Sherlock & Daughter è la serie ideata da Brendan Foley, con James Duff come showrunner, disponibile dal 4 ottobre su Sky Atlantic. La narrazione sceglie di inserire un elemento inedito nell’universo narrativo di Sherlock Holmes: una possibile figlia, Amelia Rojas. Ambientata nella Londra vittoriana di fine Ottocento, propone un Holmes più avanti con gli anni, mentre una giovane americana attraversa l’oceano alla ricerca delle proprie origini.


La cornice è quella classica della detective story, con alcuni elementi familiari (tra cui la presenza di Moriarty e il riferimento alla scomparsa di Watson e Mrs. Hudson) che si combinano a una trama che ruota attorno alla scoperta del legame tra i due protagonisti. La serie si colloca nel solco delle molteplici reinterpretazioni moderne del personaggio, pur mantenendo un’ambientazione storica.

sherlock & daughter serie Sky
David Thewlis e Blu Hunt nella serie Sky 'Sherlock & Daughter'.

L’inizio di una nuova indagine

L’introduzione nella serie Sky Sherlock & Daughters di Amelia Rojas (Blu Hunt), giovane californiana con un passato complesso, dà avvio alla vicenda. Il suo viaggio in Inghilterra la porta a incrociare un caso criminale che coinvolge una rete segreta, il Red Thread, la cui attività sembra collegata alla scomparsa di figure chiave nella vita di Holmes (David Thewlis). Questo evento sembra riattivare l’interesse investigativo del detective, da tempo ritirato dalle attività pubbliche.


La struttura narrativa alterna scene tra i due protagonisti e sviluppi investigativi che si dipanano su più livelli. Gli episodi iniziali si concentrano sull’evoluzione del rapporto tra Holmes e Amelia, e sulle implicazioni che la loro possibile parentela porta con sé.

Amelia e Sherlock: duello o passaggio di testimone?

Il fulcro narrativo serie Sky Sherlock & Daughters si costruisce attorno alla relazione tra Sherlock Holmes e Amelia Rojas. Da un lato, Holmes mantiene la sua natura analitica e metodica; dall’altro, Amelia si muove in modo più istintivo e diretto. La serie esplora il contrasto tra due approcci diversi alla realtà, sullo sfondo di un’indagine complessa.


Amelia viene introdotta con una biografia che include elementi identitari legati alle sue origini indigene, benché il contesto culturale in cui è cresciuta sia prevalentemente isolato. La narrazione accenna a questa componente senza svilupparla come filo tematico principale, lasciando spazio a un’esplorazione centrata soprattutto sull’interazione tra i due protagonisti.

sherlock & daughter serie sky
Blu Hunt nella serie Sky 'Sherlock & Daughter'.

Moriarty, assenze e nemesi ereditarie

Tra i personaggi noti presenti nella serie Sky Sherlock & Daughters compare anche Moriarty, in una versione costruita attorno al concetto di continuità generazionale. Viene infatti introdotto un personaggio legato a lui da vincoli familiari, creando un parallelo con la situazione tra Holmes e Amelia. La serie propone così una doppia linea narrativa basata sul confronto tra generazioni.


Watson e Mrs. Hudson, pur assenti visivamente, hanno un ruolo implicito nella trama: la loro scomparsa è centrale nelle motivazioni di Holmes. La narrazione sembra fare affidamento sulla familiarità del pubblico con l’universo canonico, evitando di ricostruire da zero le relazioni storiche tra i personaggi.

Paternità, identità e appartenenza

Tra i temi principali che emergono nella prima parte della serie Sky Sherlock & Daughters ci sono la paternità, l’identità individuale e il senso di appartenenza. Holmes si confronta con una possibile realtà che mette in discussione la sua visione razionale del mondo, mentre Amelia cerca di definire sé stessa in un contesto sociale e culturale distante dal proprio passato.


L’assenza di riferimenti culturali espliciti legati alle origini indigene di Amelia è un elemento che si inserisce in una più ampia riflessione sulla costruzione dell’identità all’interno di ambientazioni storiche. La serie adotta un registro narrativo che accenna a queste dinamiche senza strutturarle come traiettorie centrali.

sherlock & daughter serie sky
David Thewlis nella serie Sky 'Sherlock & Daughter'.

Un’estetica familiare

Dal punto di vista stilistico, la serie Sky Sherlock & Daughter utilizza diversi espedienti visivi e sonori già presenti in altre interpretazioni contemporanee dell’universo holmesiano. Tra questi, l’uso di mappe animate per i passaggi di scena, annotazioni testuali sovraimpresse e ricostruzioni mentali delle scene del crimine.


Questi elementi si inseriscono in una rappresentazione audiovisiva che richiama modelli consolidati, combinando costumi e ambientazioni d’epoca con soluzioni narrative pensate per un pubblico televisivo contemporaneo.

Un’indagine sul mito e sulle sue possibilità

Sherlock & Daughter si colloca in un momento storico in cui la figura di Sherlock Holmes è tornata al centro di numerose rielaborazioni. In questo contesto, la serie propone un’ipotesi narrativa che mette alla prova uno degli elementi fondanti del personaggio: la sua distanza emotiva. L’introduzione di Amelia, una possibile figlia, apre a una riflessione non solo sul passato del detective, ma anche sul futuro del mito stesso.


La scelta di concentrarsi su un rapporto familiare, invece che sulla consueta dinamica tra Holmes e Watson, suggerisce un cambiamento di prospettiva che va oltre il caso da risolvere. Al centro, non c’è solo il mistero esterno, ma anche quello interno: chi è davvero Sherlock Holmes quando le sue certezze vengono messe in discussione? E quale ruolo può avere un personaggio nuovo, giovane, proveniente da un altro mondo, in questo universo narrativo così codificato?


Più che offrire risposte definitive, Sherlock & Daughter apre una linea di esplorazione che affianca al giallo tradizionale una serie di interrogativi sulla continuità, sull’identità e sul modo in cui i personaggi classici possono essere rinegoziati nel tempo. La figura di Holmes resta centrale, ma non più isolata: si muove ora in un campo in cui la logica si intreccia con la memoria, il dubbio e l’eredità.

Autore

Redazione

Questo è il luogo in cui si cucinano i servizi principali del sito filmtv.it come le nuove schede di film e serie tv che entrano nel database, i testi e i dati con cui si presentano i nuovi film della settimana, i risultati del box office del lunedì, i calendari del prossimamente e, naturalmente, gli articoli con cui presentiamo film e serie nelle nuove categorie "Film anteprima", "Pop Film" e "Tv Show". Redazione è, in sostanza, il centro operativo di filmtv.it e il punto di raccordo con il settimanale Film Tv.

Filmografia

Sherlock & Daughter

Drammatico - USA, Gran Bretagna 2025 - durata 42’

Titolo originale: Sherlock & Daughter

Con Bryn Higgins, Blu Hunt, Gia Hunter, Phillip P. Keene, Joe Klocek, Fiona Glascott