Dopo dieci giorni di proiezioni, #Venezia73 giunge al termine, elargendo i verdetti della giuria presieduta da Sam Mendes. Qualcuno sarà contento, qualcun altro no. Ma l'impressione di chi vi scrive è che la Mostra del Cinema si sia rivelata di qualità decisamente superiore alle due precedenti edizioni. Molti film di genere, molte scoperte, qualche delusione e, sicuramente, qualche svista ma è inutile recriminare sulle scelte fatte da chi ha voluto dare chance a opere non facilmente recepibili (come The Bad Batch) da chi guarda con i paraocchi al medium. Unico titolo italiano premiato, il doc Liberami di Federica Di Giacomo.
Mettendo da parte le congetture, con il Leone d'Oro nelle mani di Lav Diaz, ecco gli altri premi:
Leone d'oro al miglior film: The Woman Who Left di Lav Diaz
----------------------------------------------
Leone d'argento alla migliore regia (ex aequo): Amat Escalante per The Untamed // Andrey Konchalovskyi per Paradise
----------------------------------------------
Gran premio della giuria: Animali notturni di Tom Ford
----------------------------------------------
Coppa Volpi al miglior attore: Oscar Martinez per The Distinguished Citizen
----------------------------------------------
Coppa Volpi alla migliore attrice: Emma Stone per La La Land
La La Land (2016): Emma Stone
----------------------------------------------
Premio Marcello Mastroianni al migliore attore emergente: Paula Beer per Frantz
Frantz (2016): Paula Beer
----------------------------------------------
Premio per la miglior sceneggiatura: Jackie
Jackie (2016): Natalie Portman
----------------------------------------------
Premio speciale della giuria: The Bad Batch
The Bad Batch (2016): Jason Momoa, Suki Waterhouse
----------------------------------------------
Leone del futuro (Premio opera prima Luigi De Laurentiis): Ala Eddine Slim per The Last of Us
The Last of Us (2016): scena
----------------------------------------------
Premio Orizzonti per il miglior film: Liberami di Federica Di Giacomo
Liberami (2016): scena
----------------------------------------------
Premio Orizzonti per la migliore regia: Fien Troch per Home
Home (2016): Mistral Guidotti
----------------------------------------------
Premio speciale della giuria Orizzonti: Big Big World
Big Big World (2016): scena
----------------------------------------------
Premio Orizzonti per la migliore interpretazione maschile: Nuno Lopes per Saint George
Saint George (2016): Nuno Lopes
----------------------------------------------
Premio Orizzonti per la migliore interpretazione femminile: Ruth Diaz per The Fury of a Patient Man
The Fury of a Patient Man (2016): Ruth Díaz, Antonio de la Torre
----------------------------------------------
Premio Orizzonti per la miglior sceneggiatura: Bitter Money
Bitter Money (2016): scena
----------------------------------------------
Premio Orizzonti per il miglior cortometraggio: La voz perdida
La voz perdida (2016): scena
----------------------------------------------
Premio Venezia classici al miglior documentario sul cinema: Le concours
Le concours (2016): scena
----------------------------------------------
Venezia classici per il miglior film restaurato: Break Up
Break Up (1965): Marcello Mastroianni, Catherine Spaak
----------------------------------------------
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta