Espandi menu
cerca
Al di là del ponte

Regia di Ken Annakin vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 74
  • Post -
  • Recensioni 1400
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Al di là del ponte

di claudio1959
8 stelle

Il bravo regista esperto di film di guerra Ken Annakin dirige in modo impeccabile un film ad alta tensione, con un grande Rod Steiger e la cagnolina Dora che ruba il cuore. Al di là del ponte un film da recuperare.

locandina

Al di là del ponte (1957): locandina

Rod Steiger, Maria Landi, Noel Willman

Al di là del ponte (1957): Rod Steiger, Maria Landi, Noel Willman

Rod Steiger

Al di là del ponte (1957): Rod Steiger

Rod Steiger

Al di là del ponte (1957): Rod Steiger

Al di là del ponte Gran Bretagna 1957 la trama: La stupefacente somiglianza fra il killer Paul Scarff, che ha assassinato un governatore messicano, ed è ricercato, con una grossa taglia, entro i confini del paese e il finanziere inglese Carl Schaffner, anch'egli ricercato da Scotland Yard e dall'FBI per un grave ammanco di denaro nella sua ditta.Tutto questo permette a quest'ultimo truccato molto bene e con indosso i vestiti del sicario di varcare il confine statunitense, e di recarsi in modo avventuroso da New York, ove si trova in viaggio di affari, alla cittadina immaginaria di Catrina, di poco oltre la frontiera, in Messico, da dove è certo di non venire estradato. La recensione: Al di là del ponte è proprio un bel film, grazie anche all'origine letteraria dovuta a Graham Greene: uno dei migliori di Ken Annakin, bravo professionista inglese da affiancare a Michael Anderson, Jack Lee-Thompson e Ronald Neame, ho un bel ricordo personale del regista per un film visto nella mia adolescenza “Buona fortuna maggiore Bradbury” (Paper Tiger) (1975). Al di là del ponte (Across the Bridge) è un film diretto da Ken Annakin. Sceneggiatura eccellente di Guy Elmes e Dennis Freeman. Prodotto da John Stafford per Rank Organisation. Una delle migliori prove di Rod Steiger che offre una splendida interpretazione nei panni del finanziere Carl Schaffner all’inizio della vicenda prepotente e cinico un mostro di antipatia, ma che con il dipanarsi del film acquista dei meriti in rapporto ai personaggi intorno a lui, che sono di infima levatura morale soprattutto il capo della polizia locale. Un film che ricorda lo stile di Alfred Hitchcock un thriller sulla colpa, sulla espiazione e sulla inevitabile resa dei conti. Il regista gira il film in maniera esemplare, con le scene del ponte che inchiodano alla poltrona per pathos e drammaticità. Memorabile e commovente il finale dove per recuperare la sua unica e fedele amica la cagnolina Dolores (Dora) ...... perderà tutto. Interpreti e personaggi Rod Steiger: Carl Schaffner Bill Nagy: Paul Scarff David Knight: Johnny Marla Landi: Mary Noel Willman: Capo della Polizia Bernard Lee: Isp. Hadden

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati