Ci sono momenti nella storia politica in cui la diplomazia si regge su fili sottilissimi: in Hostage, la nuova serie creata da Matt Charman in arrivo su Netflix il 21 agosto, quel filo rischia di spezzarsi sotto la pressione di un complotto internazionale.


La trama prende forma durante una storica visita ufficiale della presidente francese Vivienne Toussaint (Julie Delpy) a Londra, ospite della prima ministra britannica Abigail Dalton (Suranne Jones). In teoria, un evento per rinsaldare l’“Entente Cordiale”. In pratica, il preludio a una crisi senza precedenti: il marito di Dalton viene rapito, mentre un ricatto minaccia di distruggere la carriera di Toussaint. Due leader sotto assedio, due scacchiere politiche e un timer che scorre implacabile.

hostage serie netflix
Suranne Jones e Julie Delpy nella serie Netflix 'Hostage'.

Corsa contro il tempo

Il nucleo narrativo dei quattro episodi della serie Netflix Hostage è una corsa contro il tempo. Abigail Dalton riceve una notizia devastante: Alex, il marito medico impegnato in missioni umanitarie, è stato sequestrato. I rapitori non chiedono denaro ma il suo ritiro immediato dalla scena politica.


Mentre tenta di contenere lo scandalo per non compromettere il vertice con la Francia, Dalton scopre che anche Vivienne Toussaint è nel mirino di un gruppo di ricattatori che minacciano di rivelare una relazione segreta. Da qui si sviluppa un intreccio di mosse e contromosse, con le due leader costrette a collaborare nonostante differenze ideologiche e sospetti reciproci.


La suspense si alimenta proprio nella tensione tra solidarietà e competizione, sullo sfondo di una partita geopolitica che rischia di trasformarsi in tragedia personale.

Abigail e Vivienne

Abigail Dalton incarna il dilemma esistenziale di chi vive “dove lavora” quando il lavoro è guidare un Paese. Cresciuta con principi morali rigidi e un’idea quasi sacrificale del servizio pubblico, si trova a dover decidere se salvare la vita del marito o preservare la stabilità della nazione. Suranne Jones interpreta un personaggio che vuole restare umano e trasparente, pur sapendo che in politica queste virtù possono diventare punti deboli. Abigail è una leader che non arretra di fronte alla minaccia, ma ogni scelta comporta un prezzo, e la serie Netflix Hostage ne segue il peso in tempo reale.


Vivienne Toussaint appare inizialmente come l’ospite sicura di sé, una politica abituata a gestire crisi e avversari. Ma dietro la compostezza emerge un segreto capace di minare l’intera carriera. Il ricatto a cui è sottoposta non riguarda solo la sua reputazione pubblica, ma la percezione di forza necessaria per affrontare un’elezione imminente. Julie Delpy restituisce una figura complessa: esperta nel manovrare le leve del potere, ma meno preparata ad affrontare gli attacchi che colpiscono la sua sfera privata. In questo senso, la sua vulnerabilità diventa un punto di contatto, e di frizione, con la controparte britannica.

hostage serie netflix
Suranne Jones nella serie Netflix 'Hostage'.

Il costo umano del potere

Oltre alla tensione politica, la serie Netflix Hostage affronta questioni più ampie: l’abuso di genere nella politica, il doppio standard nei confronti delle donne in posizioni di comando, e la costante sovrapposizione tra vita privata e pubblica. La serie mostra come, per una leader donna, ogni passo falso venga amplificato e giudicato in modo più severo rispetto a un uomo.


C’è anche il tema della collaborazione forzata: due figure potenti che, per salvare ciò che hanno di più caro, devono imparare a fidarsi pur sapendo che la fiducia è una moneta rara in politica. Infine, il dramma personale (mariti, figli, famiglie) non è mai secondario, ma parte integrante del campo di battaglia.


Hostage 
non promette un lieto fine privo di cicatrici. Qui le vittorie sono parziali, le perdite inevitabili. Il racconto si muove su più piani (emotivo, politico, strategico) mettendo in luce la solitudine del comando e il prezzo pagato per esercitare il potere. Nel duello e nell’alleanza tra Abigail Dalton e Vivienne Toussaint si concentra l’essenza del thriller politico: il rischio che, in certi giochi, l’unica vera opzione sia scegliere quale parte di sé sacrificare.

Autore

Redazione

Questo è il luogo in cui si cucinano i servizi principali del sito filmtv.it come le nuove schede di film e serie tv che entrano nel database, i testi e i dati con cui si presentano i nuovi film della settimana, i risultati del box office del lunedì, i calendari del prossimamente e, naturalmente, gli articoli con cui presentiamo film e serie nelle nuove categorie "Film anteprima", "Pop Film" e "Tv Show". Redazione è, in sostanza, il centro operativo di filmtv.it e il punto di raccordo con il settimanale Film Tv.

Filmografia

locandina Hostage

Hostage

Thriller - Gran Bretagna 2025 - durata 43’

Titolo originale: Hostage (2025)

Con Isabelle Sieb, Julie Delpy, Lucian Msamati, Corey Mylchreest, Ashley Thomas, Martin McCann

in streaming: su Netflix Netflix Basic Ads