La giovane Karen, in Giappone per uno scambio culturale, accetta di sostituire un'infermiera che non si è presentata al lavoro. Fa così la conoscenza di Emma, un'anziana signora americana in stato catatonico che vive in una casa deserta e in disordine. Mentre accudisce la donna, Karen sente dei rumori provenire dal piano superiore: dovrà vedersela con una serie di orrori scatenati da un episodio accaduto anni prima...
Note
Identico al film del quale è il rifacimento (_Ju-on - Rancore_, del 2003) e girato dallo stesso Shimizu, _The Grudge_ è puro cinema teorico che scoperchia il fallimento - ora e sempre - di fare remake di un mondo e di una cultura che non sono propri. Però nel film muoiono pure dei giapponesi, quindi come la mettiamo? La mettiamo che questa tesi è follia illusoria, che _The Grudge_ non è lo _Psycho_ di Van Sant, che non va da nessuna parte, che tedia come la morte e che pare la tesina rigida e matematica di uno studente di un corso di paura cinematografica. Lo diciamo poi con tutto il rispetto possibile: la Gellar è letteralmente inguardabile. Se questa è la nuova eroina dell'horror, si fa prima a tirare fuori dall'armadio una come Linnea Quigley: almeno urlava meglio...
Filmaccio claustrofobico, tesissimo, visionario. Toshio e la mamma sono indimenticabili. Unico neo: è un po' confuso; ma una volta tanto ho visto un horror che fa davvero paura!
Mah.. Insomma.. Film sicuramente meglio di The eye - lo sguardo ma peggio di The ring.. Non sa la paura dove sta di casa.. Bocciato purtroppo nonostante la presenza della Gellar
BASTA CON QUESTA MODA DI (RI)FARE I FILM ORIENTALI! già quello originale era palloso, questo poi, rivisitato in chiave americana è ancora peggio! la storia è buona, ma non convince pienamente.
rifacimento pedissequo di ju on…mancando l'effetto sorpresa il film è azzoppato e la gellar non migliora di sicuro la situazione col suo essere pernne sciacquetta con gli occhi sgranati e senza un filo di voce…
Nel film sono molte le scene da brivido, ma tutto si basa su questo: cercare di far paura. La trama è troppo assurda e molte situazioni ricordano l'horror "The Ring". Il finale è da brividi, ma anche quello un po' assurdo.
Film mediocre. Non ci vuole molto a spaventare la gente mostrando delle immagine flash… cmq i fantasmi, che uccidono ogni persona che è stata nella loro casa, tra l'altro facendo versi tipo rutto, sono davvero banali.
In un'intervista la Gellar ha detto che la cosa più terrificante del film è il bambino giapponese.Sono d'accordo,il resto in effetti fa un pò acqua da tutte le parti.. Mi piacerebbe vedere l'originale…
Manca una vera e propria storia, c'e' qualche bella immagine evocativa,qualche sussulto di paura ma non basta. In sala molta ilarità involontaria. Non e' particolarmente noioso, ma credo non valga il prezzo del biglietto…
Questo "The Grudge" non è niente di più nè di meno del "JU-ON The Grudge" originale.
Al posto degli ottimi attori protagonisti giapponesi troviamo quelli americani più inconsistenti, sia da un punto di vista psicologico che prettamente espressivo. Il plot viene sforbiciato quà e là, reso all'esclusivo servizio dei momenti di terrore, dati quasi sempre da un improvviso innalzamento del… leggi tutto
Un dignitoso remake del notevole originale ju-on. Le situazionni sono piuttosto disturbanti, il presupposto che tiene insieme la storia è flebile e cede il campo ad un susseguirsi di situazioni sgradevoli dalle quali ci si lascia masochisticamente risucchiare. Immagini orrorifiche di bambini, gatti neri, fiumi di capelli, pezzi di mandibole, corpi destrutturati che strisciano.... Si può… leggi tutto
Povero cinema horror orientale.
Quella che sembrava una rinascita per un genere sta diventando sempre piu' velocemente un modo per le major americane di incamerare soldi senza nemmeno dover studiare delle idee nuove.
Uno almeno spera di trovasi davanti a prodotti degni,almeno se produce Sam Raimi...invece per quello che riguarda THE GRUDGE ,purtroppo ,ogni aspettativa e' vanificata sin dopo 10… leggi tutto
La play nasce per un caso fortuito: l'altra sera mi becco la mitica sparatoria in ascensore di Smokin' Aces, con Ray Liotta, e subito dopo incrocio il pezzo frantumato con Ryan Gosling in Drive. Sempre in ascensore. …
C'è un irrispettoso fantasma tra di noi, che fa telefonate anonime in cui comincia ad emettere versacci stile vomito, vi prende la nuca sotto la doccia, e vi gira per casa spazzolandovi il pavimento coi capelli...
L'insulso remake del giapponese The Grudge non solo non spaventa, ma mortifica i terribili spettri del lavoro originale, che almeno un po' di strizza la mettevano sul serio(specie il…
Esiste un luogo delle case (soprattutto di quelle americane) che è un po', se volete, il suo spazio tecnico. Ma anche il suo inconscio. È il garage all'americana: quello dove stanno le auto della famiglia, quello…
L'impulso a vendicarci è radicato nella parte più primitiva del nostro cervello, si tratta di un istinto animalesco cui è molto difficile sottrarsi. Perfino esserne consapevoli. Forse anche per questo il cinema (ed…
Questo "The Grudge" non è niente di più nè di meno del "JU-ON The Grudge" originale.
Al posto degli ottimi attori protagonisti giapponesi troviamo quelli americani più inconsistenti, sia da un punto di vista psicologico che prettamente espressivo. Il plot viene sforbiciato quà e là, reso all'esclusivo servizio dei momenti di terrore, dati quasi sempre da un improvviso innalzamento del…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (23) vedi tutti
Voto 7 a me e piaciuto e anche molt9
commento di eros7378Filmaccio claustrofobico, tesissimo, visionario. Toshio e la mamma sono indimenticabili. Unico neo: è un po' confuso; ma una volta tanto ho visto un horror che fa davvero paura!
commento di robynestaBeh… Nn è tanto terrificante cm mi aspettavo… Cmq è bello, ma sn altri i film ke possono definirsi veri horror x me…
commento di FascismoNazismoSSRemake americano di media fattura.Nel complesso non è niente di eccezionale, però può andare.
commento di SaintlySinnerda non sottovalutare.voto 7
commento di scollo 88Mah.. Insomma.. Film sicuramente meglio di The eye - lo sguardo ma peggio di The ring.. Non sa la paura dove sta di casa.. Bocciato purtroppo nonostante la presenza della Gellar
commento di Fraila82lo visto bel film rispetto ai giudizi negativi vederlo a mezzanotte e fantastico
commento di eros73paBASTA CON QUESTA MODA DI (RI)FARE I FILM ORIENTALI! già quello originale era palloso, questo poi, rivisitato in chiave americana è ancora peggio! la storia è buona, ma non convince pienamente.
commento di HBK2104rifacimento pedissequo di ju on…mancando l'effetto sorpresa il film è azzoppato e la gellar non migliora di sicuro la situazione col suo essere pernne sciacquetta con gli occhi sgranati e senza un filo di voce…
commento di bradipo68voto : 4
commento di alice89UN FANTASTICO LASSATIVO !
commento di VoodoomasterVoto 6/10.
commento di Casper 3Film abbastanza superficiale, troppo scontato banale!!
commento di DinamicoBel film ma il bambino non fa paura a nessuno.Tanto meno il verso che fa con la bocca che è simile a un rotto!
commento di Tom BishopNel film sono molte le scene da brivido, ma tutto si basa su questo: cercare di far paura. La trama è troppo assurda e molte situazioni ricordano l'horror "The Ring". Il finale è da brividi, ma anche quello un po' assurdo.
commento di GoonieFilm mediocre. Non ci vuole molto a spaventare la gente mostrando delle immagine flash… cmq i fantasmi, che uccidono ogni persona che è stata nella loro casa, tra l'altro facendo versi tipo rutto, sono davvero banali.
commento di MicIn un'intervista la Gellar ha detto che la cosa più terrificante del film è il bambino giapponese.Sono d'accordo,il resto in effetti fa un pò acqua da tutte le parti.. Mi piacerebbe vedere l'originale…
commento di principessasofiacinematograficamente e tecnicamente non sarà certo Via col vento, ma mi sono cacato sotto lo stesso!!!
commento di aquila79Manca una vera e propria storia, c'e' qualche bella immagine evocativa,qualche sussulto di paura ma non basta. In sala molta ilarità involontaria. Non e' particolarmente noioso, ma credo non valga il prezzo del biglietto…
commento di fefyabbastanza carino.. poca storia.. solamente scene paurose..non si tira un sospiro di sollievo, neanche alla fine..
commento di edgardPaura fa paura. Ma non se ne può più di copie sbiadite di film horror asiatici. E poi sono tutti uguali…
commento di greenevil83Stavolta si supera perfino l'originale! Ottimi gli attori e di gran suspence la storia. Pauroso!
commento di Ethan79Attesa spasmodica…
commento di gabriargento