Il titolo della nuova serie Prime Video può suonare provocatorio, ma Sorelle sbagliate non sbaglia un colpo. Adattamento dell’omonimo romanzo di Alafair Burke, mette in scena un thriller teso e stratificato che si muove con precisione tra le dinamiche più oscure dei legami familiari. Con la regia affilata di Craig Gillespie e due protagoniste in stato di grazia, Jessica Biel e Elizabeth Banks, la serie in otto episodi arriva il 29 maggio con l’ambizione (meritata) di diventare un punto di riferimento del genere.

Elizabeth Banks, Jessica Biel
Sorelle sbagliate (2025) Elizabeth Banks, Jessica Biel

Un omicidio, due sorelle, troppi segreti

La serie Prime Video Sorelle sbagliate parte da un crimine efferato. Chloe (Jessica Biel), dirigente in una rivista di New York, scopre il marito Adam (Corey Stoll), avvocato di successo, assassinato nel salotto della loro casa. Ma la tragedia familiare è solo l’inizio. Il primo sospettato? Ethan, il figlio adolescente di Adam. Ma Ethan è anche il figlio biologico della sorella maggiore di Chloe, Nicky (Elizabeth Banks), un’ex tossicodipendente dal passato turbolento, lasciata proprio da Adam anni prima per iniziare una nuova vita con la sorella.


Il ritorno forzato di Nicky nella vita di Chloe non è una semplice reunion. È l’innesco di un’escalation emotiva e narrativa che scava nel passato, rimescola le colpe e smonta, pezzo per pezzo, l’illusione di una vita “sistemata”. In una delle battute più rivelatrici, Nicky dice: “Tu ti sei presa la mia famiglia. E ora vuoi anche la mia verità?”.

Due donne, un abisso condiviso

Il cuore pulsante della serie Prime Video Sorelle sbagliate non è il delitto, ma la relazione tra le due sorelle. Biel e Banks costruiscono un rapporto credibile, teso, fatto di sguardi taglienti e silenzi pesanti. Biel descrive la chimica con la collega così: “Abbiamo avuto subito una dinamica da vere sorelle. Io facevo quello che diceva Elizabeth: proprio come nella vita vera!”. Il loro legame, fatto di ferite mai rimarginate, si riflette in ogni scena: si cercano e si respingono, si odiano e si proteggono, in un ciclo tossico che solo il mistero della verità può, forse, spezzare.


Elizabeth Banks sottolinea l’aspetto più autentico della scrittura: “Cosa mi ha agganciata? Il fatto che sembriamo tutte pedine. Ogni episodio mostra quanto controllo (o mancanza di) abbiamo sulle nostre vite. Ho due sorelle, e ho riversato tutto quel vissuto qui. Quelle sfumature, quei nervi scoperti: sono veri”.

Kim Dickens, Jessica Biel, Bobby Naderi
Sorelle sbagliate (2025) Kim Dickens, Jessica Biel, Bobby Naderi

Un’indagine che scava dentro

La detective Nancy Guidry (Kim Dickens) è una presenza ruvida e necessaria: l’occhio esterno che osserva la dinamica famigliare con diffidenza, e forse con troppa fretta di chiudere il caso. Ma la serie non è un semplice whodunnit. Sotto la superficie da thriller, la serie Prime Video Sorelle sbagliate si muove come un dramma psicologico di alta precisione, affrontando temi come la maternità imperfetta, la dipendenza, l’ambizione femminile e soprattutto il prezzo, spesso insostenibile, del perdono.


Lorraine Toussaint dà forza e spessore a Catherine Lancaster, la direttrice di Chloe, una donna che incarna la pressione del mondo professionale su chi, come Chloe, vuole essere “la sorella giusta” in ogni ambito. Matthew Modine, invece, è Bill Braddock, il partner dello studio legale, custode di segreti che potrebbero cambiare tutto.

Chi merita una seconda possibilità?

La serie Prime Video Sorelle sbagliate porta avanti una domanda sottile e costante: quanto del nostro passato siamo disposti a rivelare per proteggere chi amiamo? E cosa succede quando scopriamo che il nostro amore è stato costruito sulle bugie degli altri?


Jessica Biel lo riassume così: “Ho letto il libro prima di iniziare e mi ha colpito per una cosa: ci mette di fronte a ciò che siamo disposti a fare per la nostra famiglia. Anche quando non la sopportiamo”.


Sorelle sbagliate
è più di un giallo: è uno studio chirurgico sulle dinamiche familiari, sulla rivalità tra donne cresciute nella stessa casa ma in mondi diversi. Con una regia ispirata, una sceneggiatura tesa e due attrici al loro meglio, la serie promette non solo colpi di scena, ma riflessioni profonde sulla famiglia, sull’identità e sul coraggio di guardarsi negli occhi.


Il crimine è solo l’inizio. Le risposte stanno nella ferita condivisa tra due sorelle “sbagliate”, ma forse ancora capaci di salvarsi.

Autore

Redazione

Questo è il luogo in cui si cucinano i servizi principali del sito filmtv.it come le nuove schede di film e serie tv che entrano nel database, i testi e i dati con cui si presentano i nuovi film della settimana, i risultati del box office del lunedì, i calendari del prossimamente e, naturalmente, gli articoli con cui presentiamo film e serie nelle nuove categorie "Film anteprima", "Pop Film" e "Tv Show". Redazione è, in sostanza, il centro operativo di filmtv.it e il punto di raccordo con il settimanale Film Tv.

Filmografia

locandina Sorelle sbagliate

Sorelle sbagliate

Poliziesco - USA 2025 - durata 61’

Titolo originale: The Better Sister

Con Jessica Biel, Corey Stoll, Elizabeth Banks, Maxwell Acee Donovan, Kim Dickens, Bobby Naderi

in streaming: su Prime Video