Con la serie The Terminal List: Lupo nero, disponibile su Prime Video dal 27 agosto, la saga basata sui romanzi di Jack Carr si espande in direzione retrospettiva. I nuovi sette episodi, prequel dello show d’azione uscito nel 2022 con protagonista James Reece (Chris Pratt), si concentrano su un altro volto centrale dell’universo narrativo: Ben Edwards, interpretato da Taylor Kitsch.
Chi ha seguito la serie madre ricorderà Ben come figura chiave di un’importante rivelazione nel finale della prima stagione. Lupo nero ripercorre i passi che hanno condotto a quel punto, restituendo allo spettatore l’evoluzione di un personaggio attraversato da scelte morali, legami di fratellanza militare e un destino segnato da un solo errore fatale.

La frattura, il passaggio, l’infiltrazione
La serie Prime Video The Terminal List: Lupo nero si apre durante le missioni in Siria, dove Ben Edwards opera fianco a fianco con James Reece. Un evento cruciale, descritto dall’attore come un “momento sliding-doors”, lo spinge oltre il limite. Da lì, la svolta: Ben lascia il mondo dei Navy SEALs e viene reclutato in operazioni coperte per conto della CIA.
Tale passaggio segna anche una trasformazione più profonda. Non si tratta solo di cambiare uniforme, ma di rimettere in discussione la propria identità. Lo stesso Kitsch ha sottolineato come la perdita del distintivo dei SEAL coincida con un senso di smarrimento, come se a essere strappato via non fosse solo un simbolo, ma anche un intero sistema di valori.
Volti noti e nuovi alleati
La serie Prime Video The Terminal List: Lupo nero riporta in scena alcuni personaggi già noti ai fan di The Terminal List. Tra questi, Ernest “Boozer” Vickers (Jared Shaw), che condivide con Ben un passato comune e la difficoltà di reintegrarsi nella vita civile.
Accanto a loro, si aggiungono nuovi personaggi chiave, come Jules Landry, contractor della CIA interpretato da Luke Hemsworth (visto in Westworld) e Rafe Hastings, tenente dei SEAL con il volto di Tom Hopper (The Umbrella Academy).
Il cast, come dichiarato da Hopper, ha potuto contare sul contributo diretto di veterani ed ex operatori militari, presenti nella produzione per garantire una resa credibile delle dinamiche operative.

Un tassello mancante
Con i suoi sette episodi, di cui i primi tre rilasciati il 27 agosto e i restanti distribuiti settimanalmente in esclusiva su Prime Video, Lupo nero si propone come una serie stand-alone ma perfettamente incastonata nella cronologia dell’universo Terminal List.
Il focus narrativo non è solo quello dell’azione, ma anche della costruzione lenta di un personaggio complesso, segnato da un senso di lealtà profonda, scelte compromettenti e una crescente ambiguità operativa. Il passato di Ben Edwards si fa così specchio delle contraddizioni tipiche di chi si muove ai margini della legalità, pur partendo da un codice d’onore militare.
Da compagno a sospetto: un percorso inverso
Mentre The Terminal List raccontava il percorso di James Reece da soldato a vendicatore, Lupo nero si muove su un tracciato parallelo ma inverso: quello di un uomo che perde la propria bussola morale in tempo reale. La serie permette così di osservare i primi segnali di ciò che diventerà più tardi un punto di rottura.
Ben Edwards, amico e confidente, si rivela qui nella sua fase più vulnerabile e meno lineare. Il rapporto con James non è ancora incrinato, ma la serie mostra i primi elementi di distacco: piccole scelte, tensioni latenti, segnali che, col senno di poi, assumono un altro peso.
The Terminal List: Lupo nero amplia e approfondisce la narrazione avviata nella serie principale, scegliendo di concentrarsi sul personaggio più enigmatico e controverso del gruppo. Lontano da una struttura classica da “eroe in missione”, questo prequel preferisce costruire un mosaico di tensioni, scelte e zone grigie.
Per chi ha seguito le vicende di Reece, Lupo nero rappresenta un’occasione per tornare al punto di origine. Per chi si avvicina per la prima volta a questo universo, è un ingresso dalla porta laterale: silenziosa, ma tutt’altro che secondaria.
Filmografia
The Terminal List: Lupo nero
Avventura - USA 2025 - durata 67’
Titolo originale: The Terminal List: Dark Wolf
Con Robert Wisdom, Taylor Kitsch, Tom Hopper, Ray Haratian, Riley Keough, Dar Salim
in streaming: su Prime Video
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta