondo, assetato di riconoscimento, aspira a raccogliere l’eredità paterna a ogni costo.

La violenza invisibile

La serie Prime Video The Assassin affronta il tema della memoria (individuale e familiare) attraverso il filtro del thriller. La violenza non è solo quella fisica, ma anche quella invisibile, sedimentata nei legami interrotti, nei silenzi lunghi anni, nelle verità non dette. La narrazione si articola su più livelli: da un lato il plot d’azione, fatto di fughe, inseguimenti, cospirazioni e identità segrete; dall’altro un percorso emotivo di riavvicinamento e (forse) redenzione.


L’ambientazione si rivela elemento narrativo a tutti gli effetti: la Grecia con le sue atmosfere luminose e quasi sospese nel tempo, ma anche le tappe successive tra Spagna, Francia e Albania, danno ritmo e respiro internazionale al racconto, riflettendo l’erranza dei personaggi e la loro costante sensazione di precarietà.


Senza indulgere nell’estetica glamour delle serie d’azione e senza rinunciare alla costruzione di personaggi stratificati, The Assassin propone un approccio originale al genere. Il cuore pulsante della storia è il rapporto madre-figlio, esplorato con ironia, amarezza e un tocco di tenerezza, all’interno di una cornice narrativa che non dà tregua. L’identità - personale, familiare, criminale - è il nodo tematico che tutto tiene insieme, in una storia dove ogni colpo sparato ha il suono di una resa dei conti con se stessi.

Autore

Redazione

Questo è il luogo in cui si cucinano i servizi principali del sito filmtv.it come le nuove schede di film e serie tv che entrano nel database, i testi e i dati con cui si presentano i nuovi film della settimana, i risultati del box office del lunedì, i calendari del prossimamente e, naturalmente, gli articoli con cui presentiamo film e serie nelle nuove categorie "Film anteprima", "Pop Film" e "Tv Show". Redazione è, in sostanza, il centro operativo di filmtv.it e il punto di raccordo con il settimanale Film Tv.

Filmografia

locandina The Assassin

The Assassin

Thriller - Australia, Germania, Gran Bretagna 2025 - durata 49’

Titolo originale: The Assassin

Con Lisa Mulcahy, Ali Fardi, Freddie Highmore, Andreas Karras, Kostas Tatarakis, David Dencik