La 72ma edizione della Mostra del Cinema di Venezia è giunta al termine. Mentre la Settimana della Critica e le Giornate degli Autori hanno determinato i loro vincitori ieri (rispettivamente, Tanna e Early Winter), è toccato oggi alla Biennale e alla giuria del Concorso, guidata da Alfonso Cuarón, esprimere le loro preferenze.
Questo il palmares:
Leone d'oro al miglior film: From Afar di Lorenzo Vigas

From Afar (2015): Alfredo Castro, Luis Silva
---------------------------------------------
Leone d'argento alla migliore regia: Pablo Trapero per The Clan

The Clan (2015): Gastón Cocchiarale, Inés Popovich, Guillermo Francella, Peter Lanzani
---------------------------------------------
Gran premio della giuria: Anomalisa

Anomalisa (2015): scena
---------------------------------------------
Coppa Volpi al miglior attore: Fabrice Luchini per L'hermine

L'hermine (2015): Fabrice Luchini
---------------------------------------------
Coppa Volpi alla migliore attrice: Valeria Golino per Per amor vostro

Per amor vostro (2015): Valeria Golino
---------------------------------------------
Premio Marcello Mastroianni al migliore attore emergente: Abraham Attah per Beasts of No Nation

Beasts of No Nation (2015): Idris Elba, Abraham Attah
---------------------------------------------
Premio per la miglior sceneggiatura: Christian Vincent per L'hermine

L'hermine (2015): Fabrice Luchini, Sidse Babett Knudsen
---------------------------------------------
Premio speciale della giuria: Frenzy

Frenzy (2015): Berkay Ates
---------------------------------------------
Leone del futuro (Premio opera prima Luigi De Laurentiis): Brady Corbet per The Childhood of a Leader

The Childhood of a Leader (2015): Tom Sweet
---------------------------------------------
Premio Orizzonti per il miglior film: Free in Deed

Free in Deed (2015): David Harewood
---------------------------------------------
Premio Orizzonti per la migliore regia: Brady Corbet per The Childhood of a Leader

The Childhood of a Leader (2015): Brady Corbet
---------------------------------------------
Premio speciale della giuria Orizzonti: Neon Bull

Neon Bull (2015): Juliano Cazarré
---------------------------------------------
Premio Orizzonti per la migliore interpretazione: Dominique Leborne per Tempête

Tempête (2015): scena
---------------------------------------------
Premio Orizzonti per il miglior cortometraggio: Belladonna

Belladonna (2015): scena
---------------------------------------------
Premio Venezia classici al miglior documentario sul cinema: The 1000 Eyes of Dr. Maddin

The 1000 Eyes of Dr Maddin (2015): Guy Maddin
---------------------------------------------
Venezia classici per il miglior film restaurato: Salò o le 120 giornate di Sodoma
---------------------------------------------
Premi collaterali (extra giuria):
- Premio FIPRESCI a Sangue del mio sangue di Marco Bellocchio;
- Premio SIGNIS a Behemoth di Liang Zhao, Menzione speciale a L’attesa di Piero Messina;
- Leoncino d'Oro Agiscuola per il Cinema a L’attesa di Piero Messina;
- Premio Francesco Pasinetti a Non essere cattivo di Claudio Caligari;
- Premio Pasinetti al migliore attore a Luca Marinelli per Non essere cattivo di Claudio Caligari;
- Premio Pasinetti alla migliore attrice a Valeria Golino per Per amor vostro di Giuseppe M. Gaudino;
- Premio speciale a La prima luce di Vincenzo Marra;
- Premio Brian a Spotlight di Thomas McCarthy;
- Premio Queer Lion a The Danish Girl di Tom Hooper, Menzione speciale della giuria a Baby Bump di Kuba Czekaj.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Bella notizia per me il Leone D'Oro a "From Afar", che peraltro non si aspettava nessuno. Grazie a questo premio eclatante infatti penso sia probabilissima prima o poi una distribuzione nelle sale italiane.
Il Leone ad un esordiente fa piacere... credo che sia capitato poche volte nella storia del festival ed è un segnale importante... per il resto non posso esprimermi perché ho seguito poco. Contento per Luchini, sarebbe contento anche Rohmer e per la Golino, credo che sia un ulteriore attestato per la sua maturità di attrice.
Sperando che la volontà di dare un segnale non sia andata oltre ai meriti.
;)
Comunque, guardando ai voti ed alle recensioni, mi è sembrata una Mostra migliore rispetto alle precedenti (lo stesso Barbera l'ha detto, per quanto possa contare).
Spaggy, tu che negli ultimi anni hai visto tutto cosa pensi?
:)
E comunque è stata sicuramente scansata quella diffidenza che ha accompagnato la presentazione dei titoli in concorso quando in tanti siamo rimasti un pò basiti (mi ci metto pure io nel listone).
Sui premi, contento per Luchini, attore immenso e per la Golino della quale han parlato tutti un gran bene (andando anche fuori dai confini di chi ha interesse a dirlo, vedasi Rai cinema), sui principali invece hanno spiazzato parecchio, speriamo di poter valutare in prima persona in sala.
Commenta